Problemi croste marroni alle piante cosa fare?
Inviato: 17/06/2019, 13:09
Ciao amici, vorrei porvi in esame la situazione della mia vasca, perché non so cosa sta succedendo di preciso alla mia flora,essendo io ancora alle prime armi.
La vasca é avviata da due mesi, all'inizio, dopo un primo periodo di adattamento andava tutto a gonfie vele, piante verdi e quelle a rapida crescita venivano su benissimo, tanto che le dovevo portare settimanalmente.
Da un paio di settimane a questa parte le piante crescono lentissime e sembrano ingiallite, inoltre su alcune foglie della hygrophilia corymbosa sono presenti delle croste marroni che Non vanno via strofinando con le mani, stessa cosa sta succedendo alla Limnophilia sessiliflora, la tripartita giapponese risulta ingiallita,come anche la Cyperus helferi, insomma d'improvviso mi trovo in questa situazione.
Io uso acqua di rubinetto, essendo la vasca scoperta rabbocco con acqua demineralizzata in modo da non fare aumentare la concentrazione di sali. Come fondo uso uno fertile della tetra, i nitriti sono assenti ed i nitrati attorno a 30.
In ogni caso vi allego le foto delle piante e delle analisi del mio gestore.
Non uso CO2, visto che il negoziante mi ha riferito che avendo un acqua abbastanza dura le piante possono assorbire le sostanze nutritive necessarie, potendo fare a meno dell'aiuto della CO2.
In ultimo segnalo che questa situazione é accaduta in concomitanza dell'arrivo del forte caldo, anche se la temperatura dell'acqua non supera mai i 28° anche nelle ore più calde del giorno.
Ringrazio chiunque possa e voglia darmi una mano, ciao belli a presto e Grazie.
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
Dimenticavo,illuminò con 12 w LED blu e bianchi 32 litri netti
La vasca é avviata da due mesi, all'inizio, dopo un primo periodo di adattamento andava tutto a gonfie vele, piante verdi e quelle a rapida crescita venivano su benissimo, tanto che le dovevo portare settimanalmente.
Da un paio di settimane a questa parte le piante crescono lentissime e sembrano ingiallite, inoltre su alcune foglie della hygrophilia corymbosa sono presenti delle croste marroni che Non vanno via strofinando con le mani, stessa cosa sta succedendo alla Limnophilia sessiliflora, la tripartita giapponese risulta ingiallita,come anche la Cyperus helferi, insomma d'improvviso mi trovo in questa situazione.
Io uso acqua di rubinetto, essendo la vasca scoperta rabbocco con acqua demineralizzata in modo da non fare aumentare la concentrazione di sali. Come fondo uso uno fertile della tetra, i nitriti sono assenti ed i nitrati attorno a 30.
In ogni caso vi allego le foto delle piante e delle analisi del mio gestore.
Non uso CO2, visto che il negoziante mi ha riferito che avendo un acqua abbastanza dura le piante possono assorbire le sostanze nutritive necessarie, potendo fare a meno dell'aiuto della CO2.
In ultimo segnalo che questa situazione é accaduta in concomitanza dell'arrivo del forte caldo, anche se la temperatura dell'acqua non supera mai i 28° anche nelle ore più calde del giorno.
Ringrazio chiunque possa e voglia darmi una mano, ciao belli a presto e Grazie.
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
Dimenticavo,illuminò con 12 w LED blu e bianchi 32 litri netti