Pagina 1 di 2

Piante BIOTOPO ASIATICO

Inviato: 23/02/2015, 9:05
di Mafy
Ciao,
come suggeritomi da alcuni membri del forum apro questo topic in quanto vorrei ricreare il Biotopo di origine per la mia vasca abitata da Barbodes semifasciolatus o Puntius semifasciolatus var. Schuberti.

Da quanto so, sono originari del Vietnam, Taiwan, Cina e Laos (anche in certe zone della Russia) e amano gli ambienti piantumati. Preferisce piccoli corsi d'acqua poco veloci, quasi stagnanti

Al momento ho introdotto (un po' a caso :-s ) piante poco esigenti trovate nei negozi della zona, ma vorrei ricreare il loro ambiente? che piante potrei introdurre (tenendo conto della luce a mia disposizione)?

Di seguito alcuni dati della vasca e qualche foto
grazie in anticipo

Vasca Tetra discovery 60L
Illuminazione: Sylvania Tetra Tetra AL T5 13W white 6500k
fotoperiodo 15-22
Arredi: legno Mangrovia
Pianta: anubias barteri nana, anubias barteri, Limnophila heterophylla
Fauna: 8 barbus di shubert
fondo fertile NON PRESENTE
temperatura vasca 20°C
Data avvio 04/01/2014
valori acqua:
NO3-: 10
NO2-: 0
KH: 8
pH: 7.5
PO43-: 0.5
FE: 0.1

Re: PIante BIOTOPO ASIATICO

Inviato: 23/02/2015, 9:47
di Hobba
Tipica pianta asiatica è la Cryptocoryne di cui ne esistono diverse varietà. Anche la rotala rotundifolia è una pianta diffusa nel sud esta asiatico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: PIante BIOTOPO ASIATICO

Inviato: 23/02/2015, 9:50
di GiuseppeA
Prova a dare un occhio all'articolo sulle piante e le loro zone d'origine magari trovi qualcosa che ti può interessare.. :-bd :-bd

Re: PIante BIOTOPO ASIATICO

Inviato: 23/02/2015, 10:05
di matrix5
Secondo me le piante più indicate con quella luce e considerato che non mi sembra dai dati che eroghi CO2 sono le Cryptocoryne (dovresti interrare degli stick per concimarle secondo me perché non hai fondo fertile), ti sconsiglio vivamente la varietà wendtii perché viene parecchio grande e 60 l sono pochi ma le varietà parva, lucens e beckettii dovrebbero andare bene.. Potresti anche pensare a qualche galleggiante per assorbire gli inquinanti.. La rotala secondo me ha già più esigenze..

Se poi volessi ampliare il parco luci ed erogare CO2 la scelta si amplia molto..

Re: PIante BIOTOPO ASIATICO

Inviato: 23/02/2015, 10:09
di Rox
Dalle foto non sembrano 13 W di luce, ma molti di più.
Precisa meglio, perché tranne le solite Cryptocoryne, nessuno può consigliare le piante senza conoscere le lampade (ed eventuali riflettori).

Re: PIante BIOTOPO ASIATICO

Inviato: 23/02/2015, 10:11
di Nijk
Hai scelto pesci robusti, i valori della tua acqua sono idonei e la luce, seppur bassa è perfetta per loro, io non mi fossilizzerei sull'aspetto "biotopo" in quanto è spesso solo una utopia difficilmente realizzabile negli acquari, partendo dal fondo, dai legni e dalla limpidezza dell'acqua.
Io mi regolerei più che altro in base alla luce e al fondo che hai a disposizione, con qualche piccolo compromesso puoi utilizzare delle Cryptocoryne (asiatica) come pianta centrale ai lati del legno o anche davanti al legno, sfruttare le potature di Limnophila heterophylla (asiatica) per aumentare la massa vegetale presente ai lati o sullo sfondo, potresti provare anche con qualche Hygrophila mettendola nel posto più illuminato che hai a disposizione, lascerei le Anubias tranquillamente anche se non sono piante asiatiche, se riesci a trovare del Monosolenium tenerum ("Pellia") potresti utilizzarlo come una sorta di pratino, pianta di poche esigenze, bella ed anche asiatica.
Altre piante che prenderei in considerazione sono le varietà di Microsorum, epifete come le Anubias e di poche esigenze, e Ceratophyllum demersum, anche se queste ultime non sono piante asiatiche ma ai pesci piaceranno lo stesso e non ci faranno caso ;)
Un saluto :-h

Re: PIante BIOTOPO ASIATICO

Inviato: 23/02/2015, 11:54
di Mafy
Per Rox: il neon è l'originale preso con la vasca e porta la dicitura "Sylvania Tetra Tetra AL T5 13W white 6500k" ... tra le altre cose ha + di un anno .... infatti pensavo quasi di sostituirlo .... ma se mi dici che la luce è abbastanza forte.....lascio quello :)

Inoltre dietro la lampada ho messo la stagnola....ad uso riflettore

GRAZIE a tutti per info....appena possibile ci studio un po' :D

Re: PIante BIOTOPO ASIATICO

Inviato: 23/02/2015, 16:38
di Jack of all trades
La butto lì se vuoi qualcosa di semplice semplice ed efficace...
Salvinia natans con sotto qualche Cryptocoryne ed eventualmente anche la Limnophila, che dovrebbe farcela lo stesso ma avrà funzione decorativa.
Non ti servirebbe neanche erogare CO2, per acidificare basterebbe qualche pignetta di ontano o foglie di catappa.


:-h

Re: PIante BIOTOPO ASIATICO

Inviato: 23/02/2015, 16:48
di Mafy
Molto bella Jack....ma dove la trovo?

Re: PIante BIOTOPO ASIATICO

Inviato: 23/02/2015, 20:21
di Jack of all trades
Io l'ho trovata tramite privati (subito.it, ebay etc.), come quasi tutte le galleggianti sinceramente.
Ai negozianti non ho mai provato a chiedere, ma è molto comune non credo abbiano problemi a reperirla :)