Pagina 1 di 1

Ventole usb

Inviato: 20/06/2019, 1:39
di Richard
Su amazon ho trovato diverse di queste ventoline regolabili usb :
Screenshot_20190620-013827_1156603654.png
Possono andare bene per raffreddare un piccolo acquario?
Volendo ci sono anche da 40mm e da 120mm.

Ventole usb

Inviato: 20/06/2019, 14:10
di scheccia
Non ti tantissimo... Muovono l"aria, quindi spostano l'aria calda sopra l'acqua con ari più fresca "esterna", quindi per "conduzione" il calore si sposta su quest'aria... Dipende molto dall"aria presente nella stanza.

Ventole usb

Inviato: 20/06/2019, 16:57
di Richard
scheccia ha scritto: Dipende molto dall"aria presente nella stanza.
Io vedo che con il ventilatore a torretta che uso per me abbassa anche di 2/3 gradi, solo che consuma troppo invece una ventolina magari era meglio, era più che altro per non comprare cinesate che si rompono in due giorni.

Ventole usb

Inviato: 20/06/2019, 17:03
di aleph0
Richard ha scritto:
scheccia ha scritto: Dipende molto dall"aria presente nella stanza.
Io vedo che con il ventilatore a torretta che uso per me abbassa anche di 2/3 gradi, solo che consuma troppo invece una ventolina magari era meglio, era più che altro per non comprare cinesate che si rompono in due giorni.
Si le ventoline in generale possono andar bene. Dovresti procurarti quelle da PC, sono qualitativamente migliori. Io le prendo su ebay, poi le alimento con un comunissimo alimentatore a 12V a 1A. Considera che assorbono neanche 500mA. Quindi consumano davvero poco :-bd Molto meno del ventilatore.

Ventole usb

Inviato: 20/06/2019, 18:42
di scheccia
Richard ha scritto:
scheccia ha scritto: Dipende molto dall"aria presente nella stanza.
Io vedo che con il ventilatore a torretta che uso per me abbassa anche di 2/3 gradi, solo che consuma troppo invece una ventolina magari era meglio, era più che altro per non comprare cinesate che si rompono in due giorni.
forse mi sono spiegato male... premesso che per 20 litri dovrebbe andar bene, le ventole non fanno altro che muovere l'aria, quindi facciamo l'esempio che in acquario hai 30 gradi, del calore si trasferisce all'aria che hai sopra il pelo dell'acqua fino a che le 2 temperature si equivalgono quindi, ragionando sempre per esempi, se l'aria sopra l'acqua è di 29, questa assorbirà calore dall'acqua fino a raggiungere orietativamente i 30 gradi, poi si stabilizzano entrambi. La ventola sposta quest'aria "autoriscaldata" e ne fa arrivare altra fresca da "riscaldare", quindi se la temperatura nella stanza è inferiore a quella della vasca... la vasca si raffredderà in linea teorica fino a bilanciarsi con la temperatura della stanza e arrivare più o meno alla stessa temperatura della stanza stessa. Se l'aria nella stanza, per assurdo fosse più calda, la vasca non si raffredderebbe mai.