Pagina 1 di 2
Il mio rio 125...consigli?
Inviato: 10/06/2019, 19:24
di Sebastiano Caos
Ragazzi ho avviato il mio juwel 3 giorni fa, attualmente la CO2 è staccata, non so se per le piante che ho messo è necessaria:
Attualmente ci sta:
Hygrophyla corymbosa
Crypto Nevilli
Microsorum trident
Microsorum pteropus
Hydrocotyle Leucocephala
Anubias nane
E una pianta che dovete aiutarmi a riconoscere, appena rientro faccio foto
Attualmente do 4 ore di luce, posso inizare già da subito col protocollo pmdd?
Atre piante che possano convivere bene con le presenti?
Il mio rio 125...consigli?
Inviato: 10/06/2019, 19:29
di BollaPaciuli
+ 30 min a settimana sino a 8-9ore
qualche info utile su allestimento filtro
Filtri Juwel BioFlow
io la CO
2 la attaccherei tra un paio di settimane a piante adattate ed in parallelo potresti aprire il primo topic in sezione FERTILIZZAZIONE
Test per acquario li hai?
valori della
Acqua di rubinetto con cui penso avrai riempito?
fauna desiderata? ovvio dopo un bel mese affinché tutto il
Ciclo dell'azoto in acquario sia operativo grazie ai
batteri
Prodotti miracolosi per acquariofilia ti han venduto qualcosa?
Il mio rio 125...consigli?
Inviato: 10/06/2019, 19:30
di Monica
Ciao Sebastiano

secondo me con le piante che hai la CO
2 puoi non metterla, l'acquario mi piace molto, aggiungerei solamente qualcosa di coprente sul lato destro per mascherare il filtro, almeno che la pianta ignota possa fare al caso nostro

quattro ore di luce vanno benissimo, aumenta di trenta minuti a settimana
Ok

Il mio rio 125...consigli?
Inviato: 10/06/2019, 19:43
di Sebastiano Caos
Acqua 70% osmosi 30% di rete( ph7.5 kh13!!!)
Fauna pensavo a dei barbus, anche se mi fanno gola anche
Caridina e rasbore
La pianta ignota è sul retro, se ingrandite la foto. Sembra una cabomba o un myriophyllum
Il mio rio 125...consigli?
Inviato: 11/06/2019, 11:16
di Steinoff
Ciao Sebastiano, barbus quali? Parliamone insieme perché caratterialmente nei barbus vai dall'acqua santa al diavolo

Il mio rio 125...consigli?
Inviato: 11/06/2019, 20:50
di Monica
Sebastiano Caos ha scritto: ↑La pianta ignota è sul retro, se ingrandite la foto. Sembra una cabomba o un myriophyllum
È dura come il ferro così

in entrambi i casi è comunque adatta da mettere davanti a destra, per mascherare il filtro
Il mio rio 125...consigli?
Inviato: 12/06/2019, 11:53
di Sebastiano Caos
Steinoff ha scritto: ↑
Ciao Sebastiano, barbus quali? Parliamone insieme perché caratterialmente nei barbus vai dall'acqua santa al diavolo

Tetrazona misti titteya
Peró ora ho visto i valori, que po di acqua di rete mi ha demoraizzato, pH 8 KH 9!!!!!!!!!
Posso fare un cambio massiccio d’acqua? Sono ancora in tempo?
Il mio rio 125...consigli?
Inviato: 12/06/2019, 13:15
di Monica
Hai avviato da pochi giorni, ripartiresti da 0 ma poco male, il pH in effetti è altino, che valori ha la tua acqua di rete, li conosci?

Sodio soprattutto
Il mio rio 125...consigli?
Inviato: 12/06/2019, 15:51
di Sebastiano Caos
Monica ha scritto: ↑Hai avviato da pochi giorni, ripartiresti da 0 ma poco male, il pH in effetti è altino, che valori ha la tua acqua di rete, li conosci?

Sodio soprattutto
Il sodio no monica

Comunque la pianta incriminata è questa in foto e già ad una settimana dall’avvio è cresciuta tantissimo.
Il mio rio 125...consigli?
Inviato: 12/06/2019, 15:58
di Monica
Sembra una Cabomba

GH KH e conducibilità riesci a farli o reperirli? Dell'acqua di rete