Pagina 1 di 1
pH e CO2... è normale?
Inviato: 18/06/2019, 10:28
di scvdo
Buongiorno,
da quando ho allestito la vasca ho notato che erogando CO2 (circa 15 bolle al minuto) con kh8 nel giro di 1/2 ora il pH va da 7,1 a 6,9, gestendo il tutto con phmetro ed elettrovalvola, secondo voi è normale che la CO2 venga erogata solo per un'ora totale al giorno con kh8? La vasca è da 120l lordi, netti sono 105l.
Se volessi eliminare phmetro ed elettrovalvola erogando 24/24 (come fanno in molti) dovrei stare su 5 bolle al minuto per non rischiare di far scendere troppo il pH?
pH e CO2... è normale?
Inviato: 18/06/2019, 10:47
di Pisu
Da calcolatore è giusto, se vuoi fare una misurazione più precisa potresti divertirti col pH shakerato
pH e CO2... è normale?
Inviato: 18/06/2019, 11:06
di scvdo
Pisu ha scritto: ↑Da calcolatore è giusto, se vuoi fare una misurazione più precisa potresti divertirti col pH shakerato
Da tabella i valori di CO
2 disciolta sono giusti, la mia perplessità è dovuta dal fatto che ne erogo pochissima secondo me.
Come procedo per il pH shakerato?
pH e CO2... è normale?
Inviato: 18/06/2019, 11:20
di Pisu
scvdo ha scritto: ↑Da tabella i valori di CO
2 disciolta sono giusti, la mia perplessità è dovuta dal fatto che ne erogo pochissima secondo me.
Può darsi che hai una buona diffusione, però prima fai così:
Prendi una bottiglietta (o un contenitore chiuso) e la riempi per metà con acqua dell'acquario.
Poi agiti fortemente per qualche minuto e lasci riposare per 24/48 ore a contenitore aperto.
Finito questo inserisci nel calcolatore il pH di bottiglietta e vasca e vedi cosa ti dice.
In ogni caso avendo il pH-controller devi regolare il numero di bolle di modo che non lui non intervenga quasi mai.
pH e CO2... è normale?
Inviato: 18/06/2019, 11:37
di scvdo
Pisu ha scritto: ↑Può darsi che hai una buona diffusione, però prima fai così:
Prendi una bottiglietta (o un contenitore chiuso) e la riempi per metà con acqua dell'acquario.
Poi agiti fortemente per qualche minuto e lasci riposare per 24/48 ore a contenitore aperto.
Finito questo inserisci nel calcolatore il pH di bottiglietta e vasca e vedi cosa ti dice.
In ogni caso avendo il pH-controller devi regolare il numero di bolle di modo che non lui non intervenga quasi mai.
Grazie Pisu, faccio la prova e aggiorno.
pH e CO2... è normale?
Inviato: 20/06/2019, 14:46
di scvdo
Valore pH shakerato 8.3, ma sul calcolatore dice usare solo se in vasca ci sono altri acidificanti, oltre a CO2 non ho altro.
pH e CO2... è normale?
Inviato: 20/06/2019, 14:52
di Pisu
scvdo ha scritto: ↑Valore pH shakerato 8.3, ma sul calcolatore dice usare solo se in vasca ci sono altri acidificanti, oltre a CO
2 non ho altro.
E' per semplificare le cose, comunque il pH shackerato si può usare sempre. Se non ci sono acidificanti diciamo che coincide con l'altro calcolatore, ma qualche acidificante c'è sempre, già i batteri lo sono
pH e CO2... è normale?
Inviato: 20/06/2019, 14:56
di scvdo
Pisu ha scritto: ↑E' per semplificare le cose, comunque il pH shackerato si può usare sempre. Se non ci sono acidificanti diciamo che coincide con l'altro calcolatore, ma qualche acidificante c'è sempre, già i batteri lo sono
Ok, grazie Pisu
