Pagina 1 di 3
Help muschio ingiallito
Inviato: 12/06/2019, 22:45
di cordobes80
Salve ragazzi
Sto notando da qualche giorno ingiallimento del muschio
Sulle punte sta creando nuovi getti ma all'interno un brutto colore
Era verde smeraldo
Consigli?
Help muschio ingiallito
Inviato: 12/06/2019, 23:13
di Bradcar
Ciao @
cordobes80 , ti consiglierei di somministrare CO
2 ( sempre che tu non la stia già immettendo) ... potresti dirci come gestisci la tua vasca con particolare riferimento ai valori dell’acqua e fertilizzazione ?
Help muschio ingiallito
Inviato: 12/06/2019, 23:18
di cordobes80
Bradcar ha scritto: ↑Ciao @
cordobes80 , ti consiglierei di somministrare CO
2 ( sempre che tu non la stia già immettendo) ... potresti dirci come gestisci la tua vasca con particolare riferimento ai valori dell’acqua e fertilizzazione ?
Ciao, purtroppo non ho CO
2,
Fondo allofano
pH 7,5
GH 10
Kh3
NO
2- 0
NO
3- 10
PO
43- 0,5-1 l'allofano se li mangia
Conducibilità 750
Fertilizzazione con pmdd
Non vorrei fosse la temperatura alta

Questa settimana ho messo 2ml di ferro, 5ml di bicarbonato di potassio e 0,3 ml di cifo fosforo
Magnesio e calcio dovrei essere ok, lunedí ho fatto un cambio di acqua 10 litri con rete bella carica per compensare le durezze
Sospetto ferro?
@
Pisu che ne pensi?
Help muschio ingiallito
Inviato: 13/06/2019, 12:04
di Pisu
Ciao, in genere i muschi se la cavano bene anche senza CO
2, sono abbastanza rustici.
Hai menzionato tutto tranne il rinverdente, che tra l'altro apporta una bella dose di ferro, se è tanto che non lo dai potrebbe essere ora
Che temperatura hai? Anche quella può influire.
Ps sei altino di conducibilità, potresti essere su di potassio. So bene dell'allofano, però occhio a rimanere nei range
Help muschio ingiallito
Inviato: 13/06/2019, 12:22
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑Ciao, in genere i muschi se la cavano bene anche senza CO
2, sono abbastanza rustici.
Hai menzionato tutto tranne il rinverdente, che tra l'altro apporta una bella dose di ferro, se è tanto che non lo dai potrebbe essere ora
Che temperatura hai? Anche quella può influire.
Ps sei altino di conducibilità, potresti essere su di potassio. So bene dell'allofano, però occhio a rimanere nei range
tra 26 o 27 gradi ho preso già le ventole per emergenza caldo
rinverdente sarei scettico viste le
Caridina...
In effetti è tanto che non lo doso...
Help muschio ingiallito
Inviato: 13/06/2019, 12:26
di Pisu
cordobes80 ha scritto: ↑rinverdente sarei scettico viste le Caridina...
In effetti è tanto che non lo doso...
Piccole dosi più frequenti

Help muschio ingiallito
Inviato: 13/06/2019, 12:27
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑rinverdente sarei scettico viste le Caridina...
In effetti è tanto che non lo doso...
Piccole dosi più frequenti

1 ml come lo vedi su 120 litri?
Help muschio ingiallito
Inviato: 13/06/2019, 12:31
di Pisu
Aggiungi meno di 0,1 mg/l di ferro, direi che sei supertranquillo
Help muschio ingiallito
Inviato: 13/06/2019, 13:33
di Matty
Se fai come dice Pisu non ci sono problemi

Help muschio ingiallito
Inviato: 14/06/2019, 19:55
di cordobes80
Matty ha scritto: ↑Se fai come dice Pisu non ci sono problemi

Inserito 1,5ml
Ma ora ho un dubbio atroce, spero che in alghe non me lo confermino
Crispate?
@
Pisu