Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Lucky01

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/06/19, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Java fern
- Fauna: Astronotus ocellatus
- Secondo Acquario: 50 litri con acqua ambrata, tantissime piante e pochi cambi d acqua abitato da degli sparkling gourami e dei corydoras pygmaeus
- Altri Acquari: Vasca 30 litri con piccolo filtro per riprodurre neocaridine da dare in pasto al mio astronotus
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lucky01 » 24/06/2019, 16:05
nei siti dove danno informazioni per la cura dei pesci la durezza Dell acqua la esprimono in DH,ma cos'è sto DH

Lucky01
-
ale92bs

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/06/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capovalle
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85/35/45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 2/3 mm
- Flora: 2 Microsorum Pteropus su legno
2 Anubias su roccia
- Fauna: 4 Trigonostigma heteromorpha
7 Paracheirodon innesi
2 Xiphophorus Helleri
4 P. scalare
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Alla popolazione mancano diversi esemplari in quanto ignoravo l'esistenza della maturazione del filtro e al 1 giorno ho inserito i pesci in acquario.
Vasca avviata il 13 maggio 2019
T. 26 C
pH 7.5
KH 6
GH 11
Nitrati 0
Filtro esterno Askoll pratiko 300
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale92bs » 24/06/2019, 17:05
È l'unità di misura in gradi tedeschi, l'ho scoperto anche io leggendo l'etichetta del mio KH minus

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato ale92bs per il messaggio (totale 2):
- Lucky01 (24/06/2019, 17:26) • BollaPaciuli (24/06/2019, 17:32)
ale92bs
Chi c’è in linea
Visitano il forum: roby70 e 4 ospiti