Progetto 90l
Inviato: 17/06/2019, 13:30
Ciao ragazzuoli, vorrei chiedervi qualche consiglio per quanto riguarda un progetto che ho in mente di fare per questo autunno inverno. Io possiedo come già sapete il nano da 5/6 anni riallestito 2 settimane fa, facendo cosi mi sono riavvicinato all’hobby ( tra studio e lavoro non avevo molto tempo e denaro a disposizione). Perciò tra una cosa e l’altra stavo pensando di rimodernare il mio primissimo acquario, pagato 75 € super scontato tipo 10 anni fa. Ho sempre ospitato carassi e oranda ma sinceramente non perché gli voglio male anzi mi hanno un po’ stufato. Sporcano un sacco, crescono troppo e nel mio litraggio non sono semplici da gestire. Preferirei avere un laghetto esterno per loro peccato che non ho un giardino dove costruirlo.
Comunque tornando a noi, la vasca dovrebbe essere 80*30*45h, munita di un coperchio osceno con una lampadina LED dei cinesi 12w 6000k. Osceno pure il fondo che è misto quarzo bianco e porosa( con le sifonature si era mischiato). Filtro newa duetto 175 credo, una radice con un anubias e una dragon stone con su un Microsorum ptsropus.
L’unico abitante è un oranda, rimasto solo perché l’amico è morto di idropsia
Questa è la descrizione generale della vasca, per me è oscena.
Il progetto che ho in mente è una vasca super low tech, non ho intenzione di spingere come il cubo.
Vorrei eliminare tutto il fondo e sostituire con fondo manado il centro della vasca creando un isola è nelle zone periferiche usare della sabbia bianca o marroncina.
Eliminare il coperchio e comprare una plafoniera della chihiros o da 60cm o da 80cm, meno la pago meglio è tanto non ho intenzione di mettere piante troppo esigenti a livello di luce.
Comprare qualche dragon stone e qualche radice per completare il layout.
Il filtro penso di utilizzare ancora quello se proprio attacco un pompa di un vecchio filtro al vetro per creare movimento. Se no prendere un filtro esterno( Eden, pratico ehiem ecc)
Che dite ?
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Tanto non ho fretta, questa cosa andrà a ottobre e novembre... quindi se avete consiglio o magari acquari realizzati da voi veramente low tech fatemi sapere
Comunque tornando a noi, la vasca dovrebbe essere 80*30*45h, munita di un coperchio osceno con una lampadina LED dei cinesi 12w 6000k. Osceno pure il fondo che è misto quarzo bianco e porosa( con le sifonature si era mischiato). Filtro newa duetto 175 credo, una radice con un anubias e una dragon stone con su un Microsorum ptsropus.
L’unico abitante è un oranda, rimasto solo perché l’amico è morto di idropsia
Questa è la descrizione generale della vasca, per me è oscena.
Il progetto che ho in mente è una vasca super low tech, non ho intenzione di spingere come il cubo.
Vorrei eliminare tutto il fondo e sostituire con fondo manado il centro della vasca creando un isola è nelle zone periferiche usare della sabbia bianca o marroncina.
Eliminare il coperchio e comprare una plafoniera della chihiros o da 60cm o da 80cm, meno la pago meglio è tanto non ho intenzione di mettere piante troppo esigenti a livello di luce.
Comprare qualche dragon stone e qualche radice per completare il layout.
Il filtro penso di utilizzare ancora quello se proprio attacco un pompa di un vecchio filtro al vetro per creare movimento. Se no prendere un filtro esterno( Eden, pratico ehiem ecc)
Che dite ?
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Tanto non ho fretta, questa cosa andrà a ottobre e novembre... quindi se avete consiglio o magari acquari realizzati da voi veramente low tech fatemi sapere