Ictio..

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Channadessi
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 17/04/19, 15:08

Ictio..

Messaggio di Channadessi » 24/06/2019, 21:34

Buonasera a tutti amici (un po’ meno buona per me ~x( )
Settimana scorsa ho inserito in vasca tre pesci rossi per nutrire i miei channa per accorgermi solamente dopo che questi carassi avevano l’ictio..
Rimossi il giorno successivo non appena me ne sono accorto e speravo non fosse successo nulla finché oggi mi accorgo che entrambi i miei ancistrus sono completamente ricoperti da puntini bianchi..
Ho alzato la temperatura fino a 28 gradi e procederò fino si 30, messo aeratore a palla e spento le luci (sospesa anche fertilizzazione e CO2).
Purtroppo non riesco a prendere gli appestati a causa della folta jungla presente in vasca.. come mi consigliate di procedere? Vorrei risolvere prima che contagi la coppia di channa e i pantodon.. ho letto del prodotto della sera che pare funzionare molto bene, opinioni? Esperienze?
Grazie in anticipo.. allego foto del povero ancy :( (solo del maschio, la femmina non sono riuscito a fotografarla ma stessa situazione)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Ictio..

Messaggio di Mattyx » 24/06/2019, 21:44

Channadessi ha scritto: Buonasera a tutti amici (un po’ meno buona per me ~x( )
Settimana scorsa ho inserito in vasca tre pesci rossi per nutrire i miei channa per accorgermi solamente dopo che questi carassi avevano l’ictio..
Rimossi il giorno successivo non appena me ne sono accorto e speravo non fosse successo nulla finché oggi mi accorgo che entrambi i miei ancistrus sono completamente ricoperti da puntini bianchi..
Ho alzato la temperatura fino a 28 gradi e procederò fino si 30, messo aeratore a palla e spento le luci (sospesa anche fertilizzazione e CO2).
Purtroppo non riesco a prendere gli appestati a causa della folta jungla presente in vasca.. come mi consigliate di procedere? Vorrei risolvere prima che contagi la coppia di channa e i pantodon.. ho letto del prodotto della sera che pare funzionare molto bene, opinioni? Esperienze?
Grazie in anticipo.. allego foto del povero ancy :( (solo del maschio, la femmina non sono riuscito a fotografarla ma stessa situazione)
Partiamo dal presupposto che questo topic va aperto o spostato in acquariologia generale


Devi per forza prenderli tutti e isolarli in quarantena e curarli con sale, io ti consiglio se i pesci lo tollerano un po' di più di 3 grammi magari 5/6 perché con soli 3 grammi potresti fare il solletico all ictio e temperatura alta 28 direi
Se noti che inserendo il sale i pesci iniziano ad avere comportamenti strani come scatti durante il nuoto o si girano etc vuol dire che la concentrazione è troppo alta e non la sopportano

In ogni caso verifica che sono pesci che tollerano sale e temperatura alta, io purtroppo non li conosco

Bagni di sale per i pesci d'acquario
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi


Altrimenti faunamor seguendo il bugiardino


Tutte queste cose vanno comunque fatte in vaschetta di quarantena e non acquario.


Poi Nell acquario ti basterà lasciare la temperatura alta e nessun ospite per un paio di settimane, se l ictio non trova ospiti sparisce da solo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
lauretta (24/06/2019, 22:35)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Channadessi
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 17/04/19, 15:08

Ictio..

Messaggio di Channadessi » 24/06/2019, 21:58

Ma se proprio non riuscissi a isolarli non posso procedere allo stesso trattamento direttamente in vasca? Perché ho davvero troppa vegetazione oltre al fatto che gli ancistrus si nascondono in ogni anfratto possibile

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Ictio..

Messaggio di Mattyx » 24/06/2019, 22:10

Channadessi ha scritto: Ma se proprio non riuscissi a isolarli non posso procedere allo stesso trattamento direttamente in vasca? Perché ho davvero troppa vegetazione oltre al fatto che gli ancistrus si nascondono in ogni anfratto possibile
Per me in vasca no
i medicinali uccidono I batteri del filtro e il sale non so quali Danni possa fare
Ma senti gli esperti @lauretta @fernando89

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Ictio..

Messaggio di lauretta » 24/06/2019, 22:45

Channadessi ha scritto: Settimana scorsa ho inserito in vasca tre pesci rossi per nutrire i miei channa per accorgermi solamente dopo che questi carassi avevano l’ictio..
Accidenti, alla fine l'ictio ha avuto il sopravvento :(

Channadessi ha scritto: Ma se proprio non riuscissi a isolarli non posso procedere allo stesso trattamento direttamente in vasca? Perché ho davvero troppa vegetazione oltre al fatto che gli ancistrus si nascondono in ogni anfratto possibile
Il sale in acquario sicuramente no! [-x
Anche i medicinali sono da evitare, ma so che gli ancistrus sono difficili da prendere...

Provaci magari con una trappola, questi articoli ti possono dare un'ispirazione:
Trappola per catturare i pesci in acquario
Nassa (trappola) per Caridina

Se però proprio non ci riesci, vabbè, sposta il filtro e fai il trattamento in vasca :-??
Non mi piace, ma se non hai altra possibilità...

In questo caso scegli un prodotto specifico per l'ictio, ma controlla sul bugiardino che sia tollerato dagli ancistrus!

Poi procedi seguendo scrupolosamente le istruzioni, e tenendo l'acquario al buio durante la cura :)

p.s.
sposto il tuo topic in sezione Acquariologia Generale :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Ictio..

Messaggio di BlackMolly » 24/06/2019, 22:54

Per catturare gli ancistrus si usa una nassa ... anche del tipo fai da te.
Prendi una bottigli d'acqua di plastica, togli tutte le etichette in modo sia trasparente.
Togli il tappo, tagli il collare e lo infili nella bottiglia. Inserisci una pastiglia di mangine dentro e aspetti.
Gli ancistrus entrano per mangiare, col la mano tappi il buco del tappo, tiri su la bottiglia con ancistrus all'interno togli il collarino e col retino il catturi.
Fai solo attenzione che gli ancistrus hanno varie escrescenze oltre che su muso anche sulle branchie e possono incastrarsi facilmente sul retino.

Aggiunto dopo 56 secondi:
Opss laura mi hai anticipato
Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
lauretta (24/06/2019, 23:05)
Longare - (VI)

Avatar utente
Channadessi
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 17/04/19, 15:08

Ictio..

Messaggio di Channadessi » 24/06/2019, 23:38

Grazie mille dei consigli!
Per ora appunto ho alzato la temperatura è valuto come va domani.. cercherò di catturare gli ancistrus e isolarli nella vaschetta da 20l che ho, sperando che si riprendano :ympray:
Per ora non sembrano sofferenti, si comportano e mangiano normalmente

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Ictio..

Messaggio di lauretta » 25/06/2019, 9:03

Se riesci a isolare gli ancistrus, in acquario segui quello che dice l'articolo Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi : temperatura alta, aeratore, fotoperiodo ridotto :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Channadessi
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 17/04/19, 15:08

Ictio..

Messaggio di Channadessi » 25/06/2019, 16:57

Aggiornamento situazione: temperatura vasca principale fissa a 30 celsius e illuminazione dimezzata a 4h sperando che le piante non ne risentano eccessivamente.. i due ancistrus gli ho isolati nella vaschetta con 15 litri e 0,15ml di blu di metilene, sempre 30 celsius e aeratore a palla!
Ogni quanto mi consigliate di cambiare acqua nella vaschetta piccola (non ha filtro)?
Devo nutrirli comunque? A logica per avere una buona risposta serve un sistema immunitario ben attivo, cosa che necessita energie e quindi cibo!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Ictio..

Messaggio di lauretta » 25/06/2019, 18:16

Channadessi ha scritto: Ogni quanto mi consigliate di cambiare acqua nella vaschetta piccola (non ha filtro)?
Ogni giorno, fai circa il 20% (o 30% se i pesci sono molto grandi), sifonando bene il fondo :)

Channadessi ha scritto: i due ancistrus gli ho isolati nella vaschetta con 15 litri e 0,15ml di blu di metilene, sempre 30 celsius e aeratore a palla!
Il blu di metilene non è molto efficace. Se in un paio di giorni l'infestazione non diminuisce in modo significativo devi passare a un medicinale specifico, oppure proviamo con il sale.

Channadessi ha scritto: Devo nutrirli comunque?
Sì, ma poco, per evitare il più possibile l'aumento degli inquinanti :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti