Filtro/pompa Ferplast Cayman 80

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Deny
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/2017, 18:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Taibon Agordino
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 80x35x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 100
Temp. colore: 6500k/5000k/10000k
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino 3-5 mm e sabbia 0.3-0.8
Flora: Hydrocotyle tripartita Japan
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia brevipes
Ludwigia messancana
Ludwigia?
Micranthemum micranthemoides
Nesaea crassicaulis
Rotala rotundifolia
Rotala enie
Sagittaria subulata
Fauna: Sono in maturazione
Altre informazioni: Avvio 20/06/2019
Acqua di rete:
pH 7,7
Conducibilità 125
Durezza 8°F
Calcio 19
Magnesio 7
Sodio <1
Bicarbonato 84
Secondo Acquario: Paludario, vasca 60x30x35h. No filtro, si a riscaldatore e pompa di movimento. Flora: galleggianti Pistia, Ceratopteris, Lemna; sommerse Sagittaria, Microsorum vari, Bolbitis e muschi vari, , Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne, Pellia; emerse in idroponica Photos, Spathiphyllum, Dieffenbachia, muschi, Acetosella, felci varie selvatiche, altre piantine selvatiche raccolte nei dintorni. Fauna 1 otocinclus e lumache varie.
Grazie inviati: 235
Grazie ricevuti: 23

Filtro/pompa Ferplast Cayman 80

Messaggio di Deny »

Ciao :-h
Ho acquistato un acquario Ferplast Cayman 80(120 l lordi) con filtro di serie BluWave 5.
L'idea è quella di fare un senza filtro visto che odio quelle cose ingombranti :D
Siccome metterò CO2 volevo sapere se, senza scollegarmi i cavi e tutto, posso semplicemente estrarre riscaldatore e pompa dalla black box e usare quelli per diffondere la CO2 e il calore in vasca.
Non ho trovato regolazioni per la pompa.. È troppo potente(500 l/h) ? Se posso usarla.. La attaccherei con una ventosa al vetro, posso metterla nuda? O devo mettere delle spugne dove entra l'acqua per bloccare le impurità?
Ma giusto per sondaggio.. Voi lascereste il filtro?
Grazie mille a chi avrà pazienza e voglia di rispondere :D

Posted with AF APP
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18281
Iscritto il: 02/08/2018, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia

Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
Grazie inviati: 2677
Grazie ricevuti: 6084
Contatta:

Filtro/pompa Ferplast Cayman 80

Messaggio di Pisu »

Ciao 🙂
Sì, estrai tutto e usa quello che ti serve.
Se fai un senza filtro non serve una grossa circolazione dell'acqua.
La pompa la hai già, potresti fare una prova.
In linea di massima basterebbe una pompa meno potente, poi dipende da come diffonderai la CO2.
Hanno già una griglia di solito, potrebbe essere sufficiente, sarà da pulire ogni tanto.
Senza filtro? Dipende da flora e fauna, si può sicuramente fare. Oppure puoi mettere un filtro esterno.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Deny (10/06/2019, 12:08)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h
Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 11945
Iscritto il: 09/01/2017, 22:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 340
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500-8000
Riflettori: No
Fondo: di tutto un po'
Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie inviati: 745
Grazie ricevuti: 1446

Filtro/pompa Ferplast Cayman 80

Messaggio di trotasalmonata »

Potresti costruire un reattore con la pompa. :-?

Che pesci vorresti mettere?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Deny (10/06/2019, 12:08)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
Avatar utente
Deny
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/2017, 18:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Taibon Agordino
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 80x35x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 100
Temp. colore: 6500k/5000k/10000k
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino 3-5 mm e sabbia 0.3-0.8
Flora: Hydrocotyle tripartita Japan
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia brevipes
Ludwigia messancana
Ludwigia?
Micranthemum micranthemoides
Nesaea crassicaulis
Rotala rotundifolia
Rotala enie
Sagittaria subulata
Fauna: Sono in maturazione
Altre informazioni: Avvio 20/06/2019
Acqua di rete:
pH 7,7
Conducibilità 125
Durezza 8°F
Calcio 19
Magnesio 7
Sodio <1
Bicarbonato 84
Secondo Acquario: Paludario, vasca 60x30x35h. No filtro, si a riscaldatore e pompa di movimento. Flora: galleggianti Pistia, Ceratopteris, Lemna; sommerse Sagittaria, Microsorum vari, Bolbitis e muschi vari, , Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne, Pellia; emerse in idroponica Photos, Spathiphyllum, Dieffenbachia, muschi, Acetosella, felci varie selvatiche, altre piantine selvatiche raccolte nei dintorni. Fauna 1 otocinclus e lumache varie.
Grazie inviati: 235
Grazie ricevuti: 23

Filtro/pompa Ferplast Cayman 80

Messaggio di Deny »

Ciao! Grazie per le risposte,
Pisu ha scritto: dipende da come diffonderai la CO2
Ho askoll pro green System. Quando era nell'altro acquario funzionava benissimo ma necessitava di un po' di movimento altrimenti le microbollicine andavano verso l'altro. Con la pompa del filtro invece giravano bene per l'acquario.
Pisu ha scritto: filtro esterno
Il marito non lo vuole :-??
trotasalmonata ha scritto: Che pesci vorresti mettere?
Un gruppo di amandae, l'otocinclus sopravvissuto più qualche amico per non lasciarlo solo, un pesce da definire come protagonista (Betta, Colisa o Ramirezi) è da definire anche se lo metto o no il protagonista..
Flora molto abbondante.. Ora vedo cosa mi è rimasto in vita e semmai cosa aggiungere..
trotasalmonata ha scritto: Potresti costruire un reattore con la pompa.
Lo consiglieresti anche se ho già il diffusore Askoll?
Grazie

Posted with AF APP
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18281
Iscritto il: 02/08/2018, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia

Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
Grazie inviati: 2677
Grazie ricevuti: 6084
Contatta:

Filtro/pompa Ferplast Cayman 80

Messaggio di Pisu »

Deny ha scritto: Ho askoll pro green System.
Se metti il diffusore appena sotto la pompa, in modo che le bollicine entrano dall'aspirazione, avrai una diffusione eccellente :-bd
Praticamente un venturi interno.
Magari la pompa non metterla alta, fai tipo a metà colonna ;)
Deny ha scritto: Il marito non lo vuole
Un problema in meno :D
Tante rapide e passa la paura

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Deny (10/06/2019, 12:43)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h
Avatar utente
Deny
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/2017, 18:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Taibon Agordino
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 80x35x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 100
Temp. colore: 6500k/5000k/10000k
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino 3-5 mm e sabbia 0.3-0.8
Flora: Hydrocotyle tripartita Japan
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia brevipes
Ludwigia messancana
Ludwigia?
Micranthemum micranthemoides
Nesaea crassicaulis
Rotala rotundifolia
Rotala enie
Sagittaria subulata
Fauna: Sono in maturazione
Altre informazioni: Avvio 20/06/2019
Acqua di rete:
pH 7,7
Conducibilità 125
Durezza 8°F
Calcio 19
Magnesio 7
Sodio <1
Bicarbonato 84
Secondo Acquario: Paludario, vasca 60x30x35h. No filtro, si a riscaldatore e pompa di movimento. Flora: galleggianti Pistia, Ceratopteris, Lemna; sommerse Sagittaria, Microsorum vari, Bolbitis e muschi vari, , Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne, Pellia; emerse in idroponica Photos, Spathiphyllum, Dieffenbachia, muschi, Acetosella, felci varie selvatiche, altre piantine selvatiche raccolte nei dintorni. Fauna 1 otocinclus e lumache varie.
Grazie inviati: 235
Grazie ricevuti: 23

Filtro/pompa Ferplast Cayman 80

Messaggio di Deny »

Pisu ha scritto: Se metti il diffusore appena sotto la pompa, in modo che le bollicine entrano dall'aspirazione, avrai una diffusione eccellente
Praticamente un venturi interno.
Magari la pompa non metterla alta, fai tipo a metà colonna
Benissimo grazie!

Posted with AF APP
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.
Bloccato