Pagina 1 di 3

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Inviato: 13/06/2019, 13:33
di gianvi97
Ciao a tutti,
vorrei qualche vostro consiglio riguardo il mio acquario. Possiedo una trachemys scripta scripta in un'acquario da 80L, dal 4 giugno ho inserito un filtro Eden 501, montato così com'è senza modifiche, ho solo invertito la posizione della spugna e i cannolicchi. Dal 4 giugno all'inizio l'acqua era limpida seppur non incolore, poi è sempre più peggiorata diventando torbida e gialla. Ho fatto un paio di cambi parziali con acqua decantata per 48h ma questo filtro sembra non funzionare. Dove sbaglio?

Grazie per i vostri consigli e spero sia questa la sezione e il forum giusto

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Inviato: 15/06/2019, 0:50
di cicerchia80
@gianvi97
Hai modo di fare una foto?
Almeno per schiarire l'acqua al volo la soluzione migliore è il carbone

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Inviato: 15/06/2019, 2:26
di Giueli
gianvi97 ha scritto: Dove sbaglio?
Foto della vasca,della tarta,come alimentazione che dai?
😉

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Inviato: 15/06/2019, 4:18
di Vitoos
Qui forse potrei intervenire io( allevo una tarta scripta da 14 anni) .

Il filtro è sottodimensionato per quella vasca.
Se hai 80 litri netti, ci vorrebbe un filtro esterno con capacità 3 volte il litraggio( il tuo se non sbaglio è massimo 60 litri).
Ti servirebbe un filtro minimo da 240 litri o superiore........

Seconda cosa, non hai dato neanche il tempo al filtro di maturare,.,.,......

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Inviato: 15/06/2019, 6:33
di Silver21100
l'Eden 501 è piccolo e quand'è a regime tende a perdere ancora un po' di potenza.
Lo usai per un paio di anni con la tua stessa modifica in modo che l'acqua passasse prima dalle spugne e poi dai cannolicchi e per funzionare funziona ma credo che se messo a dura prova con una tarta col tuo litraggio non ce la fa.

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Inviato: 15/06/2019, 10:52
di gianvi97
Giueli ha scritto:
15/06/2019, 2:26
gianvi97 ha scritto: Dove sbaglio?
Foto della vasca,della tarta,come alimentazione che dai?
😉
Allora come vasca ho questa dell'ikea, non riempita per intero. Come alimentazione do pesce fresco, pellet per integrare, verdura e frutta di rado, insomma l'alimentazione completa
https://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90102971/

Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Vitoos ha scritto: Qui forse potrei intervenire io( allevo una tarta scripta da 14 anni) .

Il filtro è sottodimensionato per quella vasca.
Se hai 80 litri netti, ci vorrebbe un filtro esterno con capacità 3 volte il litraggio( il tuo se non sbaglio è massimo 60 litri).
Ti servirebbe un filtro minimo da 240 litri o superiore........

Seconda cosa, non hai dato neanche il tempo al filtro di maturare,.,.,......
Allora ti dico che forse sbaglio io o il filtro è uno schifo. Il tuo ragionamento l'avevo fatto anche io, ovvero che il filtro fosse sottodimensionato e per questo ho spostato la tartaruga in quest'altro da 65l, non ovviamente pieno completamente quindi un 60l netti, per provare ovviamente, so che è piccolo ma volevo capire il filtro se andasse bene o no.
https://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00102975/
Ovviamente ho usato l'acqua che c'era precedentemente e non acqua pulita. E niente, la situazione è acqua torbida, puzza, tendente all'arancione/giallo.
Tu dici ancora di aspettare e vedere il filtro come si comporta? E quindi dici di lasciare tutto com'è senza fare cambi parziali di acqua? Io lo vedo abbastanza intasato dopo 11 giorni, non è che sporca tantissimo la mia tarta! Ok che è piccolo, e sono d'accordo ma un minimo dovrebbe farcela a pulire un 60l

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Silver21100 ha scritto: l'Eden 501 è piccolo e quand'è a regime tende a perdere ancora un po' di potenza.
Lo usai per un paio di anni con la tua stessa modifica in modo che l'acqua passasse prima dalle spugne e poi dai cannolicchi e per funzionare funziona ma credo che se messo a dura prova con una tarta col tuo litraggio non ce la fa.
Si ho notato che comunque si intasa quasi subito. Ma non penso sia il litraggio il problema, come detto su non pulisce nemmeno 50-60l...

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Inviato: 15/06/2019, 11:20
di Vitoos
Fino a 60 litri ma con dentro un carico organico di pesciolini.......

Tu hai una tartaruga ( non ti ho ancora chiesto quanto è grande).

Non c'è la farà mai quel filtro a mantenerti l'acqua pulita.

Io in un acquario di 210 litri netti ho un JBL Cristal profil 1500 ......per acquari fino a 600 litri.

Acqua limpida e cristallina ,ma ogni settimana cambio un 40 litri.......per mantenere l'acqua pulita.

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Inviato: 15/06/2019, 11:22
di marko66
Io ce l'ho da anni in un 60lt e non si intasa,ma con un carico organico ben differente , molte piante, pochi pesci e soprattutto quasi nulla come cibo.Ha una potenza molto limitata e va' bene in acquari che potrebbero benissimo farne a meno :D (io lo tengo per avere un minimo movimento dell'acqua e perché è il 511 ed ha il riscaldatore incorporato).
Nel tuo caso non è sufficiente secondo me,non riesce di certo ad aspirare i rifiuti di cibo e le deiezioni di una tartaruga

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Inviato: 15/06/2019, 11:23
di Vitoos
Vitoos ha scritto:
15/06/2019, 11:23
Ecco la mia vasca e filtro
Vitoos ha scritto:
15/06/2019, 11:23
Ecco la mia vasca e filtro
Ecco la mia vasca e filtro

Filtro Eden 501 per trachemys scripta scripta

Inviato: 15/06/2019, 11:25
di gianvi97
Vitoos ha scritto: JBL Cristal profil 1500
Non mi ricordo le misure ma dovrebbe essere un 14x10cm

Quindi tu dici che per avere sempre l'acqua limpida e pulita bisogna comunque fare il cambio ogni tot giorni?

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
marko66 ha scritto: Io ce l'ho da anni in un 60lt e non si intasa,ma con un carico organico ben differente , molte piante, pochi pesci e soprattutto quasi nulla come cibo.Ha una potenza molto limitata e va' bene in acquari che potrebbero benissimo farne a meno :D (io lo tengo per avere un minimo movimento dell'acqua e perché è il 511 ed ha il riscaldatore incorporato).
Nel tuo caso non è sufficiente secondo me,non riesce di certo ad aspirare i rifiuti di cibo e le deiezioni di una tartaruga
Quindi ok, è insufficiente, difficilmente comunque credo che aspiri le deiezioni e i residui di cibo perchè al tubo di aspirazione è presente una gabbietta (forse lo sai bene) che impedisce questo.

Probabilmente prenderei uno di questi tra Hydor Prime 10, 20 o 30, SunSun HW-504A che mi dicono molto buono o il mantovani 511. Avete da consigliare altro magari in questa fascia di prezzo?