Pagina 1 di 1

Lettura e interpretazione dei test a reagente

Inviato: 20/06/2019, 12:02
di siryo1981
Buongiorno, come interpretate il risultato dei test a reagente??? Vi porto un esempio pratico con due test differenti:

1) TEST SALIFERT NO3- se effettuo la lettura guardando dall'alto è 25 mgL. Se invece guardo di di lato il risultato è 100 mgL. Avendo effettuato il riscontro con i test a strisce posso confermare che la lettura corretta è dall'alto, ovvero 25 mgL.

2) TEST PO43- AQUILI . Lettura dall'alto 0,75-1,0 mgL, mentre lettura laterale circa 0,25 mgL. In questo caso , rispetto al precedente test (punto 1) non ho un riscontro con altro test .

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Preciso inoltre che ho rispettato alla lettera tempi e modalità di esecuzione

Lettura e interpretazione dei test a reagente

Inviato: 20/06/2019, 12:25
di Walsim
Le letture vengono sempre fatta dall'alto e non lateralmente se leggi le istruzioni dovrebbe esserci scritto ...poggi la provetta sulla scala cromatica e ti fermi sul colore più vicino ....utilizzando la luce del giorno ma no sotto il sole :-bd