Comportamento anomalo rasbora h.

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
ilmasa
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 31/01/17, 23:42

Comportamento anomalo rasbora h.

Messaggio di ilmasa » 22/06/2019, 11:28

Buongiorno a tutti.

Intervengo con questo post per segnalarvi e chiedere consiglio in merito ad un comportamento anomalo di una mia Rasbora.

Appartiene ad un gruppo di otto oramai residenti in vasca dall'autunno del 2016. Circa due settimane fa, a seguito di manutenzione, ruppi il diffusore CO2 (pietra porosa della ruwal) non potendolo sostituire immediatamente e non volendo rimanere senza CO2 ho installato in vasca il turbo kit della ruwal, già in mio possesso, posizionandolo a fianco del getto di mandata del filtro di cui ridussi la portata.

Da quel momento in poi la Rasbora ha cominciato a nuotare verticalmente, puntando la direzione della bocchetta di uscita del turbo kit come fosse presa bene dalle uscite improvvise delle bollicine di CO2.
Ho pensato nulla male.

Tuttavia non ha più smesso ed ha trasferito la nuotata stentata al resto della vasca. L'unico momento in cui nuota orizzontalmente è quando introduco cibo.
Sono preoccupato e sospetto in disagio/malattia.

Allego foto e se possibile un breve filmato. Allego anche valori vasca recenti.

Ps: spero di essermi spiegato bene

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Comportamento anomalo rasbora h.

Messaggio di Monica » 22/06/2019, 12:13

Ciao ilmasa :) vedo che rilevi un po' di Nitriti, ma se fosse quello il problema dovrebbero averlo tutti, sembrerebbe un problema di un unico elemento invece, riesci a mettere un video così vediamo meglio e chiediamo magari un parere ai ragazzi di Acquariologia? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ilmasa
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 31/01/17, 23:42

Comportamento anomalo rasbora h.

Messaggio di ilmasa » 23/06/2019, 18:31

Ciao,

quel valore di nitriti è quello che rilevo con il test a reagente della jbl. Sono più di due anni che eseguo il test e ho anche fatto un paio di ricariche del reagente. Sempre 0.05ppm. Le prime volte ho pensato ad un reagente 'andato', mi capito col Fe, ma poi mi sono reso conto che non era così. Le cose sono due: o il test jbl mi da un risultato negativo sebbene il colore tenda più al valore di 0.05ppm anziché 0.02ppm o 0; oppure ho un problema in vasca da più di due anni e non me ne rendo conto. Prima usavo il test a reagente della Aquili e mi ha sempre dato valore negativo (ovviamente dopo l'avvio della vasca).
Comunque a parte questa rasbora, non ho mai riscontrato problemi e se ce ne fossero non li vedo.
Prima usavo il test a reagente della Aquili e mi ha sempre dato valore negativo (ovviamente dopo l'avvio della vasca).

Mi piacerebbe caricare un video ma non so come fare.

Aggiorno che oggi la Rasbora è morente adagiata sul fondo. Ha circa tre anni, potrebbe magari essere una morte naturale?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Comportamento anomalo rasbora h.

Messaggio di Monica » 23/06/2019, 18:48

No mi sembrano pochi anni :)
Per il video guarda se questo può esserti utile
Istruzioni sulle funzioni del forum
@lauretta @fernando89 comincio a chiamarvi, nel caso spostiamo la discussione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ilmasa
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 31/01/17, 23:42

Comportamento anomalo rasbora h.

Messaggio di ilmasa » 23/06/2019, 18:52

Aggiornamento: per scrupolo ho ripetuto il test dei nitriti e mi sono tolto il dubbio. Non mi dà indietro il valore di 0.05ppm, il colore di riferimento ha una leggera componete di rosso che la mia provetta non ha. É giallo spaccato, però è di un tenore più forte rispetto ai riferimenti della scala che danno i valori di 0.025ppm e <0.01.
Secondo me di nitriti in vasca non ce ne sono, anche se mi posso sbagliare.
Dico che diamine potrebbero fare dei test con dei colori un poco più difformi! :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Comportamento anomalo rasbora h.

Messaggio di Monica » 23/06/2019, 18:59

Se poi è sempre stato così e le altre sono in forma credo proprio sia un problema del test :)
Guarda se riesci a mettere un video che sarebbe molto utile ai dottori

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ilmasa
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 31/01/17, 23:42

Comportamento anomalo rasbora h.

Messaggio di ilmasa » 23/06/2019, 19:19

Forse sono riuscito a caricare il video...



Non ho trovato l’icona “Inserimento video” a destra, ma ho usato l'icona della pellicola qui sopra l'editor.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Comportamento anomalo rasbora h.

Messaggio di lauretta » 23/06/2019, 20:03

Ciao @ilmasa :)
Il video è stato provvidenziale!
Vedi come il pescetto cade verso il basso appena smette di muovere le pinne?
Ha la vescica natatoria "fuori uso".
Mi sembra anche magro, ha i fianchi piatti.

Sospetto un problema di flagellati intestinali in stadio avanzato, ma per confermare bisogna vedere l'aspetto delle feci.

Isolalo appena puoi in una vaschetta di quarantena (contenitore anche di plastica, acqua dell'acquario, un riscaldatore), tieni il livello dell'acqua basso ma fai in modo di dargli almeno 5 litri d'acqua :)

Tienilo digiuno, e facci sapere il prima possibile se le feci sono piene e scure oppure chiare e simili a un budello vuoto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Monica (23/06/2019, 20:45)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
ilmasa
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 31/01/17, 23:42

Comportamento anomalo rasbora h.

Messaggio di ilmasa » 23/06/2019, 20:06

ok, farò del mio meglio perché adesso è morente adagiato sul fondo.

Possono essere contagiosi?
Grazie

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Comportamento anomalo rasbora h.

Messaggio di lauretta » 23/06/2019, 20:44

ilmasa ha scritto: adesso è morente adagiato sul fondo.
Ah cavoli, mi dispiace :(
Speriamo ce la faccia...

ilmasa ha scritto: Possono essere contagiosi?
Sì, tramite le feci.
Tieni d'occhio gli altri pesci.
I sintomi, più o meno evidenti, sono: feci chiare simili a un filo o a un budello vuoto, assetto anomalo, dimagrimento, isolamento e apatia, poco interesse verso il cibo (possono prenderlo e sputarlo, o non prenderlo affatto).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
ilmasa (25/06/2019, 21:27)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti