Pagina 1 di 1
Betta con batteriosi delle pinne?
Inviato: 21/06/2019, 10:53
di Emanuela161
Salve a tutti, scrivo perché il mio betta da qualche giorno presenta un frastagliamento di tutte pinne. Non è la prima volta che succede anzi è la seconda. La prima volta la causa era stata il pH troppo alto che ha portato alla corrosione delle pinne. Ma adesso non riesco proprio a capire dove e quale sia il problema. Lui nuota tranquillamente e mangia senza problemi. L unica cosa di nuovo che ho aggiunto all acquario è una ventola per non far alzare troppo la temperatura e mi ritrovo a fare rabbocchi ogni 2/3 giorni.
I valori dell acqua sono
pH 6.40 con CO
2 una bolla ogni 8 secondi
NO
2- 0
NO
3- 5
GH 7
KH 4
Conducibilità 572 µS/cm
A1C59C2B-0E9E-49BB-AC75-DA52A3C6C15E.jpeg
2EE3D375-5EFC-489D-A421-32D95D6E6FFE.jpeg
@
Dandano @
lauretta
Betta con batteriosi delle pinne?
Inviato: 21/06/2019, 13:19
di Macco
Fare rabbocchi di quanto? Con osmosi o acqua del rubinetto normale?Potrebbe essere una batteriosi come dici, se continuando a stressare il pesce con variazioni di valori,lo porti a diminuire il sistema immunitario e quindi ad essere predisposto per questo problema.
Hai una vaschetta di quarantena? Si può provare con sale non iodato o blu di metilene per vedere di riuscire a sistemare. Non opterei per medicinali subito.
Betta con batteriosi delle pinne?
Inviato: 21/06/2019, 13:40
di Emanuela161
Macco ha scritto: ↑Fare rabbocchi di quanto? Con osmosi o acqua del rubinetto normale?Potrebbe essere una batteriosi come dici, se continuando a stressare il pesce con variazioni di valori,lo porti a diminuire il sistema immunitario e quindi ad essere predisposto per questo problema.
Hai una vaschetta di quarantena? Si può provare con sale non iodato o blu di metilene per vedere di riuscire a sistemare. Non opterei per medicinali subito.
Per i rabbocchi uso la demineralizzata, i valori li controllo ogni settimana e non ci sono state variazioni. Mentre per la quantità di acqua che metto non ti so dire in realtà saranno un paio di litri ogni due giorni.
Poi si ho una vaschetta di quarantena ma al momento c’è un altri betta dentro, che ho acquistato ieri. Non so se è fattibile dividere a metà la vaschetta in qualche modo, è da 11 litri
Betta con batteriosi delle pinne?
Inviato: 21/06/2019, 22:25
di Macco
no non dividere la vasca, gia 11 litri sono pochini, proviamo a sentire qualche parere esperto magari di @
fernando89 , pero a sto punto curerei con sale non iodato in vasca direttamente
Betta con batteriosi delle pinne?
Inviato: 22/06/2019, 0:01
di lauretta
Macco ha scritto: ↑curerei con sale non iodato in vasca direttamente
Concordo con il sale, ma assolutamente non va usato in acquario.
@
Emanuela161 per la quarantena basterebbe una vaschetta di plastica, almeno da 5 litri, tipo le Samla di Ikea
Sposta il pesce e sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per litro d'acqua della quarantena. Poi versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Ogni giorno cambia il 10-15% d'acqua sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto

Betta con batteriosi delle pinne?
Inviato: 22/06/2019, 9:13
di Emanuela161
lauretta ha scritto: ↑Macco ha scritto: ↑curerei con sale non iodato in vasca direttamente
Concordo con il sale, ma assolutamente non va usato in acquario.
@
Emanuela161 per la quarantena basterebbe una vaschetta di plastica, almeno da 5 litri, tipo le Samla di Ikea
Sposta il pesce e sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per litro d'acqua della quarantena. Poi versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Ogni giorno cambia il 10-15% d'acqua sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto

Perfetto allora cercherò di organizzarmi