Raffreddamento in vasca

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Ragnar » 13/06/2019, 13:39

Salve a tutti ragazzi :-h
Come suggeritomi da @Pisu apro qui in tecnica per parlarvi del mio problema, attualmente in caso ho una 30 di gradi e di conseguenza è la stessa media che ho in vasca. Ho un acquario di 90lt netti che ospita 15 rasbora eteromorpha e nel tardo pomeriggio li vedo davvero in difficoltà e boccheggianti! #-o
Pensavo di attrezzarmi con una ventola per pc ma sotto il coperchio ho lo spazio per alloggiarne solo una da 4cm, ve la mostro:
Screenshot_20190613-133305_eBay_2058533966593211096.jpg
Pensate che tenendola accesa H 24 possa servire a qualcosa? Magari se la temperatura scendesse anche di 2 gradi sarebbe certamente meglio! Grazie a tutti in anticipo :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Pisu » 13/06/2019, 13:45

Sicuramente qualcosa fa, soprattutto se la metti in immissione.
Nel tuo caso però ti consiglio di prenderne una di quelle da pc un po' belline, da 10€ o più: muovono molta più aria e sono molto più silenziose e durature. Con quelle cinesi da pochi euro ho avuto pessime esperienze, ora le ho cambiate ed è un altro pianeta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Ragnar (13/06/2019, 14:08)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Ragnar » 13/06/2019, 14:05

Pisu ha scritto: Sicuramente qualcosa fa, soprattutto se la metti in immissione.
Nel tuo caso però ti consiglio di prenderne una di quelle da pc un po' belline, da 10€ o più: muovono molta più aria e sono molto più silenziose e durature. Con quelle cinesi da pochi euro ho avuto pessime esperienze, ora le ho cambiate ed è un altro pianeta
Quindi secondo te anche una sola può fare la differenza?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Genny73 » 13/06/2019, 14:06

@Ragnar non so che coperchio hai, ma se può esserti di aiuto io le montate in questo modo, son9 da 8cm, abbastanza silenziose pur essendo cinesi :D e le ho montate una in immissione è una in estrazione, notando un abbassamento della temperatura di 3 gradi, le accendo la mattina e le spengo a fine periodo di illuminazione tramite timer
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio:
Ragnar (13/06/2019, 14:07)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Ragnar » 13/06/2019, 14:07

Genny73 ha scritto: @Ragnar non so che coperchio hai, ma se può esserti di aiuto io le montate in questo modo, son9 da 8cm, abbastanza silenziose pur essendo cinesi :D e le ho montate una in immissione è una in estrazione, notando un abbassamento della temperatura di 3 gradi, le accendo la mattina e le spengo a fine periodo di illuminazione tramite timer
Tu però hai dovuto bucare il coperchio! :-?

Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Alla fine ho preso anche io questa da 8cm
Screenshot_20190613-140959_eBay_5200408881660069395.jpg
Poi penserò a come collegarlo! Col vostro aiuto :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Genny73 » 13/06/2019, 14:11

Ovvio :D

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Va bene anche un caricabatterie da 12v, c’è comunque un articolo qui su AF ;)

Aggiunto dopo 34 secondi:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -acquario/
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Pisu » 13/06/2019, 14:17

Ragnar ha scritto: Quindi secondo te anche una sola può fare la differenza?
Minimo un grado te lo butta giù, ma secondo me anche due.
E da 28 a 30 la differenza è parecchia :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Ragnar (13/06/2019, 14:23)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Ragnar » 13/06/2019, 14:24

Genny73 ha scritto: Ovvio :D

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Va bene anche un caricabatterie da 12v, c’è comunque un articolo qui su AF ;)

Aggiunto dopo 34 secondi:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -acquario/
Ah no scusa, quindi non va bene una spina qualsiasi per la corrente??????? :-o

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Pisu » 13/06/2019, 14:42

Ragnar ha scritto: Ah no scusa, quindi non va bene una spina qualsiasi per la corrente???????
No! Le ventoline al massimo vanno a 12V in continua o con usb (5V mi pare), non con la rete a 230V in alternata...ci vuole un piccolo alimentatore ed inoltre devi rispettare la polarità (+ e -)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Ragnar (13/06/2019, 14:46)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Genny73 » 13/06/2019, 14:43

No @Ragnar, sono alimentate a 12v ;)
Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio:
Ragnar (13/06/2019, 14:46)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti