Riallestisco,e stavolta faccio il bravo...

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Riallestisco,e stavolta faccio il bravo...

Messaggio di tommyramone » 18/06/2019, 18:25

Buonasera a tutti,dopo la sfortunata esperienza con la mia prima vasca,che a causa di una serie di miei errori,e conclusasi con una bella infestazione di crispata,è arrivato il momento di riprovarci.Ho smantellato tutto e pulito bene a fondo la vasca,sostituito completamente tutti gli elementi del filtro,bollito e disinfettato ogni cosa,comprati fondo nuovo e arredi nuovi anche perché i miei gusti sono cambiati e volevo fare una cosa diversa rispetto all’allestimento precendete .All’inizio avevo pensato ad un olandese o similare,ma poi in negozio mi sono letteralmente innamorato di una radice e in due minuti ho cambiato progetto,poi sono riuscito a trovare un pó di lava in un garden vicino a casa mia e così le cose sono venute un pó da sè.
A2134FEF-B92C-43F8-9403-6A71125CDE41.jpeg
Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
Ho tagliato un pó della parte grossa del legno con il seghetto alternativo,e questa è la prima parte di rocce che ho già bollito,in questo momento ne sto bollendo altre,le ultime,che devo ancora cercare di posizionare al meglio.Il legno è già in posizione,e come da suggerimento di alcuni utenti,è fissato al fondo della vasca con tre puntini di silicone adeguato.
3BCE1AF5-F809-4FF2-974E-9F48D378A91B.jpeg
Tutto il primo piano sarà di sabbia bianca,e metterò solo qualche anubias nana e bucephalandra incastrata tra le rocce,mentre tutta la parte dietro alle rocce sarà fortemente piantumata e metteró del fondo fertile della prodibio che ho già utilizzato con molta soddisfazione...

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
La prima roccia a destra l’ho tagliata in squadro al lavoro nella troncatrice,così aderisce perfettamente coi vetri e non permetterà al fondo di cadere sulla sabbia del primo piano...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48035
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestisco,e stavolta faccio il bravo...

Messaggio di Monica » 18/06/2019, 18:41

Quella radice è veramente stupenda :-o mi spiace solamente che devi rifare tutto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Riallestisco,e stavolta faccio il bravo...

Messaggio di tommyramone » 18/06/2019, 18:50

Alla fine è tutto divertimento in più,la mia preoccupazione era solo relativa allo stallo per i miei 30 simulans,che peró sono riuscito a sistemare bene,quindi sono abbastanza contento,mentre le Caridina sono state tutte trasferite nel caridinaio.Proprio da quest’ultimo attingerò l’esperienza per questa nuova vasca,visto che va alla grande e la gestisco senza alcun sbattimento...

Aggiunto dopo 6 minuti 26 secondi:
Con le dovute proporzioni e consapevolezza delle mie capacità,questa è la vasca alla quale mi sono ispirato.Mi piacerebbe così “bella piena” con le estremità del legno che fuoriescono dalla vegetazione.Sulle punte più estreme della radice metteró del muschio...
95B63868-8791-4AC3-A950-1748EEAF6E7C.jpeg
CAA2C892-43A3-44E0-A9AF-D6B80DF71BB7.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48035
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestisco,e stavolta faccio il bravo...

Messaggio di Monica » 18/06/2019, 20:52

Splendida :) e il legno si presta alla perfezione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Riallestisco,e stavolta faccio il bravo...

Messaggio di tommyramone » 20/06/2019, 19:34

Bene,diciamo che il layout è fatto,mancano i dettagli che andrò a mettere al momento del riempimento...Comiciamo a parlare di piante?? :D
50B281D3-44A7-4DF4-AD80-D18A3DD2F4B1.jpeg
44E637EC-DA11-4C9C-BAC4-A7BD4593BFE2.jpeg
F9B7D1AD-D82C-4D5A-9810-A7C87B15F6D3.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48035
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestisco,e stavolta faccio il bravo...

Messaggio di Monica » 20/06/2019, 20:37

Hai qualche idea? Ti piacerebbe qualcosa in particolare? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Riallestisco,e stavolta faccio il bravo...

Messaggio di tommyramone » 20/06/2019, 21:20

Sul primo piano incastrate tra le rocce,bucephalandra e anubias nana.Poi pensavo a sinistra,sul fondo fertile,un mix di marsilea crenata e lilaeoptis brasiliensis insieme,diciamo per la larghezza di una spanna.Nel buco tra le rocce a centro vasca pogostemon helferi,che metterei anche più a destra,sopra la fila delle rocce,per riempire lo spazio tra loro e il legno.Per coprire la base del tronco,quella tagliata di netto pensavo ad una criptocorine wendtii o qualcosa del genere,per coprire un pó.Per fare il “bosco” da fondo a metà vasca sono indeciso tra l’heteranthera zosterifolia,il myriophyllum matogrossense o pogostemon quadrifolius.In mezzo metterei dell hygrophila pinnatifinda,Bolbitis heudelotii e non so cos’altro...Sulle estremità del legno più a sinistra legherei del muschio...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48035
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestisco,e stavolta faccio il bravo...

Messaggio di Monica » 20/06/2019, 21:31

Hai scelto delle piante stupende :) muschio e pratino spesso non vanno d'accordo, le spore del primo se si insediano crescono dove non dovrebbero, personalmente sceglierei il quadrifolius, l'ho avuto ed è una pianta stupenda :)
tommyramone ha scritto:
20/06/2019, 21:20
non so cos’altro..
Epifita o nel fondo?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Riallestisco,e stavolta faccio il bravo...

Messaggio di tommyramone » 20/06/2019, 21:48

Sul fondo...Diciamo che i miei dubbi più grandi sono sul come comporre la parte più piantumata,che dovrà riempire bene quasi metà vasca, e dovrà avere piante rapide per la loro nota funzione.Quando poi questa parte sarà ben cresciuta inserirò qualcosa di emerso per completare il tutto...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48035
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestisco,e stavolta faccio il bravo...

Messaggio di Monica » 20/06/2019, 21:53

Da aggiungere alle tue scelte per cambiare forma e colore :) Rotala sp. 'Vietnam' molto simile alla wallichii ma secondo me più facile da mantenere in salute
IMG_20190620_193716_7437166241992133383.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti