Pagina 1 di 2

Consiglio piante secondo piano

Inviato: 24/06/2019, 15:52
di Orfeo
Hola, ho fatto appena partire la mia vasca da 240 lt juwel rio 240.
Per ora non c'è nulla a parte sassi e legni (e larve di zanzare).
Farò un prato di eleocharis parvula che sembra essere quella tra le piante da prato che cresce di meno in lunghezza.
Per lo sfondo ho scelto la vallisneria nana (che nana non è ma vabbè amen) e qualche tipo di rapida mangia nitrati.
Ora il mio dilemma riguarda il secondo piano, l'altra volta ho messo 2 echinodorus nonmiricordus e 2 Cryptocoryne wendtii ma la prima, diventa troppo grande, e entrambe, fanno troooooppissime radici e temo che possano disturbare il pratino (ma correggetemi se sbaglio).
In alternativa che ci posso mettere, a crescita lenta a parte l'immancabile Barteri che ci sarà sempre e comunque?

Consiglio piante secondo piano

Inviato: 24/06/2019, 17:01
di Monica
Ciao @Orfeo :) Vallisneria, Cryptocoryne e Echinodorus sono allelopatiche, messa la prima lascerei stare le altre
Allelopatia tra le piante d'acquario
al posto dell'Anubias puoi mettere la Lagenandra, sempre epifita ma a differenza della prima non va protetta dalla luce, anzi :) come piante centrali potresti valutare la Bacopa o una Ludwigia

Consiglio piante secondo piano

Inviato: 24/06/2019, 21:52
di Orfeo
Davvero? Non ho mai avuto problemi con vallisneria, Cryptocoryne ed echinodorus, mentre per quanto riguarda l'Alternanthera invece si e di brutto.
Le prime 3 erano incontrollabili vabbè tranne la echinodorus che comunque alla fine era diventata enorme.
Però dopo 2 anni hanno cominciato a soffrire tutte e 3 ma attribuivo il problema all'esaurimento del fondo fertile.

Consiglio piante secondo piano

Inviato: 24/06/2019, 22:27
di Steinoff
Orfeo ha scritto: Però dopo 2 anni hanno cominciato a soffrire tutte e 3 ma attribuivo il problema all'esaurimento del fondo fertile.
Era l'allelopatia, non parte fin da subito ma quando la vedi è ormai tardi per bloccarla.
E anche se levi la pianta incriminata, a quel punto il fondo e/o l'acqua sono già carichi di sostanze allelopatiche, che impiegano davvero molto tempo prima di sparire...

Consiglio piante secondo piano

Inviato: 08/07/2019, 17:08
di Orfeo
Temperatura acqua attuale, 33 gradi...
Quante ventole ci vogliono per farla scendere a 28?
Che prodotti mi consigliate?

Consiglio piante secondo piano

Inviato: 08/07/2019, 17:25
di Monica
Credo te ne servano almeno 3 :) se te la cavi con il fai da te, chiedendo magari un aiuto in bricolage
Raffreddare l'acquario con le ventole
oppure qualcosa di già pronto sui vari siti di prodotti per acquari, purtroppo quest'anno è tosta

Consiglio piante secondo piano

Inviato: 08/07/2019, 17:50
di Orfeo
34° dite che le ventole possano bastare?

Aggiunto dopo 7 minuti :
Stavo guardando su yt sistemi di raffreddamento do it yourself.
Ne ho trovato uno che ha del geniale, utilizza come base una gelatiera di quelle da una ventina di € e una pompetta a immersione.
In pratica la pompa spinge l'acqua in un tubicino tipo quello dell'areatore per le bolle, ce ne vogliono non meno di 3 mt, il tubicino entra nel coperchio della gelatiera che lavora a -5°C e li, fa qualche giro intorno al vaso refrigerato della gelatiera, più giri fa, più si raffredda, riesce dal coperchio e rientra nella vasca bella fresca.

Un po' estremo come rimedio, ma costa poco e sicuramente funziona.

Consiglio piante secondo piano

Inviato: 08/07/2019, 20:27
di Monica
È un sistema che non conosco :) ma se ti va di provarlo aggiornaci, qualche grado con le ventole scendi ma non fanno miracoli :)

Consiglio piante secondo piano

Inviato: 08/07/2019, 21:00
di Steinoff
Orfeo ha scritto: In pratica la pompa spinge l'acqua in un tubicino tipo quello dell'areatore per le bolle, ce ne vogliono non meno di 3 mt, il tubicino entra nel coperchio della gelatiera che lavora a -5°C e li, fa qualche giro intorno al vaso refrigerato della gelatiera, più giri fa, più si raffredda, riesce dal coperchio e rientra nella vasca bella fresca.
Sai che è proprio una bella idea?
Se ti va di approfondirla parliamone in Brico 😉

Consiglio piante secondo piano

Inviato: 08/07/2019, 21:26
di Claudio80
Ragazzi arriva prezzemolino :)
Le gelatiere economiche (una nota catena di discount le propone anche a 14 €) non sono dotate di refrigeratore ma funzionano inserendo il cestello in freezer per circa 24 ore ed utilizzando ingredienti già freddi, quindi non sono adatte a questo utilizzo.
Quelle "cazzute" (con refrigeratore) costano almeno 150€ (e spesso fanno un casino dell'ostia), quindi tanto vale acquistare un refrigeratore per acquario usato :)
Lo dico perché avevo letto qualcosa di simile e mi ero informato per realizzare qualcosa del genere anch'io lo scorso anno.