IVERSKA ha scritto: ↑Qualcuno che mi illumini?
Se hai un fondo buono ( ADA ) ed hai buona luce ( anche troppa in realtà, 2600 lumen in 20 litri circa di acqua sono uno sproposito ) io ti direi di non farti prendere dalla frenesia della fertilizzazione, soprattutto se vuoi metterci anche qualche animale, gambero o pesce che sia.
Al massimo più in là vediamo di aggiungere un pò di potassio.
Per ora se hai allestito comincia a postare qualche foto dell'acquario e vediamo come rispondono le piante, ti seguiremo passo passo a maggior ragione essendo la tua "prima" volta in quanto è proprio questo lo spirito di un forum di discussione, fortunatamente non essendo al contrario questo un sito di vendita possiamo valutare con calma e insieme caso per caso, e il tuo caso è sicuramente diverso da quello di tanti altri che probabilmente già hai letto.
Le domande che ti poni secondo me ti confondono solo molto le idee, l'unica risposta possibile a tutto è "dipende"
Ad ogni modo:
IVERSKA ha scritto: ↑Per la fertilizzazione intendevo aspettare comunque un mese e più prima di cominciare
In genere così si fa per evitare che ciò che metti vada ad alimentare la alghe inizialmente, visto che le piante appena inserite in acqua hanno bisogno di un periodo fisiologico di adattamento, ma a seconda della gestione, della provenienza delle piante, delle condizioni di partenza con le quali le piante venivano coltivate prima ( possono provenire sia da coltivazione sommersa che emersa ) c'è chi parte anche subito direttamente.
IVERSKA ha scritto: ↑-La CO
2 fa male alle piante?
no
IVERSKA ha scritto: ↑er esempio in una vasca con tanti mg/L i pesci non respirano e soccombono e le piante? Ne risentono?
La concetrazione di CO
2 e quella di ossigeno non sono direttamente proporzionali, ovvero non è detto che se la concentrazione di CO
2 è alta di conseguenza c'è poco ossigeno.
Il valore con il quale puoi regolarti è il pH, se riesci a stare intorno al 7 va bene.
IVERSKA ha scritto: ↑Devo andare a comprare il test della CO
2 perchè la calli faceva pearling, magari ne è troppa.
Mai visto un test della CO
2 e sinceramente mai avuta l'esigenza di averlo, ma magari a te può servire, non lo so.
IVERSKA ha scritto: ↑-Sapete nomi di fertilizzanti economici e di qualità?
Ce ne saranno qualche decina. io al posto tuo e per i motivi elencati in precedenza prenderei al massimo solo un integratore di potassio, per la marca mi astengo, uno vale l'altro, la più economica che trovi in negozio va bene.
Ripeto, a mio avviso "spingere" una vasca di 20 litri netti d'acqua ha poco senso, mai fatto e pertanto non posso consigliare a te come farlo.
L'unica cosa che otterresti è avere l'esigenza di cambiare troppo spesso l'acqua, rischiare di intossicare animali e buttare più spesso le potature, altri vantaggi non ne vedo.