Teoria video YouTube
Inviato: 12/06/2019, 12:01
Ciao
Oggi ho visto un video su YouTube (se volete vi dico l'autore) che spiegava in modo introduttivo come riconoscere le carenze delle piante.
Iniziava con una distinzione degli elementi nutritivi in due categorie: mobili e non mobili sebbene si premurava di specificare che in realtà sarebbe più corretto chiamarli più mobili e meno mobili. Secondo questa teoria gli elementi più o meno mobili incontrano più o meno difficoltà a spostarsi nella pianta e quindi se le carenze si mostrano nelle foglie più vecchie probabilmente si tratta di una carenza di elementi mobili mentre se la carenza è evidente agli apici probabilmente si tratta di una carenza di elementi immobili.
Quindi diceva quali fossero i principali elementi mobili e immobili, nei primi troviamo potassio, magnesio, rame e boro mentre nei secondi calcio, manganese, zolfo, zinco.
Secondo questa teoria in una mia vecchia vasca dove non sono mai riuscito a risolvere il problema dove vi erano delle carenze agli apici della Hygrophyla polisperma che formava foglie malformate, piccole e contorte con buona probabilità si trattava di una carenza di calcio? In effetti in passato alcune lumache avevano il guscio bianco
Che ne pensate?
Oggi ho visto un video su YouTube (se volete vi dico l'autore) che spiegava in modo introduttivo come riconoscere le carenze delle piante.
Iniziava con una distinzione degli elementi nutritivi in due categorie: mobili e non mobili sebbene si premurava di specificare che in realtà sarebbe più corretto chiamarli più mobili e meno mobili. Secondo questa teoria gli elementi più o meno mobili incontrano più o meno difficoltà a spostarsi nella pianta e quindi se le carenze si mostrano nelle foglie più vecchie probabilmente si tratta di una carenza di elementi mobili mentre se la carenza è evidente agli apici probabilmente si tratta di una carenza di elementi immobili.
Quindi diceva quali fossero i principali elementi mobili e immobili, nei primi troviamo potassio, magnesio, rame e boro mentre nei secondi calcio, manganese, zolfo, zinco.
Secondo questa teoria in una mia vecchia vasca dove non sono mai riuscito a risolvere il problema dove vi erano delle carenze agli apici della Hygrophyla polisperma che formava foglie malformate, piccole e contorte con buona probabilità si trattava di una carenza di calcio? In effetti in passato alcune lumache avevano il guscio bianco
Che ne pensate?