Pagina 1 di 2

Sfondo pellicola adesiva

Inviato: 22/06/2019, 19:40
di Claimer
ciao a tutti leggendo nel forum ho trovato che consigliate usare la pellicola adesiva (nero) per ottenere lo sfondo tipo ada ( http://www.adaitaly.com/prodotto.php?id=592) come in questo video
.
Ho comprato appunto questa pellicola da leroy merlin https://www.leroymerlin.it/catalogo/pel ... 34866573-p
pellicola.PNG
appunto in altro topic ho chiesto se andava è mi hanno risposto di si ma non ho ben capito come va inserita perche guardando su internet ho trovato quest'altro video e sono rimasto un po confuso perche il ragazzo mette la parte nera verso l'esterno e non dovrebbe essere sempre nella vetro esterno ma la parte nera rivolta verso l'interno? qualcunoha gia usato questo tipo di pellicola?
Scusate in anticipo se non mi sono spiegato bene
Grazie per l'aiuto

Sfondo pellicola adesiva

Inviato: 22/06/2019, 20:04
di Monica
Ciao Claimer :) mette la parte nera verso l'esterno perché quella adesiva è l'altra e se facesse il contrario non aderirebbe, dovrebbe essere comunque dello stesso colore da entrambe le parti :)

Sfondo pellicola adesiva

Inviato: 22/06/2019, 20:09
di Claimer
ok grazie Monica, poi faccio come fa il ragazzo nel video e va tutto bn giusto ?

Sfondo pellicola adesiva

Inviato: 22/06/2019, 20:10
di Monica
Se è la stessa si :) se dovesse farti bollicine d'aria passaci una tessera tipo bancomat schiacciando bene :)

Sfondo pellicola adesiva

Inviato: 22/06/2019, 21:23
di Claimer
va bn grazie per l'aiuto

Sfondo pellicola adesiva

Inviato: 22/06/2019, 21:51
di Monica
Di nulla :) se hai bisogno fai un fischio e se ti va quando hai finito mostraci il tuo lavoro :)

Sfondo pellicola adesiva

Inviato: 23/06/2019, 17:34
di Steinoff
Se per le bollicine non dovesse bastare la tessera, bucale delicatamente con uno spillo e poi ripassa la tessera per appiattirle 😉

Sfondo pellicola adesiva

Inviato: 29/06/2019, 19:28
di Claimer
Aggiornamento: la pellicola che ho inserito nel post penso non sia molto adatta; poiche nonostante abbia seguito le procedure del video, consigli e sia stato abbastanza difficoltoso quando l'ho posizionata sul vetro dell'acquario lasciava macchie bianche che facevano sembrare il vetro dell'acquario sporco.
Per questo motivo ho deciso di toglierla e comprare la pellicola adesiva del marchio Ada della quale sono rimasto molto soddisfatto sopratutto perche le bolle d'aria e d'acqua si toglievano più facilmente.
Mio consiglio personale se devi decidere se prendere quello dell'Ada o quello della leroy merlin, punta su quello dell'ada che costa 4 euro in piu, almeno per una acquario di lunghezza di 60 cm, cosi vai sul sicuro.

Sfondo pellicola adesiva

Inviato: 29/06/2019, 20:04
di Monica
Grazie per l'informazione @Claimer :)

Sfondo pellicola adesiva

Inviato: 31/03/2024, 20:19
di Sitka
Questo post è vecchio, ma poiché l'ho usato come base per mettere il mio sfondo vorrei riportare la mia esperienza se qualcun altro volesse provarci.

Visto che per le dimensioni del mio acquario la differenza di prezzo era notevole ho deciso di comprare la pellicola di Leroy Merlin, contando sul fatto che alla fine lo sfondo è coperto da piante e patina di alghette.

Ho seguito anch'io la procedura indicata nel video (usando acqua distillata), effettivamente appena applicata c'erano delle macchie bianche come indicato da Claimer, ma dopo qualche giorno quando l'acqua si è asciugata le macchie sono sparite e adesso l'effetto mi sembra nero uniforme e quindi sono soddisfatto.

Per quanto riguarda la procedura invece non mi sono trovato bene. Malgrado avessi bagnato abbondantemente la pellicola aderiva lo stesso abbastanza stabilmente, non era riposizionabile come si vede nel video e anche fare scorrere le bolle d'aria era praticamente impossibile.
Quindi alla fine ho adottato questa procedura, con molta attenzione ho tagliato la pellicola protettiva sul retro al centro (senza tagliare la pellicola adesiva ;) ) e l'ho sollevata per 1cm circa per parte (quindi mi sono trovato con una striscia adesiva al centro dello sfondo dall'alto in basso larga circa 2cm) e ho applicato lo sfondo sul retro dell'acquario con molta attenzione.
Poi prima da un lato poi dall'altro staccavo circa 1cm per volta della pellicola protettiva e applicavo la parte adesiva stendendola bene facendo scorrere fuori le bolle d'aria (per un cm solo era facile) muovendomi dal centro verso i lati.
Terminato di stendere ho rifilato i bordi (mi ero lasciato ampio margine) con un cuttuer come indicato nel video.

Personalmente mi ritengo soddisfatto.

ciao :-h