Pagina 1 di 1
Acquario senza fondo fertile
Inviato: 12/06/2019, 14:13
di flagg
Buongiorno a tutti.
Domanda: ipotizzando di inserire in un acquario senza fondo fertile solo piante (si presume ) semplici è possibile utilizzare solo la fertilizzazione liquida? O è meglio integrare anche con tabs?
Grazie mille!
Acquario senza fondo fertile
Inviato: 12/06/2019, 16:30
di Marta
Ciao @
flagg
Beh, dipende tutto da che pianti vorresti inserire.
La facilità non c'entra... conta come si alimentano.
Esempio: egeria densa e ceratophyllum si alimentano esclusivamente dalle foglie (potrebbero vivere galleggianti)..
Echinodorus e Cryptocoryne quasi esclusivamente dalle radici (imponente apparato radicale).
Perciò, a che piante avevi pensato?
Così vediamo insieme...

Acquario senza fondo fertile
Inviato: 12/06/2019, 16:54
di Pisu
Ciao, dipende anche dal tipo di fondo, se è molto drenante o meno...
Acquario senza fondo fertile
Inviato: 12/06/2019, 23:15
di Marta
Pisu ha scritto: ↑12/06/2019, 16:54
Ciao, dipende anche dal tipo di fondo, se è molto drenante o meno...
Giusto!
Perciò @
flagg dicci anche che fondo vorresti mettere

Acquario senza fondo fertile
Inviato: 14/06/2019, 15:44
di flagg
@
Marta @
Pisu, ciao.
Premettendo che sono alle prime armi... nella mia testa vedo Vallisneria (pianta alta), Limnophila (pianta media) e Anubias legata a qualche arredo.
Come fondo pensavo di mettere del normale quarzo scuro.
Acquario senza fondo fertile
Inviato: 14/06/2019, 15:51
di Pisu
Di quanti litri stiamo parlando?
Per il quarzo dipende dalla granulometria, ma per le piante che hai scelto te la puoi cavare solo con la fertilizzazione liquida.
Al massimo qualcosa sotto la Vallisneria le può fare bene, ma non lo vedo indispensabile.
Acquario senza fondo fertile
Inviato: 14/06/2019, 15:55
di flagg
Pisu ha scritto: ↑Di quanti litri stiamo parlando?
Per il quarzo dipende dalla granulometria, ma per le piante che hai scelto te la puoi cavare solo con la fertilizzazione liquida.
Al massimo qualcosa sotto la Vallisneria le può fare bene, ma non lo vedo indispensabile.
Devo ancora comprare l'acquario... ma sarà un 100/120 litri.
Acquario senza fondo fertile
Inviato: 14/06/2019, 16:14
di Pisu
Comunque non preoccuparti, prendi pure il fondo inerte che poi a seconda delle piante metteremo degli stick se necessario.
E' un'operazione semplice e duratura.
E se proprio non vuoi basta scegliere piante che si alimentano prevalentemente in colonna, ce ne sono tantissime

Acquario senza fondo fertile
Inviato: 15/06/2019, 15:48
di Marta
Ciao @
flagg
Io ti consiglio di dare un'occhiata qui:
Piante d'acquario e zone di origine troverai molti spunti.
La limnophila cresce molto...
Limnophila sessiliflora ed heterophylla ma è un'ottima pianta.
Io adoro anche l'hydrocotyle leucocephala.. dagli un'occhiata. Pianta che si alimenta esclusivamente in colonna.
La valli potrebbe beneficiare di un aiuto dsl fondo, perché è da lì che si alimenta maggiormente. Ma è una pianta poco esigente.