Pagina 1 di 4

Juwel Rio 180 - Cianobatteri (?) al 45° giorno di maturazione

Inviato: 10/06/2019, 13:30
di Gavitello
Buon giorno a tutti. Come da suggerimento ricevuto in altra sezione, eccomi a voi per chiedere aiuto:
il 26/04/2019 ho avviato la mia vasca, un Juwel Rio 180 a LED. Oggi sono al 45° giorno di maturazione.

CO2: DIY citrico/bicarbonato - 19 bolle minuto;
pH misurato dal Phmetro Milwaukee:
Al mattino, poco prima dell'accensione delle luci, 6,4;
Alla sera, appena spente le luci, 6,8;

La flora nella vasca:
Alternanthera reineckii mini
Anubias nana
Blyxa japonica
Bolbitis Heudelotii
Bucephalandra spec. “Wavy Leaf”
Cabomba aquatica
Eleocharis Acicularis
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polysperma "Sunset"
Lilaeopsis Brasiliensis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Glandulosa
Micranthemum umbrosum
Monosolenium tenerum
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
Pistia stratiotes
Pogostemon Helferi
Rotala Macrandra
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Taxiphyllum barbieri

Tre settimane fa, ho provveduto a fertilizzare (come da suggerimenti in area fertilizzazione), procedendo in questo modo:
Il 21/05, 13 ml di nitrato di potassio;
il 22/05, 0,5 ml di Cifo fosforo;
il 23/05, 3 ml di rinverdente;
il 28/05, ferro (fino ad arrossamento;

Venerdì 7/06/2019 ho aggiunto:
2 ml Cifo azoto

Misurazioni odierne:

pH = 6,4 (Phmetro lettura continua);
NO2- = 0,0 mg/l;
NO3- = 0 mg/l;
PO43- = 0,25 mg/l
KH = 4°;
GH = 5°;
Conducibilità = 334 µS;
TDS = 168 ppm

Venerdì 7/06/2019 ho inserito 6 corydoras elegans e 4 caridina multidentata

La settimana scorsa sono comparsi i cianobatteri.... sulla sabbia del fondo e sui vetri anche se solo al livello della sabbia o poco più sopra.... Questa cosa è certamente un sintomo del blocco piante, ma mi preoccupa! E' iniziata una guerra che sono destinato a perdere?

Juwel Rio 180 - Cianobatteri (?) al 45° giorno di maturazione

Inviato: 10/06/2019, 15:01
di oceanoprofondo81
potresti allegare qualche foto?

Juwel Rio 180 - Cianobatteri (?) al 45° giorno di maturazione

Inviato: 10/06/2019, 15:17
di Gavitello
oceanoprofondo81 ha scritto: potresti allegare qualche foto?
Delle zone dove penso ci siano i cianobatteri o dell'acquario nel suo complesso?
Nel primo caso, non appena torno...

Juwel Rio 180 - Cianobatteri (?) al 45° giorno di maturazione

Inviato: 10/06/2019, 16:24
di Gavitello
@oceanoprofondo81, @Giueli, @kumuvenisikunta
oceanoprofondo81 ha scritto: potresti allegare qualche foto?
Eccole:
IMG_20190610_160749.jpg
IMG_20190610_160736.jpg
IMG_20190610_160711.jpg
IMG_20190610_160703.jpg
Queste sono le zone/focolai.
Sono cianobatteri o mi confondo?
Ne servono altre?

Juwel Rio 180 - Cianobatteri (?) al 45° giorno di maturazione

Inviato: 10/06/2019, 19:20
di Gavitello
Nessuno mi puo aiutare?

Juwel Rio 180 - Cianobatteri (?) al 45° giorno di maturazione

Inviato: 10/06/2019, 23:41
di Giueli
Gavitello ha scritto: Queste sono le zone/focolai.
Sono cianobatteri o mi confondo?
Ne servono altre?
Si sono loro purtroppo... partiamo con qualche giorno dì buio :ymdevil:

Copri la vasca non deve filtrare luce,per 3 giorni e poi riagiorna ;)

Juwel Rio 180 - Cianobatteri (?) al 45° giorno di maturazione

Inviato: 11/06/2019, 0:25
di oceanoprofondo81
ormai ho imparato a mie spese, a riconoscerli... e purtroppo come detto da Giueli, son loro... spero che a te la terapia del buio funzioni, a me, purtroppo, ha ucciso le alghe a fili, ma non loro... alla fine, mi sa che mi toccherà conviverci. in bocca al lupo e riaggiornaci.

Juwel Rio 180 - Cianobatteri (?) al 45° giorno di maturazione

Inviato: 11/06/2019, 15:44
di Gavitello
Giueli ha scritto:
Gavitello ha scritto: Queste sono le zone/focolai.
Sono cianobatteri o mi confondo?
Ne servono altre?
Si sono loro purtroppo... partiamo con qualche giorno dì buio :ymdevil:

Copri la vasca non deve filtrare luce,per 3 giorni e poi riagiorna ;)
Ok.
Il buio deve essere totale?
Ho coperto l'acquario con un telo da spiaggia e sopra ho messo un lenzuolo, perchè il telo non lo copriva bene del tutto. Sospetto che dentro il buio non sia proprio "pesto".
Purtroppo, non posso fare di meglio.... Basterà?

Poi, dopo la "terapia del buio"? Devo aspirare via tutto quello che riesco (cadaveri dei pesci compresi :( :-s ) o dovrò applicare l'acqua ossigentata?

Juwel Rio 180 - Cianobatteri (?) al 45° giorno di maturazione

Inviato: 11/06/2019, 17:17
di Giueli
Gavitello ha scritto:
Giueli ha scritto:
Gavitello ha scritto: Queste sono le zone/focolai.
Sono cianobatteri o mi confondo?
Ne servono altre?
Si sono loro purtroppo... partiamo con qualche giorno dì buio :ymdevil:

Copri la vasca non deve filtrare luce,per 3 giorni e poi riagiorna ;)
Ok.
Il buio deve essere totale?
Ho coperto l'acquario con un telo da spiaggia e sopra ho messo un lenzuolo, perchè il telo non lo copriva bene del tutto. Sospetto che dentro il buio non sia proprio "pesto".
Purtroppo, non posso fare di meglio.... Basterà?



Poi, dopo la "terapia del buio"? Devo aspirare via tutto quello che riesco (cadaveri dei pesci compresi :( :-s ) o dovrò applicare l'acqua ossigentata?
I pesci staranno bene 😉

Vediamo dopo il buio com’è la situazione,poi valutiamo l’utilIzzo dell’acqua ossigenata.

Inoltre dobbiamo alzare nitrati e fosfati ma a questo ci stanno a pensare i ragazzi in fertilizzazione.😉

Juwel Rio 180 - Cianobatteri (?) al 45° giorno di maturazione

Inviato: 13/06/2019, 7:31
di Gavitello
@Giueli, buon giorno.
Il periodo di buio è iniziato a partire da lunedì 10/06 A mezzanotte. Deve proseguire fino a domani pomeriggio?
Oppure oggi dopo le 17 posso cominciare a dare un'occhiata?

Cosa devo fare appena riparto con la luce?