Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Alessandronappa

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 22:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pinerolo , to
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Troppe
- Fauna: 4 Bunocephalus coracoideus
2 Apistogramma agassizii
10 cardinali
- Altre informazioni: 1 biotipo rio negro
1 acquario comunità
1 biotipo sudest asiatico
1 vasca caridina
- Secondo Acquario: Guppy ,ancistrus ,portaspada , helena killer ,phisa marmorata
Biotipo sudest asiatico betta
- Altri Acquari: Vasca caridina
Vasca carpe koi
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alessandronappa » 10/06/2019, 21:58
Ciao , la faccio breve ho delle pietre di serpentino (roccia credo metamorfica comunque non calcarea) trovate in natura ,però ho letto che sono composte da magnesio e silicio e I silicati se non sbaglio sono tossici per I pesci e aumentano le diatomee , dovrei toglierle? Sono parecchio belle , verde - blu scuro , per un simil-biotopo asiatico sono perfette.
Ciao e grazie

Alessandronappa
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 10/06/2019, 23:04
Che io sappia, i silicati non sono affatto tossici...
Le diatomee usano i silicati disciolti; quelli solidi non danno problemi (la sabbia quarzifera è fatta di ossido di silicio, giusto per dare un esempio.
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 11/06/2019, 15:01
Rocce e altri oggetti metamorfosati (vedi vetri dell'acquario) bloccano i loro atomi in modo da risultare quasi totalmente "insolubili".
Se non fosse così i vetri delle nostre vasche rilascerebbero silicio, calcio, boro, fosforo, magnesio, sodio, potassio, ecc., ecc.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Alessandronappa

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 22:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pinerolo , to
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Troppe
- Fauna: 4 Bunocephalus coracoideus
2 Apistogramma agassizii
10 cardinali
- Altre informazioni: 1 biotipo rio negro
1 acquario comunità
1 biotipo sudest asiatico
1 vasca caridina
- Secondo Acquario: Guppy ,ancistrus ,portaspada , helena killer ,phisa marmorata
Biotipo sudest asiatico betta
- Altri Acquari: Vasca caridina
Vasca carpe koi
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alessandronappa » 11/06/2019, 15:05
Ahhhh capito , grazie mille , non si toccano allora

Alessandronappa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti