Che pianta è?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Che pianta è?

Messaggio di Existenz » 29/11/2013, 11:42

Nel titolo mi riferisco alla pianta in foto con i lunghi steli, che partendo dal fondo producono una singola foglia a ombrello sulla sommità. Si trova nella mia vasca asiatica, c'era già quando l'ho comprata da un amico e neanche lui sa che pianta sia...
Pianta.jpg
Qualcuno la conosce? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Che pianta è?

Messaggio di lucazio00 » 29/11/2013, 12:37

Credo che sia una Hydrocotyle verticillata o più difficilmente H. vulgaris.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Che pianta è?

Messaggio di Existenz » 29/11/2013, 12:41

lucazio00 ha scritto:Hydrocotyle verticillata
Si può essere! Cresce in modo diverso dalle foto online forse proprio perché non molta luce e niente fertilizzanti, ma cresce! :)

Avatar utente
Mr.Fix
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 20/10/13, 6:10

Re: Che pianta è?

Messaggio di Mr.Fix » 29/11/2013, 13:06

Avendola nell'acquario pure io, direi Hydrocotyle verticillata anche secondo me.
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Che pianta è?

Messaggio di Rox » 29/11/2013, 13:24

Non si tratta di lampade e nutrienti. La verticillata rimane più bassa.
Quella che ci mostri è vulgaris, secondo me.

Se cerchi foto con Google, ti sembrerà che non corrispondano alla tua, perché è una pianta comune anche nel giardinaggio e la fotografano sempre in forma emersa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Che pianta è?

Messaggio di lucazio00 » 29/11/2013, 17:11

La vulgaris è rara in acquariofilia o mi sbaglio?
L' ho trovata a Viterbo in zone umide tipo muri, alberi. Non me la sarei mai immaginata in un acquario, anche se è una pianta palustre.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Mr.Fix
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 20/10/13, 6:10

Re: Che pianta è?

Messaggio di Mr.Fix » 29/11/2013, 19:22

Questa è quella che ho io :
hydrocotyle 3.jpg
Sul cartellino annesso la dava come verticillata però adesso non giurerei che fosse esatto. :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Che pianta è?

Messaggio di lucazio00 » 29/11/2013, 22:15

Mi sembra la verticillata, infatti la foglia rimane più vicina al fondo.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Che pianta è?-Hydrocotyle verticillata

Messaggio di Rox » 30/11/2013, 0:03

Mr.Fix ha scritto:Sul cartellino annesso la dava come verticillata però adesso non giurerei che fosse esatto.
Si che lo è!... Vedi come rimane più bassa?
Qualcuno la usa come pianta da prato, pensa un po'...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti