Il mio 120l
Inviato: 12/06/2019, 13:07
Ciao a tutti!
Descrizione:
Vasca aperta 120l, misure 100cm x 30cm x 40cm
Data di avvio:
27/4/2019
Sistema di filtraggio:
Filtro interno biobox 2 caricato con spugne,lana e cannolicchi
Sistema di illuminazione:
Plafoniera LED 30w con LED bianchi (6500K) e blu....totale 35lumen/litro
Allestimento:
Fondo di giaietta molto fine bianca e marrone,legni persi in natura e bolliti e sughero
Manutenzione:
Potatura piante ogni 2-3 settimane....cambi d'acqua del 10% ogni 2 o 3 settimane
Fauna:
Caridina
3 cory paleatus che si stanno riproducendo
7 hyphessobrycon serpae
Prossimamente 10 neon e 5 gymnocorymbus ternetzi
Alimentazione:
Per ora solo con granulare alternato con verdure (2-1)e 1 digiuno a settimana
Flora:
Ceratophyllum,hygrophyla pollysperma,Cryptocoryne,hetheranthera zorestifolia,echinodorus red ozelot e cordifolius,Alternanthera mini,ludwigia,pistia,microsorum,muschio di java,buchephalandra,bacopa caroliana,rotala h'ra,hydrocotyle leucocephala,hygrophyla polisperma,Cryptocoryne mini, photos e falangio
Fertilizzazione:
6ml potassio
3ml magnesio
3ml di ferro compo
Le mie piante ciucciano elementi come fossero bebè....
CO2:
Presente CO2 a lieviti
Valori:
pH 6,8
GH 7
KH 5
Nitriti 0
Nitrati sotto a 5mg/l
Ps: vi chiedo un consiglio,secondo voi lacquario è piu bello con o senza il sughero?
Descrizione:
Vasca aperta 120l, misure 100cm x 30cm x 40cm
Data di avvio:
27/4/2019
Sistema di filtraggio:
Filtro interno biobox 2 caricato con spugne,lana e cannolicchi
Sistema di illuminazione:
Plafoniera LED 30w con LED bianchi (6500K) e blu....totale 35lumen/litro
Allestimento:
Fondo di giaietta molto fine bianca e marrone,legni persi in natura e bolliti e sughero
Manutenzione:
Potatura piante ogni 2-3 settimane....cambi d'acqua del 10% ogni 2 o 3 settimane
Fauna:
Caridina
3 cory paleatus che si stanno riproducendo
7 hyphessobrycon serpae
Prossimamente 10 neon e 5 gymnocorymbus ternetzi
Alimentazione:
Per ora solo con granulare alternato con verdure (2-1)e 1 digiuno a settimana
Flora:
Ceratophyllum,hygrophyla pollysperma,Cryptocoryne,hetheranthera zorestifolia,echinodorus red ozelot e cordifolius,Alternanthera mini,ludwigia,pistia,microsorum,muschio di java,buchephalandra,bacopa caroliana,rotala h'ra,hydrocotyle leucocephala,hygrophyla polisperma,Cryptocoryne mini, photos e falangio
Fertilizzazione:
6ml potassio
3ml magnesio
3ml di ferro compo
Le mie piante ciucciano elementi come fossero bebè....
CO2:
Presente CO2 a lieviti
Valori:
pH 6,8
GH 7
KH 5
Nitriti 0
Nitrati sotto a 5mg/l
Ps: vi chiedo un consiglio,secondo voi lacquario è piu bello con o senza il sughero?