Pagina 1 di 1
Facciamo due calcoli.
Inviato: 18/06/2019, 13:14
di trono
Chi mi da una mano a fare due calcoli per il cambio d'acqua. Devo portare 10 lt di acqua blues a kh4 e GH 6 , se non sbaglio la blues dovrebbe avere un KH 0 e un GH 3, mi è arrivato il bicarbonato di potassio il sale inglese e il cloruro di calcio a voi la calcolatrice.
Facciamo due calcoli.
Inviato: 18/06/2019, 14:38
di nicolatc
trono ha scritto: ↑se non sbaglio la blues dovrebbe avere un KH 0 e un GH 3
Puoi fare una foto dell'etichetta?
trono ha scritto: ↑ mi è arrivato il bicarbonato di potassio il sale inglese e il cloruro di calcio
Ci mancherebbe forse il carbonato di calcio (osso di seppia), che ti evita un eccesso di potassio per aumentare il KH di oltre 2 gradi.
Facciamo due calcoli.
Inviato: 18/06/2019, 14:42
di Tritium
@
nicolatc C'è un articolo/calcolatore che spieghi come ottenere GH/KH desiderati a partire dai singoli elementi (o viceversa)?
Facciamo due calcoli.
Inviato: 18/06/2019, 14:47
di nicolatc
Tritium ha scritto: ↑ticolo/calcolatore che spieghi come o
Se non sbaglio se ne stavano occupando @
ramirez e @
cicerchia80
Facciamo due calcoli.
Inviato: 18/06/2019, 17:14
di trono
nicolatc ha scritto: ↑trono ha scritto: ↑se non sbaglio la blues dovrebbe avere un KH 0 e un GH 3
Puoi fare una foto dell'etichetta?
trono ha scritto: ↑ mi è arrivato il bicarbonato di potassio il sale inglese e il cloruro di calcio
Ci mancherebbe forse il carbonato di calcio (osso di seppia), che ti evita un eccesso di potassio per aumentare il KH di oltre 2 gradi.
Se l'eccesso di potassio e tollerabile alzerei il KH solo con potassio anche perché il bicarbonato di calcio non c'è lo, o devo usare l'osso di seppia??
Facciamo due calcoli.
Inviato: 18/06/2019, 20:10
di nicolatc
Grazie per l'etichetta, ti confermo allora quanto ricordavo, cioè KH e GH della Blues sono entrambi circa 0,5
Per far salire a 4 gradi il KH con il solo bicarbonato di potassio, in 10 litri dovresti dosarne 1,27 grammi (il potassio, in quei 10 litri, salirebbe a circa 50 mg/l).
Per far salire il GH a 6 gradi potresti usare circa 1 grammo di cloruro di calcio diidrato e 800 mg di sale inglese.
trono ha scritto: ↑Se l'eccesso di potassio e tollerabile
Se tutta l'acqua dell'acquario fosse come quei 10 litri, il potassio secondo me sarebbe in eccesso (in particolare rispetto al calcio).
trono ha scritto: ↑alzerei il KH solo con potassio anche perché il bicarbonato di calcio non c'è lo, o devo usare l'osso di seppia??
L'osso di seppia è carbonato di calcio

Facciamo due calcoli.
Inviato: 18/06/2019, 20:46
di trono
nicolatc ha scritto: ↑Per far salire a 4 gradi il KH con il solo bicarbonato di potassio, in 10 litri dovresti dosarne 1,27 grammi (il potassio, in quei 10 litri, salirebbe a circa 50 mg/l).
Che si va a diluire in 75 lt restanti in acquario
Facciamo due calcoli.
Inviato: 18/06/2019, 20:54
di nicolatc
trono ha scritto: ↑nicolatc ha scritto: ↑Per far salire a 4 gradi il KH con il solo bicarbonato di potassio, in 10 litri dovresti dosarne 1,27 grammi (il potassio, in quei 10 litri, salirebbe a circa 50 mg/l).
Che si va a diluire in 75 lt restanti in acquario
Quandi "diluisci" non c'è problema. Se vuoi tendere a far diventare l'acqua dell'acquario come quei 10 litri (nel tempo, facendo altri cambi ecc), allora il discorso cambia.
Facciamo due calcoli.
Inviato: 22/06/2019, 18:05
di ramirez
Mi spiace ma io sono fuori per lavoro ancora per un mese e non so quando riuscirò a scrivere ancora