Cambio vasca
Inviato: 10/06/2019, 11:15
Buongiorno,
questa volta pentito di non averlo mai fatto, vorrei chiedere il vostro aiuto per allestire una vasca che sostituirò con quella esistente.
Quella attuale è una askoll 80x35, la sostituta sarà una 90x50x50 che a breve arriverà a casa.
In quella attuale ho un fondo in akadama di granulometria media che vorrei conservare e coprire con quarzo da un mm interponendo la zanzariera.
La flora è composta da:
Bacopa Caroliniana -Rotala Rotundifolia- Alternanthera rosaefolia-Limnophila sessiliflora
-Ludwigia glandulosa-Lobelia cardinalis-Echinodorus Tenellus-Echinodorus Bleheri-Vescicularia Ferreri-Taxiphillum Barbieri-Limnobium laevigatum -Rotala wallichii-Myriophyllum mattogrossense-Myriophyllum Brasiliensis- Alternanthera cardinalis-
La fauna:
1 Ancistrus-2 Pelvicachromis pulcher-10 Paracheirodon innesi-2 Gyrinocheilus aymonieri-
5 Crossocheilus Siamensis-3 Corydoras sterbai- 3 Corydoras Aeneus Albino.
I mie dubbi sono in merito all'accostamento delle piante ,ed al mantenimento del fondo, so che anche per la fauna ho fatto un fritto misto , ma un giorno forse riuscirò ad impostare un biotopo.
Grazie in anticipo per i suggerimenti e consigli.
questa volta pentito di non averlo mai fatto, vorrei chiedere il vostro aiuto per allestire una vasca che sostituirò con quella esistente.
Quella attuale è una askoll 80x35, la sostituta sarà una 90x50x50 che a breve arriverà a casa.
In quella attuale ho un fondo in akadama di granulometria media che vorrei conservare e coprire con quarzo da un mm interponendo la zanzariera.
La flora è composta da:
Bacopa Caroliniana -Rotala Rotundifolia- Alternanthera rosaefolia-Limnophila sessiliflora
-Ludwigia glandulosa-Lobelia cardinalis-Echinodorus Tenellus-Echinodorus Bleheri-Vescicularia Ferreri-Taxiphillum Barbieri-Limnobium laevigatum -Rotala wallichii-Myriophyllum mattogrossense-Myriophyllum Brasiliensis- Alternanthera cardinalis-
La fauna:
1 Ancistrus-2 Pelvicachromis pulcher-10 Paracheirodon innesi-2 Gyrinocheilus aymonieri-
5 Crossocheilus Siamensis-3 Corydoras sterbai- 3 Corydoras Aeneus Albino.
I mie dubbi sono in merito all'accostamento delle piante ,ed al mantenimento del fondo, so che anche per la fauna ho fatto un fritto misto , ma un giorno forse riuscirò ad impostare un biotopo.
Grazie in anticipo per i suggerimenti e consigli.