Pagina 1 di 2

Ram, prima deposizione

Inviato: 09/06/2019, 10:40
di Mig99
Buongiorno, ieri mi sono accorto, dopo solo 10 giorni che erano in vasca, che la mia giovane coppia di Ramirezi ha deposto le uova, è la prima volta che mi succede, come mi consigliate di agire?
Oggi ho notato che le uova, costantemente sorvegliate dai genitori, si sono dimezzate è normale?
In vasca oltre ai ram ci sono solo 2 Cory è 4 cardinali, più Red cherry e una lumaca killer, che però non possono nemmeno avvicinarsi alla zona delle uova che subito vengono attaccati.
Grazie per i consigli.
P.S. prima di accorgermi delle uova ho apportato una modifica al filtro che ha aumentato notevolmente il flusso dell'acqua (è lontano dalle uova) non vorrei che per il tipo di pesci in vasca sia un problema, se non sbaglio sia i cardinali che i Ram prediligono acque ferme, vero?

Aggiunto dopo 58 secondi:
Aggiungo le foto di ieri e oggi

Ram, prima deposizione

Inviato: 09/06/2019, 11:43
di BollaPaciuli
come potevi immaginare...seguo :)

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
valori acqua?
Mig99 ha scritto: prima di accorgermi delle uova ho apportato una modifica al filtro
probabile che hai disturbato la coppia...e potrebbero non trattare le uova con la dovuta cura...e se ho ben capito è anche la loro prima deposizione... tutti fattori sfavorevoli.
ma anche nella peggior ipotesi per questa... certamente vi saranno altre occasioni :-bd

Ram, prima deposizione

Inviato: 09/06/2019, 12:20
di giuseppe85
BollaPaciuli ha scritto: come potevi immaginare...seguo :)

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
valori acqua?
Mig99 ha scritto: prima di accorgermi delle uova ho apportato una modifica al filtro
probabile che hai disturbato la coppia...e potrebbero non trattare le uova con la dovuta cura...e se ho ben capito è anche la loro prima deposizione... tutti fattori sfavorevoli.
ma anche nella peggior ipotesi per questa... certamente vi saranno altre occasioni :-bd
Quoto quannto detto da bolla..
Sono giovani ed il 99% le "prime"deposizioni vanno quasi sempre perdute per inesperienza dei novellini,ma poi col tempo impareranno...
Ps attento ai cory che durante la notte possono predare le uova...
Una domandina,come convivono le cherry con i ram?
Mig99 ha scritto: se non sbaglio sia i cardinali che i Ram prediligono acque ferme, vero?
Ferme o poco mosse...

Ram, prima deposizione

Inviato: 09/06/2019, 13:22
di Mig99
giuseppe85 ha scritto: Ferme o poco mosse...
@BollaPaciuli che faccio inverto nuovamente Lana e cannolicchi?
BollaPaciuli ha scritto: probabile che hai disturbato la coppia...e potrebbero non trattare le uova con la dovuta cura...
Non credo stanno sempre a presidiare la zona non si allontanano mai, ne resta sempre uno di guardia.
giuseppe85 ha scritto: Una domandina,come convivono le cherry con i ram?
Da quando ho reintrodotto i RAM si nascondono ed escono soprattutto col buio.
Valori da controllare più tardi sopratutto per il pH, gli altri sono NO2- 0, NO3- 13, GH 4, KH 3, ec 220

Ram, prima deposizione

Inviato: 09/06/2019, 13:25
di giuseppe85
Mig99 ha scritto: Da quando ho reintrodotto i RAM si nascondono ed escono soprattutto col buio.
Non piacevole per le cherry.
Mig99 ha scritto:
giuseppe85 ha scritto: Ferme o poco mosse...
@BollaPaciuli che faccio incerto nuovamente Lana e cannolicchi?
BollaPaciuli ha scritto: probabile che hai disturbato la coppia...e potrebbero non trattare le uova con la dovuta cura...
Non credo stanno sempre a presidiare la zona non si allontanano mai, ne reata sempre uno di guardia.
giuseppe85 ha scritto: Una domandina,come convivono le cherry con i ram?
Da quando ho reintrodotto i RAM si nascondono ed escono soprattutto col buio.
Valori da controllare più tardi sopratutto per il pH, gli altri sono NO2- 0, NO3- 13, GH 4, KH 3, ec 220
Mig99 ha scritto: Valori da controllare più tardi sopratutto per il pH, gli altri sono NO2- 0, NO3- 13, GH 4, KH 3, ec 220
Valori non proprio idonei per le cherry...

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Mig99 ha scritto: ne reata sempre uno di guardia.
Già buon segno..vuol dire che mantengono l'istinto..

Ram, prima deposizione

Inviato: 09/06/2019, 13:27
di Mig99
giuseppe85 ha scritto: Valori non proprio idonei per le cherry...
Hai ragione, purtroppo da un paio di mesi KH e GH sono precipitati mentre il pH senza CO2 resta alto, ma non saprei cosa fare e non vorrei rovinare l'equilibrio che si è creato.

Ram, prima deposizione

Inviato: 09/06/2019, 14:06
di BollaPaciuli
Mig99 ha scritto: che faccio inverto nuovamente Lana e cannolicchi?
non toccar nulla.

non penso che hai uragano in vasca. comuque posta in TECNICA un breve video nel topic che hai.

Ram, prima deposizione

Inviato: 09/06/2019, 14:24
di giuseppe85
Mig99 ha scritto: purtroppo da un paio di mesi KH e GH sono precipitati mentre il pH senza CO2 resta alto, ma non saprei cosa fare e non vorrei rovinare l'equilibrio che si è creato.
Apri un post in chimica che i ragazzi ti daranno le giuste direttive :-bd poi per diminuire il flusso basta cercare nei post oppure aprine uno nuovo

Ram, prima deposizione

Inviato: 09/06/2019, 18:58
di Mig99
@BollaPaciuli @giuseppe85 non si stanno curando più delle uova e il maschio insegue per tutta la vasca la femmina che sembra piuttosto provata :(

Ram, prima deposizione

Inviato: 09/06/2019, 20:15
di Mig99
P.S. dopo quanti giorni dovrebbero schiudersi?