Acqua opaca
Inviato: 16/06/2019, 21:50
Ciao
Ieri alle dieci di mattina ho inserito riempito una vasca con acqua di rubinetto i cui valori erano:
Kh6
Gh7
Ph8
PO43- un po' meno di 0,25
Conducibilità 236
Fin da sta mattina l'acqua si presenta opaca e tutt'ora non sta migliorando, domani avevo comunque in programma un cambio per rimuovere i tannini rilasciati dal fondo fertile (terriccio) che in realtà non sono stati però rilasciati.
Secondo voi rischio qualcosa limitandomi a fare un cambio totale domani e piantumare? Come mai il fondo non sta rilasciando giallume come ha già fatto in altre vasche? E sopratutto di cosa si tratta?
Ah ecco per ora non vi è alcuna tecnica solo un filtro inserito a bagno ma non è nemmeno accesso lo farò partire domani.
Tra le piante che andrò ad inserire vi sarà una Cryptocoryne wenditii e non vorrei mai un improvviso rilascio del fondo dovesse alterare molto le condizioni e portare la pianta ad un periodo di sofferenza e rinnovamento foglie. Taggo @Artic1che non credo si ricordi ma mi aveva già aiutato in un'altra vasca con il medesimo terriccio ed era andata diversamente.
Ecco una foto: (Per chi se lo chiedesse si quella dietro è una murena dipinta sul muro, questa era la mia cameretta da piccolo e nessuno ha avuto il coraggio di imbiancarla dopo che mia sorella mi fece tutti i pesci uno per uno su tutte le pareti)
Ieri alle dieci di mattina ho inserito riempito una vasca con acqua di rubinetto i cui valori erano:
Kh6
Gh7
Ph8
PO43- un po' meno di 0,25
Conducibilità 236
Fin da sta mattina l'acqua si presenta opaca e tutt'ora non sta migliorando, domani avevo comunque in programma un cambio per rimuovere i tannini rilasciati dal fondo fertile (terriccio) che in realtà non sono stati però rilasciati.
Secondo voi rischio qualcosa limitandomi a fare un cambio totale domani e piantumare? Come mai il fondo non sta rilasciando giallume come ha già fatto in altre vasche? E sopratutto di cosa si tratta?
Ah ecco per ora non vi è alcuna tecnica solo un filtro inserito a bagno ma non è nemmeno accesso lo farò partire domani.
Tra le piante che andrò ad inserire vi sarà una Cryptocoryne wenditii e non vorrei mai un improvviso rilascio del fondo dovesse alterare molto le condizioni e portare la pianta ad un periodo di sofferenza e rinnovamento foglie. Taggo @Artic1che non credo si ricordi ma mi aveva già aiutato in un'altra vasca con il medesimo terriccio ed era andata diversamente.
Ecco una foto: (Per chi se lo chiedesse si quella dietro è una murena dipinta sul muro, questa era la mia cameretta da piccolo e nessuno ha avuto il coraggio di imbiancarla dopo che mia sorella mi fece tutti i pesci uno per uno su tutte le pareti)