Pagina 1 di 3
Anche l'occhio vuole la sua parte
Inviato: 17/06/2019, 20:53
di Albbol
Rieccomi.
Nuovo acquario,very low cost,Al quale Vorrei dare anche un'estetica migliore di ciò che ho fatto fino ad ora con gli acquari che negli anni sono finiti fra le mie mani.
Suggerimenti?
Io sarei più propenso alla prima soluzione,magari spostando il mucchietto di sabbia quarzifera verso dx,sotto la radice?
IMG_20190617_205901_7452130688988357491.jpg
Anche l'occhio vuole la sua parte
Inviato: 17/06/2019, 22:15
di BollaPaciuli
Albbol, io visto il tema di farei spedire in sez ALLESTIMENTO...che dici? li chiamiamo

Anche l'occhio vuole la sua parte
Inviato: 17/06/2019, 22:28
di Albbol
BollaPaciuli ha scritto: ↑Albbol, io visto il tema di farei spedire in sez ALLESTIMENTO...che dici? li chiamiamo

Ops,Vero,L'ho notato solo ora...
Scusami
Anche l'occhio vuole la sua parte
Inviato: 17/06/2019, 22:30
di BollaPaciuli
e di che?!?
però ora i mod te li chioccioli tu \:D/
Anche l'occhio vuole la sua parte
Inviato: 17/06/2019, 22:36
di Albbol
@
Steinoff @
Monica ,potreste per cortesia spostarmi il post nella sezione Allestimento?
Grazie 1'000!!
Anche l'occhio vuole la sua parte
Inviato: 17/06/2019, 22:51
di Monica
Ciao @
Albbol anche secondo me la prima ma staccando un po' la radice dal vetro

ti sposto da noi
Anche l'occhio vuole la sua parte
Inviato: 18/06/2019, 10:34
di IVERSKA
Si starei sulla prima, l’unica cosa che non mi convince è il fondo. Ghiaino inerte o sabbia? Non vorrei che se fosse sabbia nella zona posteriore con quello spessore ti crea zone anossiche senza riciclo dell’acqua.
Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
A mio avviso ti consiglio di inserire delle rocce laviche nell’angolo in fondo a destra per togliere via un po’ di sabbia e avere un ricircoli dell’acqua maggiore, inoltre le laviche diventano dimora di molti batteri .
E6B09210-2B0E-4720-A2AB-C574A9150FBE.png
Anche l'occhio vuole la sua parte
Inviato: 18/06/2019, 10:56
di Albbol
IVERSKA ha scritto: ↑Si starei sulla prima, l’unica cosa che non mi convince è il fondo. Ghiaino inerte o sabbia? Non vorrei che se fosse sabbia nella zona posteriore con quello spessore ti crea zone anossiche senza riciclo dell’acqua.
Ciao!
È sabbia quarzifera, grana 0,8 circa.
Pensavo che,per evitare zone anossiche,potrei mettere come rialzo un sacchetto di cannolicchi ,almeno per ¾ dell',altezza.
Che ne dite?
Anche l'occhio vuole la sua parte
Inviato: 18/06/2019, 11:05
di IVERSKA
So certo perfetti, hanno un ottimo ricircolo... attendi i moderatori per una conferma
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Hai intenzione di piantumare? Perché se no potresti eliminare un po’ di ghiai sul fronte e spostarla nella zona posteriore o eliminarla completamente se aggiungi i cannolicchi come base.
Per non vederlo attraverso il vetro metti il sacchetto distante di 1.5/2 cm e nello spazio inserisci la ghiaia almeno rimane nascosto
Anche l'occhio vuole la sua parte
Inviato: 18/06/2019, 11:16
di Albbol
IVERSKA ha scritto: ↑So certo perfetti, hanno un ottimo ricircolo... attendi i moderatori per una conferma
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Hai intenzione di piantumare? Perché se no potresti eliminare un po’ di ghiai sul fronte e spostarla nella zona posteriore o eliminarla completamente se aggiungi i cannolicchi come base.
Per non vederlo attraverso il vetro metti il sacchetto distante di 1.5/2 cm e nello spazio inserisci la ghiaia almeno rimane nascosto
Di sabbia ne ho a volontà

25kg,visto che vendevano solo sacchi (il rimanente la userò come filtro sabbia in piscina)
Sì,piantumare leggermente, diventerà un caridinaio,ergo principalmente muschi legati alle radici .
Qualche pianta la pianterò utilizzando le potatura dell'altro acquario,ed aggiungerò qualche epifita e se riesco del potos fuori acqua (con radici immerse)