foro su acrilico

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

foro su acrilico

Messaggio di s1mo81 » 11/06/2019, 23:27

buona sera,la mia vasca sarà in acrilico e quindi dovrò praticare 2 fori nella parte alta per scarico e risalita ma ho 1 dubbio. farei un foro generoso (dipende da che raccordi trovo) ma comunque 5-6 cm di diametro, ma in questo modo non cè il rischio che piante (visto che ce ne saranno galleggianti) o pesci vadano in sump o che le piante attappino il foro ? cosa si puo fare? avete un alternativa al foro?pensate che una semplice curva a 90 gradi con la bocca immersa nell'acqua con un buchino alla sua sommità possa risolvere? grazie mille

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

foro su acrilico

Messaggio di Eurogae » 11/06/2019, 23:36

Ciao @s1mo81, in entrambi i fori puoi mettere tranquillamente una griglia.... cosa che normalmente viene fatta.
Screenshot_20190611-233521_Chrome_3713295323129023148.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11984
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

foro su acrilico

Messaggio di trotasalmonata » 12/06/2019, 13:10

Il vasetto di plastica che vendono con le piante acquatiche? Ho visto usare anche quello..

Poi se c'è qualcosa che arriva in sump puoi recuperarla oppure no?

Scelta interessante la vasca in acrilico. ..

Quanto è grande? Come la arrederai?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

foro su acrilico

Messaggio di s1mo81 » 12/06/2019, 20:09

è abbastanza grande,170x70x70 in acrilico da 15mm sto reperendo informazioni per ricreare un asiatico,ma ancora non è deciso nulla^^ grazie per l'aiuto

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

foro su acrilico

Messaggio di geg81 » 13/06/2019, 14:59

s1mo81 ha scritto: è abbastanza grande,170x70x70 in acrilico da 15mm sto reperendo informazioni per ricreare un asiatico,ma ancora non è deciso nulla^^ grazie per l'aiuto
A meno di condizioni particolarmente vantaggiose... ti costerà non poco tutto questo acrilico. E considera che la dovrai trattare con i guanti perchè anche un panno morbido con sopra un po di pulviscolo "duro" graffierà le lastre. Figurati per togliere le alghe che si formeranno...
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

foro su acrilico

Messaggio di s1mo81 » 13/06/2019, 23:24

non mi dire cosi :( mio fratello lo ha già ordinato) e l'azienda gli ha assicurato ( proprio chiedendone la fragilità) che questo non sarebbe successo.ha anche aggiunto che solo preso a martellate si sarebbe rigato

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

foro su acrilico

Messaggio di daniele- » 13/06/2019, 23:34

il plexiglas o vetro acrilico si graffia con estrema facilità, mai e poi mai mi sognerei di fare un acquario con questo materiale. come già ti ha detto geg81 sarà impossibile togliere le alghe che inevitabilmente si formeranno col tempo senza graffiarlo.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11984
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

foro su acrilico

Messaggio di trotasalmonata » 14/06/2019, 0:44

Quanto costa tutto quell'acrilico?
Hai solo 5 lastre o anche i tiranti?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

foro su acrilico

Messaggio di geg81 » 14/06/2019, 9:43

s1mo81 ha scritto: che solo preso a martellate si sarebbe rigato
Allora l'acrilico è molto più tollerante alla flessione del vetro. Questo significa che anche in presenza di piccoli tagli o scheggiature non ti parte la cricca e quindi non si lesiona. Inoltre ha una trasparenza superiore anche ai vetri extrachiari a basso tenore di ferro. Ma ha una durezza inferiore al vetro che essendo un solido amorfo (non un cristallo) composto da ossidi di silice solitamente raggiunge 5 nella scala Mohs (il quarzo, il cugino cristallino, ad esempio è 7).
Il PMMA invece raggiunge circa 3 nella scala Mohs. Questa scala non è lineare quindi le durezze non sono proporzionali. Ad esempio il diamante è 10, mentre l'ossido d'alluminio (rubino o corindone) è 9 ma in realtà il diamante è circa 140 volte più duro del secondo.

Quindi in sostanza basta che sul panno in microfibra ci si posino sopra delle briciole di pane duro per rigare il plexiglass... Figurati con una spugnetta dura per togliere le alghe.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

foro su acrilico

Messaggio di Fax007 » 14/06/2019, 10:29

Ciao @s1mo81 perché questa scelta in acrilico?
Comunque per la pulizia e manutenzione ci sono dei prodotti appositi per le vasche in acrilico..mi sembra che ci sono delle spugnette e magneti dedicati...
La pulizia dovrà avvenire più spesso e costante per evitare (spero di no :-) l'accumulo delle alghe più dure.
Mai avuto vasche in acrilico ma a quanto ho capito devi stare solo più attento alla pulizia :)

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti