Pagina 1 di 4
Egeria Najas
Inviato: 24/02/2015, 15:38
di manubdriider

Sono sempre stato attratto dalle piante in generale. Questa acquatica Egeria Najas inserita nella mia vasca in maturazione mi stupisce ogni giorno . L' ho inserita il 19/02 il 20/02 già notavo delle bollicine finissime che uscivano dalla pianta, forse qualche punto si era rotta!! Ma giorni dopo continuava quasi sempre alla stessa ora dopo 5 ore di luce . Ogni volta che la guardi sembra che è cresciuta fino ad oggi notavo dei fili bianchi che scendevano giù . Vicino alla vasca non me ne sono accorto finchè non ho visto le foto e notavo dei nuovi germogli all'inizio dei fili bianchi penzolanti . Adesso inizio a capire le piante a crescita rapida ma quasta mi sembra una SUPER . Qualche consiglio da chi c'è l' ha in vasca perchè su questa non riesco a trovare molto !!!
Re: Egeria Najas
Inviato: 24/02/2015, 15:41
di pippove
Non mi sembra Egeria najas ma densa.
Re: Egeria Najas
Inviato: 24/02/2015, 15:45
di GiuseppeA
Quella è un
regalo della natura..egeria densa..leggiti l'articolo lo troverai interessante..
Per i "fili" che vedi sono delle radici che usa per trovare nutrimento più in fretta..a me in una settimana cresce di circa 10/12 cm..ne ho potato degli steli che ho volutamente lasciato crescere che era lunghi quasi un metro

Re: Egeria Najas
Inviato: 24/02/2015, 16:58
di lucazio00
Per me è najas...perchè ha foglie strette e curvate!
Re: Egeria Najas
Inviato: 24/02/2015, 17:04
di cuttlebone
lucazio00 ha scritto:Per me è najas...perchè ha foglie strette e curvate!
Q8. Ce l'ho anch'io ed è uguale, anzi, più bella [emoji39]
Re: Egeria Najas
Inviato: 24/02/2015, 17:05
di GiuseppeA
Guardando bene effettivamente sembra Najas..

ero di fretta e non sono stato attento...
Re: Egeria Najas
Inviato: 24/02/2015, 17:07
di cuttlebone
GiuseppeA ha scritto:Guardando bene effettivamente sembra Najas..

ero di fretta e non sono stato attento...
Ha ingannato tanti, soprattutto quando è molto rigogliosa...
Se non la guardi da vicino, è facile che induca in errore [emoji106]
Re: Egeria Najas
Inviato: 24/02/2015, 17:14
di manubdriider
Si ragazzi scusate non avete fatto il gioco "non è un 'Egeria densa" ......
cuttlebone ha scritto:
Q8. Ce l'ho anch'io ed è uguale, anzi, più bella [emoji39]
Certo cuttlebone che la tua è + bella ma la mia sicuramente sempre sotto i Vs consigli diventerà + bella

Re: Egeria Najas
Inviato: 24/02/2015, 17:19
di GiuseppeA
I "fili" bianche che vedi sono radici avventizie da dove parte la nuova pianta e da dove prende il nutrimento di cui a bisogno..più si avvicina alla superficie più trova CO2 e luce in abbondanza quindi cresce più veloce ed ha più "fame"
Re: Egeria Najas
Inviato: 25/02/2015, 14:59
di Rox
Quasi tutto ciò che hai letto sull'Egeria densa, nell'articolo, vale anche per l'Egeria najas.
Le uniche differenze sono sull'adattabilità.
La najas è più esigente, sulla temperatura (più alta) e sul pH (più basso.
In natura, queste differenze l'hanno confinata alla zona meridionale del Sudamerica, fino all'Amazzonia ma non oltre.
La densa, invece, è arrivata fino in Canada.