Pagina 1 di 1
Acqua torbida
Inviato: 12/06/2019, 14:22
di beppegiaco
Ciao a tutti
Da circa 15 giorni ho l'acqua torbida tendente al verdastro, ma non vorrei fosse un effetto del verde delle piante che non riesco più a vedere.
Non ho alghe e sui vetri ci sono una decina di punti verdi che ho sempre avuto anche quando era limpida.
Ho fatto un cambio parziale di 110 litri. L'acquario è di 240 litri.
I valori sono passati da
Conducibilità: 740 a 400
GH da 13 a 6
KH da 8 a 5 forse 4, dipende se test Sera o Tetra
pH 6.9.
Con quei valori l'acqua era limpida.
Con nuova acqua ho avuto un leggero miglioramento, riuscivo a vedere le piante al centro, ma dopo due giorni tutto come prima.
Sono 25 giorni che non uso fertilizzante. Uso PMDD.
Sembra abbia avuto inizio con un aumento di temperatura dell'acqua per il caldo, da 24 a 27 gradi, e un paio di giorni dopo aver fertilizzato con 40 ml di Nk 13-46, perchè pensavo mancasse Potassio facendo test e guardando le foglie, e 7 ml di microelementi.
I nitrati sono attorno a 50 con test Sera ma sono quasi sempre stati a quel valore anche quando l'acqua era limpidissima.
Non ho idea se è utile ma immetto CO2 con un reattore esterno.
Acqua torbida
Inviato: 12/06/2019, 14:24
di tobebarbera
Ciao, ma l'acquario da quanto è avviato?
Riesci a mettere una foto dell'insieme?
beppegiaco ha scritto: ↑Ho fatto un cambio parziale di 110 litri. L'acquario è di 240 litri.
Parziale per modo di dire.. 240 litri, che netti sono sicuramente meno.. Ne hai cambiato il 50%
Acqua torbida
Inviato: 12/06/2019, 14:29
di Nacks89
Ciao potrebbe essere o nebbia batterica o Volvox
Per toglierti ogni dubbio pesca un pò di acqua con un bicchierino da caffè bianco e dicci il colore che vedi
Le nebbie sono causate da un blocco della vegetazione e ad un aumento esponenziale di batteri, sicuramente l'alzarsi delle temperature ha influito
Nebbia batterica in acquario
Accendi un areatore perché se fosse davvero pesante, consumerebbe tutto l'ossigeno non lasciandone ai pesci
40 ml di nk sono tantini, la prossima volta è consigliabile dosare il potassio aiutandovi con il conduttimetro
Procurati delle galleggianti, quelle poche volte che è successo a me, sono state loro a salvarmi nel giro di un paio di settimane
Acqua torbida
Inviato: 12/06/2019, 15:18
di beppegiaco
L'acquario è avviato da parecchi anni.
E' stato trascurato per un periodo, non operando alcuna manutenzione, ma da Novembre 2018 è stato riportato in piena attività inserendo piante e pochi pesci.
Si direi che siamo al 50% ma non ha portato evidenti miglioramenti se non hai valori.
L'acqua è di colore verde molto chiaro, si nota poco la tonalità.
Le piante sono da sempre molto rallentate tranne la limnophilla che continua a crescere super veloce ma con lunghi internodi.
Nella fertilizzazione faccio un pò fatica perchè quando concimo sale la conduttività ma poi non tende a scendere ma ho sempre impressione che potassio sia tendente a zero ma nitrati sempre su 50.
E' da metà marzo che non metto ferro, all'epoca 25 ml prima di vedere un po di rosa.
Micro quasi nulla 5 ml una volta al mese.
Aggiungo che il fondo è Fluorite Sachem.
Però fino a 15 giorni nessun problema.
Acqua torbida
Inviato: 13/06/2019, 1:57
di trotasalmonata
Riesci a mettere l'acqua dell'acquario in una caraffa bianca o trasparente appogiata su un foglio bianco e fare una foto dall'alto?
Vorrei capire quanto è verde..
Acqua torbida
Inviato: 15/06/2019, 16:16
di beppegiaco
L'acqua oggi è cosi
Acqua torbida
Inviato: 15/06/2019, 16:32
di Gioele
Quanta luce dai?
Hai solo la limnophila di pianta rapida le anubias crescono mooooolto lentamente non vorrei che tu stia fertilizzanti le alghe...
Acqua torbida
Inviato: 15/06/2019, 16:43
di beppegiaco
ho concimato una volta al mese con 20 ml nk 13-46
ho sbagliato a concimare metà scorso mese con 40 ml pensando mancasse potassio e vedendo le piante, tranne limnophilla, lente e con foglie scure che presentano nervature e alcune foglie con punte trasparenti.
il problema sembra in corrispondenza di ultima concimazione e temperatura passata a circa 26, 27 gradi
anche adesso al buio la limnophilla continua a spingere.
il pH è 6,7
GH 6 test jbl
KH 5 test sera
nitrati 50 test sera nonostante il cambio acqua di una settimana fa.
Acqua torbida
Inviato: 15/06/2019, 16:48
di Nacks89
Purtropp non è nebbia ma sono Volvox secondo me
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Aggiunto dopo 30 secondi:
beppegiaco ha scritto: ↑ho concimato una volta al mese con 20 ml nk 13-46
ho sbagliato a concimare metà scorso mese con 40 ml pensando mancasse potassio e vedendo le piante, tranne limnophilla, lente e con foglie scure che presentano nervature e alcune foglie con punte trasparenti.
il problema sembra in corrispondenza di ultima concimazione e temperatura passata a circa 26, 27 gradi
anche adesso al buio la limnophilla continua a spingere.
il pH è 6,7
GH 6 test jbl
KH 5 test sera
nitrati 50 test sera nonostante il cambio acqua di una settimana fa.
Hai modo di misurare i fosfati?
Acqua torbida
Inviato: 15/06/2019, 16:49
di beppegiaco
ho sempre illuminato per 10 ore senza problemi
Aggiunto dopo 30 minuti 15 secondi:
test PO3 in esecuzione ......
Aggiunto dopo 9 minuti 24 secondi:
tra 0,1 e 0,25 mg/l . sembra più 0,1
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
PO
43- no PO3
