Costruzione supporto per acquario da 270 litri

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Costruzione supporto per acquario da 270 litri

Messaggio di BaronSamedi » 24/06/2019, 22:24

Ciao ragazzi!
Sono attualmente in trattativa per un acquario usato da 270 litri. Le sue dimensioni sono L100xP45xH60... Per cui i mobili commerciali non vanno bene... A meno che non me ne sia sfuggito qualcuno, ma io li ho trovati solo da 40 cm di profondità.
Ho chiesto dei preventivi per un mobile su misura, ma mi sono state proposte delle cifre molto elevate e decisamente fuori dal mio budget.
Da un po' di tempo sto pensando di costruirmi da solo un mobile adatto, ma non sono un esperto, pur non avendo grossi problemi di manualità.
Per cui sono qui a chiedere qualche consiglio.

Per prima cosa vorrei chiedere conferma sulla mia scelta del materiale: come già visto in altri progetti, vorrei optare per il listellare di abete, immagino possa andare, giusto?

Seconda cosa, riguarda la struttura. Io pensavo di ispirarmi al mobile proposto da Aquatlantis, in particolare quello per l'acquario Fusion:
Schermata 2019-06-24 alle 22.16.25.png
Schermata 2019-06-24 alle 22.17.49.png
Per cui si tratterebbe di ricalcare fedelmente il modello e adattare le dimensioni e il progetto è fatto.
I mie più grandi dubbi riguardano la scelta dello spesso del listellare e le modalità operative per la realizzazione... Avrei anche già realizzato un progetto, ma al momento non ce l'ho a disposizione... Per cui intanto se aveste dei consigli su come procedere vi sarei molto grato, e poi quando avrò il file a disposizione lo posterò qui, così mi dite se la mia idea può funzionare oppure se si tratta di un'idea folle :ympray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Costruzione supporto per acquario da 270 litri

Messaggio di scheccia » 24/06/2019, 23:04

Io ne ho fatti uno e "mezzo"...
Il 125 lt l,'go fatto per intero... Ho fatto l'anima con tubolari di ferro e ho coperto con dei pannelli di truciolare, ricreando il mobile.
Il 370lt l'ho rinforzato con dei pannelli messi in diagonale sui lati e un rinforzo centrale... Ma tieni conto che ho 2 bimbe piccole e ho il terrore che giocando se li buttino addosso

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Costruzione supporto per acquario da 270 litri

Messaggio di Steinoff » 24/06/2019, 23:13

BaronSamedi ha scritto: la struttura. Io pensavo di ispirarmi al mobile proposto da Aquatlantis, in particolare quello per l'acquario Fusion:
Per spessori ed essenze del legno aspettiamo @Maury, intanto ti dico che l'idea è ottima 👍
Di fatto lo rifarai isentico, solo con le misure che servono a te 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Costruzione supporto per acquario da 270 litri

Messaggio di Maury » 24/06/2019, 23:32

Ciao@BaronSamedi, qualora avessi trovato un mobile adatto a quelle misure di 40 cm di profondità sarebbe sufficiente aggiungere un piano di appoggio piu largo di 5cm e saresti a posto ...ma questo è il sentiero piu facile :D
La tua idea di costruirlo invece a me piace davvero moltissimo, :-bd . è fattibile ed è una bella idea ,se posso ti aiuto piu che volentieri , magari vediamo il tuo progetto e poi tutti i particolari ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Steinoff (25/06/2019, 0:01)

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Costruzione supporto per acquario da 270 litri

Messaggio di BaronSamedi » 25/06/2019, 0:20

scheccia ha scritto: Il 125 lt l,'go fatto per intero... Ho fatto l'anima con tubolari di ferro e ho coperto con dei pannelli di truciolare, ricreando il mobile.
Il 370lt l'ho rinforzato con dei pannelli messi in diagonale sui lati e un rinforzo centrale... Ma tieni conto che ho 2 bimbe piccole e ho il terrore che giocando se li buttino addosso
Avevo pensato anch'io ad una struttura metallica, ferro o alluminio, ma non ho strumenti adatti per poter fare questi lavori purtroppo... per cui mi son orientato sul legno!
Maury ha scritto: Ciao@BaronSamedi, qualora avessi trovato un mobile adatto a quelle misure di 40 cm di profondità sarebbe sufficiente aggiungere un piano di appoggio piu largo di 5cm e saresti a posto ...ma questo è il sentiero piu facile
Questo era uno degli altri quesiti che volevo sottoporvi! Avevo visto appunto il mobile dell'Aquatlantis Fusion o quello del Ciano Emotions Nature Pro, ma hanno una profondità di 40 cm... Per cui avevo pensato si potesse eventualmente sostituire il piano con uno un po' più largo, ma non sapevo se poteva avere senso e soprattutto se quei mobili possono portare quel peso... L'idea che mi cadano 270 litri di acqua in casa mi fa rabbrividire!

Comunque, visti i rinforzi positivi, mi sono gasato e ho ripreparato al volo il file con il progetto e lo allego qui sotto (passate la scelta di colori :)) ).
Senza titolo-1_Tavola disegno 1.png
Cosa te ne pare? Avevo pensato anche di prevedere un listello 1000 x 50 x 50 mm, integrato a metà profondità, in modo da migliorare la distribuzione del carico sul piano superiore... Ha senso oppure è superfluo?
Sotto andrei a mettere dei piedini regolabili, due o tre sui lati più esterni e due o tre esattamente al centro, dove basa il pannello che divide i due comparti, son sufficienti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Costruzione supporto per acquario da 270 litri

Messaggio di Maury » 25/06/2019, 9:35

Bravo @BaronSamedi, il progetto è molto bello ! :-bd

io già che ci sei per la struttura prenderei in considerazione l idea di usare il lamellare di abete da 35 mm , oltre che essere piu robusto con una vasca del genere riempie meglio gli occhi e a lavoro finito risulta piu simile all Acquatlantis dove la struttura è 40 mm che dici ?

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Costruzione supporto per acquario da 270 litri

Messaggio di BaronSamedi » 25/06/2019, 11:44

Assolutamente d'accordo con te! Più è solido, più sono tranquillo :D

Quindi, passando al lato pratico... Le tavole di legno da chi mi conviene acquistarle? Se avete consigli anche su siti online, tanto meglio, così magari me le faccio anche già tagliare!
Altra domanda, per unire i vari pezzi, come conviene fare? Potrei usare tasselli e colla vinilica? Viti? Conviene usare altri fissaggi?
Per quanto riguarda un eventuale listello da posizionare sotto il piano superiore? Può servire o può reggere già così?

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Costruzione supporto per acquario da 270 litri

Messaggio di Maury » 25/06/2019, 14:42

le tavole secondo me le potresti trovare tranquillamente al Brecoman , oppure Leroy merlin , verifica se eseguono anche il taglio cosi fai tutto in una volta
Abete lamellare 35.png
con questa tavola da 250 x 120 per esempio fai tutta la struttura, ora le misure sono cambiate , prova se vuoi a verificarle e correggere il progetto , avrei modificato il montante centrale arretrandolo non solo davanti come hai fatto tu per lo spessore anta ma anche sul lato posteriore di 2 cm per poter fare uno schienale unico e piu robusto .( chiaramente se va bene anche a te :D )
baron.jpg
rimangono da trovare le tavole da 18 per le due ante e lo schienale in un pezzo unico che oltretutto lo farei arrivare fin sotto il piano .
verrebbe da 930 x 630 sp. 18 , poi le aperture per passaggio tubi vari e cavi si fanno dove preferisci

lascierei perdere momentaneamente i piedini regolabili . per l assemblaggio si usano certamente viti (,magari poi vediamo quali ) colla vinilica , se riesci prendi anche un paio di queste spine diametro 12 che poi ti torneranno utili
Spine.png
ovviamente , trapano punte , avvitatore ecc ;)
prima di acquistare però valuta bene che tutto il progetto ti piaccia o se invece necessiti di eventuali modifiche
chiedi per qualsiasi dubbio :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
BaronSamedi (25/06/2019, 17:30)

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Costruzione supporto per acquario da 270 litri

Messaggio di BaronSamedi » 25/06/2019, 17:29

Maury ha scritto: le tavole secondo me le potresti trovare tranquillamente al Brecoman , oppure Leroy merlin , verifica se eseguono anche il taglio cosi fai tutto in una volta
Benissimo, ho un Bricoman "vicino", e ho letto che offrono anche il servizio di taglio, per cui sono tranquillo!
Maury ha scritto: con questa tavola da 250 x 120 per esempio fai tutta la struttura, ora le misure sono cambiate , prova se vuoi a verificarle e correggere il progetto
Stasera verifico bene la cosa!
Maury ha scritto: rimangono da trovare le tavole da 18 per le due ante e lo schienale in un pezzo unico che oltretutto lo farei arrivare fin sotto il piano .
verrebbe da 930 x 630 sp. 18 , poi le aperture per passaggio tubi vari e cavi si fanno dove preferisci
Magari quando sono lì provo a chiedere se ne hanno anche uno di quelle dimensioni, così faccio tutto in un'unica volta!


Ulteriore domanda: è necessario fare qualche operazione particolare? Piallare o altro?

Grazie davvero per il tuo supporto, davvero prezioso!

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Costruzione supporto per acquario da 270 litri

Messaggio di Maury » 25/06/2019, 19:16

BaronSamedi ha scritto: Ulteriore domanda: è necessario fare qualche operazione particolare? Piallare o altro?
in genere per tagliare i pezzi usano la sezionatrice verticale ,è una macchina precisa ,e se il taglio è fatto giusto (questo dipende anche dall operatore )non hai bisogno di piallare niente .resterebbe solo la levigatura dei bordi e l'assemblaggio .
Magari spieghi per cosa ti serve e se è possibile avere un lavoro preciso.
Per le ante invece dipende da che tipo di cerniere pensavi di applicare , ma questo lo vediamo anche dopo.
Per il 18 ho visto che come misura hanno il 100 x60 oppure 200x60
Magari prima fai un giro informativo ;)

Come attrezzi su cosa puoi contare ?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti