Pagina 1 di 2

Ripartire coi fertilizzanti

Inviato: 14/06/2019, 2:38
di Ragnar
Salve a tutti ragazzi :-h
Dopo un fugace semi-riallestimento, ho eliminato una buona parte di verde, senza cambiare il fondo, ma semplicemente spostandolo in quanto era stato disposto male precedentemente ai fini estetici! La situazione attuale è questa:
20190612_131449_4321133022604211382.jpg
Il problema è che i muschi più esposti alla luce sembrano essersi ingialliti! Il dubbio che mi è venuto, parlandone con @Pisu è che probabilmente con una esposizione tale al fascio luminoso bisogna sopperire con una buona dose di fertilizzanti, probabilmente!
Prima del riallestimento, nonostante io non abbia tenuto conto di diverse alleopatie, ogni tipo di pianta era diventata infestante, al punto che si era creata una foresta che non ero più in grado di gestire, ne di potare: Cryptocoryne, limnophila, rotala, lemna, Ceratophillum, salvinia, hygrophila sp tiger, muschio, Najas e soprattutto la vallisneria gigantea che ho debellato!
Usavo il protocollo PMDD proposto sul forum.
Dopo il riallestimento, la rotala sembra essersi ripresa subito, la limnophila la vedo in difficoltà, ho inserito un pratino di tenellum e i muschi al sole ingialluscono!
I valori sono:
KH 6.5
GH 8
EC 510
NO2- e NO3- 0
PO43- 0.5
pH 6.9 può variare in base al periodo di misurazione
Temp 30 gradi per colpa del caldo
Ho 0.6 watt a litro e CO2 tramite citrico e bicarbonato
Come devo comportarmi coi fertilizzanti?????
Avendo molta meno flora non saprei regolarmi...
Grazie a tutti anticipatamente :-h

Ripartire coi fertilizzanti

Inviato: 14/06/2019, 10:20
di Ragnar
@Pisu @Steinoff @Monica Help! :ympray:

Ripartire coi fertilizzanti

Inviato: 14/06/2019, 13:09
di Monica
Tranquillo Ragnar :) arriveranno a darti una mano i fertilizzatori :)

Ripartire coi fertilizzanti

Inviato: 14/06/2019, 13:42
di Ragnar
Monica ha scritto: Tranquillo Ragnar arriveranno a darti una mano i fertilizzatori
Speriamo! :))

Ripartire coi fertilizzanti

Inviato: 14/06/2019, 14:23
di Pisu
Eccolo :)
Per i post in ferti ci vuole un po' di concentrazione in più.
Dunque, devi considerare che hai stravolto l'acquario, quindi un riadattamento delle piante ci sta.
Poi, ancora più importante, 30 gradi in vasca tendono se non a bloccare completamente, a rallentare molto e molte piante comunque ci soffrono.
Diciamo che per farle stare bene non bisognerebbe superare i 28.
Quindi coi fertilizzanti bisogna rallentare.
Strano quei nitrati a zero, di solito toccando il fondo tendono ad alzarsi :-?
Per il muschio, hai controllato che non sia sporco di detriti?

Ps io una controllatina ai nitriti ogni tanto la darei

Ripartire coi fertilizzanti

Inviato: 15/06/2019, 1:52
di Ragnar
@Pisu tempestivo come sempre grazie! :D
Allora si i 30° sono un problema è spero di riuscire a a rimediare in breve tempo con la ventola.
So che avendo toccato il fondo ho fritto probabilmente buona parte dei batteri e sono pronto a difendermi da un eventuale picco!
Detto ciò, ci sono dei detriti sicuramente ma non è il caso dei muschi... Anche perché quello all'ombra sembra stare benissimo, mentre quelli più esposti alla luce sembrano ingiallirsi parecchio, anzi tendono quasi al marrone. Al momento sono fermo coi fertilizzanti ma qualcosa dovrò pur somministrare o no?
Di cosa vanno ghiotti i muschi?
Per quanto riguarda invece il tenellum, devo interrare qualche pezzetto di stick????

Ripartire coi fertilizzanti

Inviato: 15/06/2019, 2:05
di Pisu
Ragnar ha scritto: Di cosa vanno ghiotti i muschi?
Non sono esperto di muschi, prova a spruzzargli addosso con una siringa un po' di ferro, dovrebbe fargli bene.
Per gli altri fertilizzanti se vuoi dare qualcosa puoi dare un po' di tutto ma molto poco, le piante si devono riadattare ;)
Ragnar ha scritto: Per quanto riguarda invece il tenellum, devo interrare qualche pezzetto di stick????
Per dargli una spintarella sì, ma frammentalo molto piccolo e metti i pezzetti ben a fondo

Ripartire coi fertilizzanti

Inviato: 15/06/2019, 13:12
di Ragnar
Stamattina ho interrato un paio di stick fatti a pezzettini come suggeritomi da @Pisu, ho dato 10ml di ferro che non dosavo da qualche mese, 5ml di MgSO4, 5ml di NK 13-46 per fornire un po' di azoto che è sempre a 0 e potassio... vediamo che succede! :D

Ripartire coi fertilizzanti

Inviato: 16/06/2019, 10:08
di Ragnar
...c'è nessuno?????? :-s

Aggiunto dopo 10 minuti 13 secondi:
@Steinoff

Ripartire coi fertilizzanti

Inviato: 16/06/2019, 10:21
di Pisu
Ci siamo ci siamo, vediamo come rispondono le piante ;)