Pagina 1 di 2

Lampade LED rio 125

Inviato: 23/06/2019, 8:24
di aluzza90
:-h Buongiorno a tutti,
Purtroppo mi trovo ancora a cercare una soluzione per l illuminazione in vasca. Mi hanno venduto un rio 125 con impianto neon, dato che volevo passare a LED il negoziante mi ha consigliato di togliere l impianto neon (che ho brutalmente asportato ) e fissare una plafoniera LED sotto coperchio. Bene (cioè, male...) Compro la plafoniera e non riesco assolutamente a capire i kelvin, (la cerco da 6500k) scopro che essendo una plafoniera da esterno mi si rischia di riempire di acqua ed andare in corto e in più scopro che su internet la stessa plafoniera costa molto meno. Risultato: plafoniera restituita.
Adesso mi trovo con un acquario in maturazione e senza luci. In più ho un altro problema: i gatti. Il mio simpatico gatto di cinque kg l altro giorno ha pensato bene di passeggiare sul coperchio e mancava poco che ci finisse dentro perché si è incavato verso l interno e non regge il suo peso. Che soluzioni potete consigliarmi ? Sostituire il coperchio con una lastra di plexiglass (reggerrbbe 5 kg?) e fissare all esterno una lampada? (Ho letto che la condensa sotto al coperchio rischia di diminuire di tanto il passaggio della luce.) Sono molto demoralizzata , aiutatemi per favore ☹️

Lampade LED rio 125

Inviato: 23/06/2019, 13:21
di BollaPaciuli
aluzza90 ha scritto: Sostituire il coperchio con una lastra di plexiglass (reggerrbbe 5 kg?)
ti chiamo mastro @Maury

Lampade LED rio 125

Inviato: 23/06/2019, 13:36
di Vitoos
aluzza90 ha scritto: :-h Buongiorno a tutti,
Purtroppo mi trovo ancora a cercare una soluzione per l illuminazione in vasca. Mi hanno venduto un rio 125 con impianto neon, dato che volevo passare a LED il negoziante mi ha consigliato di togliere l impianto neon (che ho brutalmente asportato ) e fissare una plafoniera LED sotto coperchio. Bene (cioè, male...) Compro la plafoniera e non riesco assolutamente a capire i kelvin, (la cerco da 6500k) scopro che essendo una plafoniera da esterno mi si rischia di riempire di acqua ed andare in corto e in più scopro che su internet la stessa plafoniera costa molto meno. Risultato: plafoniera restituita.
Adesso mi trovo con un acquario in maturazione e senza luci. In più ho un altro problema: i gatti. Il mio simpatico gatto di cinque kg l altro giorno ha pensato bene di passeggiare sul coperchio e mancava poco che ci finisse dentro perché si è incavato verso l interno e non regge il suo peso. Che soluzioni potete consigliarmi ? Sostituire il coperchio con una lastra di plexiglass (reggerrbbe 5 kg?) e fissare all esterno una lampada? (Ho letto che la condensa sotto al coperchio rischia di diminuire di tanto il passaggio della luce.) Sono molto demoralizzata , aiutatemi per favore ☹️
Io ho il tuo stesso acquario ( il mio è Rio 125 a LED però) e il tuo stesso animale (5 kg circa di gatto :D ). Se avevi bisogno di luci a LED per quel acquario , perché non hai acquistato le originali a LED?

Lampade LED rio 125

Inviato: 23/06/2019, 15:38
di aluzza90
Vitoos ha scritto:
aluzza90 ha scritto: :-h Buongiorno a tutti,
Purtroppo mi trovo ancora a cercare una soluzione per l illuminazione in vasca. Mi hanno venduto un rio 125 con impianto neon, dato che volevo passare a LED il negoziante mi ha consigliato di togliere l impianto neon (che ho brutalmente asportato ) e fissare una plafoniera LED sotto coperchio. Bene (cioè, male...) Compro la plafoniera e non riesco assolutamente a capire i kelvin, (la cerco da 6500k) scopro che essendo una plafoniera da esterno mi si rischia di riempire di acqua ed andare in corto e in più scopro che su internet la stessa plafoniera costa molto meno. Risultato: plafoniera restituita.
Adesso mi trovo con un acquario in maturazione e senza luci. In più ho un altro problema: i gatti. Il mio simpatico gatto di cinque kg l altro giorno ha pensato bene di passeggiare sul coperchio e mancava poco che ci finisse dentro perché si è incavato verso l interno e non regge il suo peso. Che soluzioni potete consigliarmi ? Sostituire il coperchio con una lastra di plexiglass (reggerrbbe 5 kg?) e fissare all esterno una lampada? (Ho letto che la condensa sotto al coperchio rischia di diminuire di tanto il passaggio della luce.) Sono molto demoralizzata , aiutatemi per favore ☹️
Io ho il tuo stesso acquario ( il mio è Rio 125 a LED però) e il tuo stesso animale (5 kg circa di gatto :D ). Se avevi bisogno di luci a LED per quel acquario , perché non hai acquistato le originali a LED?
Perché costavano troppo e perché l' impianto era per i neon quindi non potevo attaccarli :)

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Vitoos ha scritto:
aluzza90 ha scritto: :-h Buongiorno a tutti,
Purtroppo mi trovo ancora a cercare una soluzione per l illuminazione in vasca. Mi hanno venduto un rio 125 con impianto neon, dato che volevo passare a LED il negoziante mi ha consigliato di togliere l impianto neon (che ho brutalmente asportato ) e fissare una plafoniera LED sotto coperchio. Bene (cioè, male...) Compro la plafoniera e non riesco assolutamente a capire i kelvin, (la cerco da 6500k) scopro che essendo una plafoniera da esterno mi si rischia di riempire di acqua ed andare in corto e in più scopro che su internet la stessa plafoniera costa molto meno. Risultato: plafoniera restituita.
Adesso mi trovo con un acquario in maturazione e senza luci. In più ho un altro problema: i gatti. Il mio simpatico gatto di cinque kg l altro giorno ha pensato bene di passeggiare sul coperchio e mancava poco che ci finisse dentro perché si è incavato verso l interno e non regge il suo peso. Che soluzioni potete consigliarmi ? Sostituire il coperchio con una lastra di plexiglass (reggerrbbe 5 kg?) e fissare all esterno una lampada? (Ho letto che la condensa sotto al coperchio rischia di diminuire di tanto il passaggio della luce.) Sono molto demoralizzata , aiutatemi per favore ☹️
Io ho il tuo stesso acquario ( il mio è Rio 125 a LED però) e il tuo stesso animale (5 kg circa di gatto :D ). Se avevi bisogno di luci a LED per quel acquario , perché non hai acquistato le originali a LED?
E hai rafforzato il coperchio in qualche modo?

Lampade LED rio 125

Inviato: 23/06/2019, 15:57
di Eurogae
Ciao @aluzza90, mi sembra di capire che il tuo supporto centrale, riporti i due tubi neon T5, e vorresti sostituirli con 2 tubi LED.
Se vuoi risparmiare, potresti trasformare l'impianto attuale con la versione LED....nella sezione Bricolage potrebbero aiutarti alla grande...è stato già chiamato in causa il buon @Maury, e in aggiunta chiamiamo anche @merk :D
altrimenti cè sempre la versione pronta all'uso di Juwel...un po costosa ma come detto prima, pronta all'uso.

Lampade LED rio 125

Inviato: 24/06/2019, 6:40
di Maury
BollaPaciuli ha scritto: mastro @Maury
:))
ciao @aluzza90, ,scusa se rispondo solo ora ,
Secondo me potresti rivalutare l idea di montare il coperchio con già la lampada a LED , come già consigliato da @Eurogae magari riesci a trovarlo anche usato , poi una lastra di plexiglass la potresti mettere sopra e per il gatto sei a posto.
Altrimenti puoi pensare ad un acquario aperto con plafoniera esterna ,
Poi sulla vasca mettere una lastra di plexiglass trasparente almeno da 5mm con dei fori in modo da agevolare l evaporazione .
Altrimenti bisogna costruirne una nuova illuminazione a strisce LED o tubo da applicare sotto al coperchio attuale e rinforzarlo ;)

Lampade LED rio 125

Inviato: 27/08/2019, 20:56
di aluzza90
Maury ha scritto:
BollaPaciuli ha scritto: mastro @Maury
:))
ciao @aluzza90, ,scusa se rispondo solo ora ,
Secondo me potresti rivalutare l idea di montare il coperchio con già la lampada a LED , come già consigliato da @Eurogae magari riesci a trovarlo anche usato , poi una lastra di plexiglass la potresti mettere sopra e per il gatto sei a posto.
Altrimenti puoi pensare ad un acquario aperto con plafoniera esterna ,
Poi sulla vasca mettere una lastra di plexiglass trasparente almeno da 5mm con dei fori in modo da agevolare l evaporazione .
Altrimenti bisogna costruirne una nuova illuminazione a strisce LED o tubo da applicare sotto al coperchio attuale e rinforzarlo ;)
Scusami hoi visto ora la tua risposta! alla fine mi sa che mi arrenderò e prenderò il Juwel Multilux LED togliendo il tubo LED da 9000k che poi sostituirò con uno sui 4000k... non volevo assolutamente spendere così tanto ma sto impazzendo a trovare un'alternativa valida....

Lampade LED rio 125

Inviato: 27/08/2019, 21:31
di BollaPaciuli
aluzza90 ha scritto: renderò il Juwel Multilux LED togliendo il tubo LED da 9000k che poi sostituirò con uno sui 4000k
vedrai che non sarà necessario

Lampade LED rio 125

Inviato: 28/08/2019, 11:07
di aluzza90
BollaPaciuli ha scritto:
aluzza90 ha scritto: renderò il Juwel Multilux LED togliendo il tubo LED da 9000k che poi sostituirò con uno sui 4000k
vedrai che non sarà necessario
Dici? ho letto di un bel pò di gente che ha dovuto sostituire la 9000 per problemi di alghe e sinceramente vorrei evitare

Lampade LED rio 125

Inviato: 28/08/2019, 11:17
di BollaPaciuli
aluzza90 ha scritto: ho letto di un bel pò di gente che ha dovuto sostituire la 9000 per problemi di alghe
sicura si parlasse di LED? e non neon?