Pagina 1 di 2
Fosfati in calo
Inviato: 23/06/2019, 16:36
di Dani78
Dopo un mese che non eseguivo test, oggi ho trovato i PO
43- a 0,5 (test PO
43- della sera), sempre avuti a 1 e con i NO
3- a 10 non mi sono mai preoccupato ( per il rapporto 10:1 letto in un articolo qui), se sono le piante che ne stanno abusando non vorrei che continuassero a scendere, non so di preciso cosa succederebbe in quel caso

ma so che non è bene per le piante...dovrei forse iniziare a fertilizzare?!

Fosfati in calo
Inviato: 23/06/2019, 16:41
di BollaPaciuli
@
Pisu emergenza per te
(
Dani78, se già non lo conosci quando leggerai la sua firma capirai)
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
magari ci metti elenco...
e tutti i tuoi valori...anche qualche precedenti letture così vediamo evolvere
Fosfati in calo
Inviato: 23/06/2019, 17:01
di Dani78
BollaPaciuli ha scritto: ↑magari ci metti elenco...
e tutti i tuoi valori...anche qualche precedenti letture così vediamo evolvere
Giusto, devo pure aggiornare il profilo!
Cryptocoryne nevillii,
Cryptocoryne wendtii "green",
Cryptocoryne wendtii "tropica"
Limnophila heterophylla,
Vesicularia dubyana,
Aegagropila linnaei,
Ludwigia repens rubin (credo, a destra sullo sfondo nella foto),
Lemna minor.
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
il pH ha 2 valori, il primo è dato dal test della Sera, il secondo dal digitale ma non lo ritengo affidabile perché mi parte da 8 e va a calare per quanto tempo sta in acqua, il valore segnato è quello di quando mi rompo a tenerlo in vasca

Fosfati in calo
Inviato: 23/06/2019, 17:14
di BollaPaciuli
Dani78 ha scritto: ↑perché mi parte da 8 e va a calare per quanto tempo sta in acqua, il valore segnato è quello di quando mi rompo a tenerlo in vasca
lo trovo normale.
io prendo un poco di acqua in contenitore e lascio il pH.metro stabilizzarsi
Fosfati in calo
Inviato: 23/06/2019, 17:16
di Pisu
Sì, emergenza
Se non hai mai fertilizzato va fatto sicuramente.
I fosfati li porterei tranquillamente a 2 con cifo fosforo, non tutto in una volta.
Che fertilizzanti hai a disposizione?
Però qui siamo in chimica, o ci spostano oppure apri un topic in fertilizzazione e taggami

Fosfati in calo
Inviato: 23/06/2019, 17:18
di Dani78
BollaPaciuli ha scritto: ↑Dani78 ha scritto: ↑perché mi parte da 8 e va a calare per quanto tempo sta in acqua, il valore segnato è quello di quando mi rompo a tenerlo in vasca
lo trovo normale.
io prendo un poco di acqua in contenitore e lascio il pH.metro stabilizzarsi
Ah! Pensavo fosse più istantaneo, allora provo subito come fai tu
Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
#TeamFosfatiAlti Ecco perché Bolla rideva
@
Pisu per spostare ci vuole un mod?!
Intanto ti dico che ho tutto per il PMDD tranne cifo azoto e non so se gli stick che ho vanno bene
Fosfati in calo
Inviato: 23/06/2019, 17:48
di BollaPaciuli
Dani78 ha scritto: ↑per spostare ci vuole un mod?!
si. puoi taggare quelli di questa sezione o quella di destinazione...
Fosfati in calo
Inviato: 23/06/2019, 18:20
di Dani78
Allora chiedo a @
lucazio00 se può spostare questo in fertilizzazione.
Fosfati in calo
Inviato: 23/06/2019, 18:29
di Pisu
Intanto puoi iniziare con queste dosi
Aggiornamento sul protocollo PMDD
E il fosforo lontano un giorno da tutto il resto, e vediamo come va
Fosfati in calo
Inviato: 23/06/2019, 19:44
di Dani78
Prima di fare casini, metto le dosi scritte?!
5 ml di nitrato potassio
5 ml di solfato di magnesio
1 ml di rinverdente
E il fosforo domani quanto ne metto?!