Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
mumulin

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: savona
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mumulin » 23/02/2015, 21:36
Buona sera a tutti sono una nuova iscritta ho preso un acquario da 300l juwel usato con filtro vuoto e pompa non originale andando dal negoziante mi ha detto che mi conviene cambiare tutto il filtro compresa la cassa per un totale da 80€ voi che dice che siete più esperti conviene o compro solo spugne cannolicchi ecc lasciando la pompa così...help me!
mumulin
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 23/02/2015, 21:44
Intanto, benvenuta

Se posti qualche foto dei pezzi incriminati, ci sarà più facile capire se li puoi utilizzare oppure no

Certo che sei partita proprio con una vaschetta...

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
projo
- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/Akadama
- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis
- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 23/02/2015, 21:57
Io nel mio RIO (125) ho sostituito il filtro interno con un Eheim, ad un mese dalla messa in funzione non ho ancora trovato aspetti negativi.
projo
-
mumulin

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: savona
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mumulin » 23/02/2015, 22:05
Non riesco a mettere la foto...la pompa è reef IP 800 v 50 hz però il negoziante dice che non essendo originale jewel non arriva fino in fondo ad aspirare l.acqua perché dice che le pompe juwel sono ermetiche e fatte apposta e visto che devo comprare tutte le spugne e il resto lui consiglia il kit da 80 € se comprassi anche tutto il necessario separato non costa meno??
mumulin
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 23/02/2015, 22:10
Per le foto, nella schermata del messaggio, in basso, ci sono i comandi per inserirle.
È meglio che impari, perché sono spesso fondamentali per capire di che si parla

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
mumulin

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: savona
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mumulin » 23/02/2015, 22:26
Mi dice che devo mettere il link dell immagine e non riesco a vederlo non me la fa prendere e spostare
mumulin
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 23/02/2015, 22:28
Devi avere un qualsiasi programma di caricamento immagini o usare Tapatalk da smartphone (se mi legge Rox mi frusta...)
Oppure vai in modalità "mobile" dal sito standard
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
mumulin

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: savona
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mumulin » 23/02/2015, 22:47
IMG-20150223-WA0000.jpg
IMG-20150223-WA0001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mumulin
-
mumulin

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: savona
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mumulin » 23/02/2015, 22:49
Wow funziona!!grazie mille

mumulin
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 23/02/2015, 22:55
mumulin ha scritto:Non riesco a mettere la foto...la pompa è reef IP 800 v 50 hz però il negoziante dice che non essendo originale jewel non arriva fino in fondo ad aspirare l.acqua perché dice che le pompe juwel sono ermetiche e fatte apposta e visto che devo comprare tutte le spugne e il resto lui consiglia il kit da 80 € se comprassi anche tutto il necessario separato non costa meno??
IP xxx indica solo il grado di "isolamento" all acqua...che in quel caso è parecchio

Devi solo osservare la portata della pompa ...750 l/h sono un Po pochini ...in ogni caso, se volessi prendere una pompa da 900 l /h di certo non dovresti spendere 80 euro

carica una foto del vano pompa...e del filtro in generale
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti