Pagina 1 di 3

Filamentose everywhere

Inviato: 21/06/2019, 22:45
di ElenaM96
Ciao a tutti!
Apro questo topic perché la situazione filamentose mi sta sfuggendo e pensavo di iniziare a rimuoverne un po' a mano dato la quantità. x_x

50l avviato a fine novembre 2018, fauna da gennaio 2019
20190621222603_2310375221439360360.png
luce tra le 4 e le 6h al giorno (lo faccio a mano quindi non riesco ad essere super precisa)

Fertilizzato la prima e unica volta il 1/06 con metà dosi segnate nell'articolo del pmdd

Piante:
Limnophila eterofilla (suicidata)
Ludwinga glandiosa
Cryptocoryne
Round pellia
Najas (se ne frega di essere soffocafa, lei cresce comunque)
Ludwigia mini super red
Staurogyne
Bacopa monnieri compact


IMG_20190621_220935_1231759964294834554.jpg
IMG_20190621_220929_9210523123243927591.jpg
IMG_20190621_220925_9163930434985769891.jpg
IMG_20190621_220919_4850459110977966723.jpg
IMG_20190621_220910_5305491099577944250.jpg
IMG_20190621_220853_7280860409712779820.jpg
Cosa mi consigliereste di fare? (non di dare fuoco a tutto, ci ho già pensato io ma voglio un sacco di bene ai miei pinnuti) :))
Vorrei salvare le piante rimaste (tranne Cryptocoryne e najas che comunque sembrano stare bene) quindi stavo pensando di estrarle e provare a togliere le alghe in qualche modo da loro.
La limno dovrò ricomprarla perché quella sembra proprio andata.

Leggevo che filamentose=ammonio e stavo pensando che dispongo di grandi quantità di photos che dovrebbe "ciucciare" questi elementi dalla vasca, potrebbe aiutare?

Scusate il topic chilometrico e grazie @};- a chiunque avrà un consiglio (o anvhe solo una parola di conforto :ymsigh:)

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Sbagliato sezione ~x( volevo postare in alghe, quando avete tempo mi spostate per favore? ^:)^

Filamentose everywhere

Inviato: 22/06/2019, 0:38
di cicerchia80
Se sono quelle le luci ne stai sparando un botto :-s
Io andrei avanti con una sola delle tre plafo che hai citato

Filamentose everywhere

Inviato: 22/06/2019, 7:42
di ElenaM96
cicerchia80 ha scritto: Io andrei avanti con una sola delle tre plafo che hai citato
Ciao @cicerchia80 e grazie :)
Le luci sono 2, la acquael (di serie) e la chihiros (aggiunta successivamente)

Dici di proseguire solo con la chihiros?

Filamentose everywhere

Inviato: 22/06/2019, 13:10
di supersix
Ciao! Hai analisi? NO3- GH KH PO43- potassio pH ec?che fertilizzanti usi? Perchè non ti compri in un negozio di bricolage un temporizzatore, meglio se digitale per le luci?
Secondo me ti conviene aprire un altro post in alghe per le alghe e qui sistemare la fertilizzazione :-h

Filamentose everywhere

Inviato: 22/06/2019, 13:15
di PlantedTank27
Ciao! Le chihiros le conosco sono belle potenti come lumen emessi secondo me solo quella basta e avanza.
Non capisco però perché hai aggiunto una plafoniera a quelle due gia di serie.
se è perché volevi ottenere un rapporto W/lt elevato con I LED lascia stare questo rapporto basati sui lumen/lt.
Quando stai attorno ai 50/60 è gia buono..

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Ma da novembre che hai avviato quindi non hai mai fertilizzato e hai sempre avuto le alghe o sono aumentate da quando hai usato il pmdd ?come è successo di arrivare cosi?

Filamentose everywhere

Inviato: 22/06/2019, 14:23
di ElenaM96
Ciao a entrambi e grazie! :)
supersix ha scritto: Hai analisi? NO3- GH KH PO43- potassio pH ec?
IMG_20190531_144531_8396637787660369968.jpg
Al 31/05 le analisi erano così (fatte con striscette), tra 3 giorni arrivano i reagenti e il conduttivimetro.
Come fertilizzante ho i componenti del pmdd. :-bd
PlantedTank27 ha scritto: Non capisco però perché hai aggiunto una plafoniera a quelle due gia di serie.
Quella della acquael è una sola :)
La chihiros è stata aggiunta discutendone qui insieme aul forum.
PlantedTank27 ha scritto: Ma da novembre che hai avviato quindi non hai mai fertilizzato e hai sempre avuto le alghe o sono aumentate da quando hai usato il pmdd ?come è successo di arrivare cosi?
Non ho mai fertilizzato, ma le alghe già c'erano ~x( solo che nell'ultimo periodo stanno davvero esplodendo.

Una delle motivazioni sta nel fatto che l'acquario è riempito con il 50%di acqua di addolcitore e 50%osmosi (ma di fertilizzazione e questo problema me stiamo già discutendo in altro topic, sempre in questa sezione.. Non so come si linka, pardon)
Con questo volevo solo sapere un modo meccanico per diminuire le alghe e evitare che soffocassero le piante x_x però qui siamo OT, per questo chiedevo se fosse possibile spostarlo 😅

Grazie ancora a entrambi @};-

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Momento, credo di aver capito l'incomprensione la chihiros è il modello a451, sono scritti su due righe ma la lampada è la stessa :-?
Diciamo che tutto quello scritto in blu è la lampada di serie della acquael e tutto quello il matita è della lampada aggiunta della chihiros

Filamentose everywhere

Inviato: 22/06/2019, 15:08
di PlantedTank27
Allora i valori che hai messo vanno bene..
Sarebbe interessante il valore dei PO43- ma nel caso lo metti qui dopo.

Tieni sempre conto che fertilizzazione-CO<sub>2</sub>-luce devono sempre essere equilbrati.. immagina un triangolo equilatero.. 4/6 ore di fotoperiodo sono un po pochini per una vasca avviata da novembre.. anche perché la CO2 è a 30mg/l dai dati che hai messo ed è un valore elevato..io di solito parto da 6 le prime 2 settimane poi 7 Le successive due e dopo un mese arrivo a 8.
Se tu concimi senza dare la possibilità alle piante di assorbire quello che metti.. le alghe esplodono..

Consiglio mio:

Bisogna rimuoverle manualmente se no ti soffocano le piante.. il più possibile.. quelle gia infestate che non riesci a togliere e pulire e rimetterle le poti raso terra e butti tutto..
Intanto se vuoi procurarti qualche pianta nuov fai pure..
Poi fai un cambio del 70% con una bella pulizia di vetri e fondo e da li riparti (senza ancora fertilizzare) da6h di luce progredendo come indicato.

Dopo un 15-20 giorni puoi ripensare alla fertilizzazione..
:-bd

Filamentose everywhere

Inviato: 22/06/2019, 16:06
di ElenaM96
PlantedTank27 ha scritto: 4/6 ore di fotoperiodo sono un po pochini per una vasca avviata da novembre
Le ore di luce sono basse per "contenere" l'espansione delle filamentose ~x(
PlantedTank27 ha scritto: Bisogna rimuoverle manualmente se no ti soffocano le piante.. il più possibile.. quelle gia infestate che non riesci a togliere e pulire e rimetterle le poti raso terra e butti tutto..
Intanto se vuoi procurarti qualche pianta nuov fai pure..
Credo di riuscire a togliere, lavare e mettere da parte le piante, dovrebbero salvarsi in questo modo (lascerei le Cryptocoryne e forse la najas, se riesco a toglierle di dosso un po' delle maledette)
PlantedTank27 ha scritto: Poi fai un cambio del 70% con una bella pulizia di vetri e fondo e da li riparti (senza ancora fertilizzare) da6h di luce progredendo come indicato.

Dopo un 15-20 giorni puoi ripensare alla fertilizzazione..
Per questo ti chiocciolo nell'altro topic se non ti spiace, così posso riportarti direttamente tutte le info del caso e ne parliamo di là ;)

Grazie mille!

Filamentose everywhere

Inviato: 22/06/2019, 17:21
di cicerchia80
ElenaM96 ha scritto: Dici di proseguire solo con la chihiros?
Si
ElenaM96 ha scritto: Leggevo che filamentose=ammonio
Sta cosa sarebbe parecchio da rivedere .....ma la luce c'entra e pure parecchio
Solo con la Chihiros sei oltre 50 Lumen litro, per Cryptocoryne e poca Nayas non serve
Debella prima le alghe, che a sparare la luce poi ci si pensa

@Marta
@GiuseppeA

Qualcuno sposta?

Filamentose everywhere

Inviato: 22/06/2019, 17:28
di ElenaM96
Capito, grazie @cicerchia80 :) :ympray: ^:)^

Allora... Non vogliatemene ma vi chiocciolo nell'altro topic così teniamo gli argomenti distinti :)
Grazie ancora a tutti! :)