Pagina 1 di 1
Futuro cambio illuminazione Rio 240
Inviato: 24/06/2019, 22:53
di Osiris86
Salve ragazzi

vorrei un vostro parere su un'idea che mi sta assalendo da un po' di tempo

Come illuminazione il mio acquario ha attualmente due plafoniere Juwel HeliaLux LED ( praticamente quelle con soli LED bianchi e blu) da 54W e 6750 lm l'una più 2 T5 Trocal della Dennerle sempre da 54W ognuno uno rosso e uno da 6000K (amazon day)...
La mia idea sarebbe quella di togliere tutto sto ambaradan e mettere due chihiros wrgb 120 che se non erro sono da 95W e 6800 lm ognuna


Secondo voi facendo questo cambio ci guadagnano le piante che ho in vasca tra cui Alternanthera reineckii, Limnophila Hippuroides e altre abbastanza esigenti come luce o è meglio lasciare tutto com'è?
Futuro cambio illuminazione Rio 240
Inviato: 24/06/2019, 23:30
di Nijk
Secondo me con tutta la luce che hai al momento teoricamente non dovresti avere nessun tipo di problema con le piante, non so se ho capito bene ma tra neon e LED hai oltre 150 watt di luce su un 200 litri netti, se non ci riesci tu a coltivare le piante noi tutti possiamo anche staccare la presa del filtro e dedicare il tempo ai gerani di casa.
A parte le battute se la tua domanda è legata ad una questione di resa con le piante penso che ne dobbiamo parlare, bisognerebbe vedere alcune immagini, lo stato della vasca e delle piante e capire come gestisci il tutto perchè ritengo che la luce sia l'ultimo dei tuoi problemi.
Se la voglia è solo quella di provare un qualche nuovo prodotto o anche consumare magari meno corrente ( ma nemmeno tanto mi sembra ) il discorso cambia completamente.
Futuro cambio illuminazione Rio 240
Inviato: 25/06/2019, 13:21
di Osiris86
Nijk ha scritto: ↑Secondo me con tutta la luce che hai al momento teoricamente non dovresti avere nessun tipo di problema con le piante, non so se ho capito bene ma tra neon e LED hai oltre 150 watt di luce su un 200 litri netti, se non ci riesci tu a coltivare le piante noi tutti possiamo anche staccare la presa del filtro e dedicare il tempo ai gerani di casa.
A parte le battute se la tua domanda è legata ad una questione di resa con le piante penso che ne dobbiamo parlare, bisognerebbe vedere alcune immagini, lo stato della vasca e delle piante e capire come gestisci il tutto perchè ritengo che la luce sia l'ultimo dei tuoi problemi.
Se la voglia è solo quella di provare un qualche nuovo prodotto o anche consumare magari meno corrente ( ma nemmeno tanto mi sembra ) il discorso cambia completamente.
Si hai ragione ho 216W a disposizione ma le rosse arrancano sempre, l'hippuroides che dovrebbe colorarsi di rosso non ne ha la minima idea
IMG_20190624_185320_7234289833421729511.jpg
Stessa cosa per le Staurogyne Repens e il Montecarlo che stentano a prendere piede mentre l'echinodorus Tenellus va alla grande
IMG_20190624_210207_4387940280378551292.jpg
Non so davvero da cosa possa dipendere anche perché come dosaggi di ferro e potassio ci vado giù pesante
Forse le lampade che ho hanno uno spettro non proprio ideale

bho
Così è come si vede durante il fotoperiodo di 8 ore a luce piena
IMG_20190614_215300_4484884242294087144.jpg
Futuro cambio illuminazione Rio 240
Inviato: 25/06/2019, 14:00
di Nijk
Osiris86 ha scritto: ↑Non so davvero da cosa possa dipendere anche perché come dosaggi di ferro e potassio ci vado giù pesante
Fertilizzazione e CO
2, questo devi valutare, il colore in modo particolare dipende anche dalla presenza o meno di macro soprattutto.
Osiris86 ha scritto: ↑Forse le lampade che ho hanno uno spettro non proprio ideale bho
Per i LED è un pò particolare il discorso, se vuoi parlare di spettri postali che vediamo con dati alla mano.
Per quanto riguarda i neon, premesso che anche con normali tubi da 6500k si ottengono ottimi risultati, meglio di quelli che hai non ce ne sono.
On line si trovano soprattutto per ragioni puramente commerciali presso i venditori foto scattate a piante coltivate molto bene sotto ogni punto di vista, nel tuo caso cresce ed anche in modo pulito, è facile sotto alcuni aspetti ma diventa difficile ( luce/CO
2/fertilizzazione) volendo raggiungere determinate colorazioni che non tutti riescono ad ottenere.
Non è una pianta tappezzante, mi sembra di non notare problemi problemi evidenti nel tuo caso.
da quanti giorni è in vasca?
In definitiva per me se vuoi ottenere qualcosa in più al netto del fatto che è complicato ( e penso anche molto oneroso ) trovare qualcosa di meglio e/o di più adeguato per quanto riguarda le luci, sono altri i fattori da analizzare, fertilizzanti e CO
2.
Futuro cambio illuminazione Rio 240
Inviato: 25/06/2019, 15:24
di Bradcar
Osiris86 ha scritto: ↑La mia idea sarebbe quella di togliere tutto sto ambaradan e mettere due chihiros wrgb 120 che se non erro sono da 95W e 6800 lm ognuna
Secondo me 2 sono troppe ; una è già da sola sufficiente
Futuro cambio illuminazione Rio 240
Inviato: 25/06/2019, 16:42
di Osiris86
Nijk ha scritto: ↑
Per i LED è un pò particolare il discorso, se vuoi parlare di spettri postali che vediamo con dati alla mano.
Per quanto riguarda i neon, premesso che anche con normali tubi da 6500k si ottengono ottimi risultati, meglio di quelli che hai non ce ne sono.
Ecco lo spettro delle plafoniere LED 7200K
juwel_helialux_spettro (1)_1938775898815861454.jpg
Volendo posso provare a dare ferro anche per via radicale e vedere come va
Futuro cambio illuminazione Rio 240
Inviato: 25/06/2019, 19:50
di Nijk
Hai da profilo un fondo fertile non ti serve fertilizzare per via radicale.
La plafoniera LED a livello di spettro per le piante non è che sia il massimo, vedo pochi picchi nel colore rosso, ma per quanto costa io una possibilità la darei, in ogni caso i neon che hai li conosco e sono ottimi da questo punto di vista.
Se non ti fai prendere dalla voglia di cambiare giusto per provare e valuti il resto che ti ho detto ( non meno importante, anzi ... ) secondo me con la luce ripeto che di problemi non ne hai.
Futuro cambio illuminazione Rio 240
Inviato: 25/06/2019, 20:01
di Osiris86
Perfetto @
Nijk per ora allora accantono l'ipotesi di mettere le chihiros (che comunque avrei messo solo una volta che le helialux fossero andate

)
Il mio dubbio era appunto scaturito dal fatto che non hanno un buon picco di rossi per il resto ti ringrazio molto per i consigli che mi hai dato

Futuro cambio illuminazione Rio 240
Inviato: 25/06/2019, 20:06
di Nijk
Non so se lo puoi fare e come sono disposte le lampade ma se puoi piazzaci lo special plant da 3000k dennerle sopra la limnophila.
Resta inteso che il colore lo ottieni non solo con la luce ma con i fertilizzanti, e per fertilizzanti intendo non solo i concimi ma anche la CO2.
Futuro cambio illuminazione Rio 240
Inviato: 25/06/2019, 20:46
di Osiris86
Certo concordo in pieno con te


proverò anche a dare più CO
2 anche se dai calcoli dovrei già essere al limite con 43 mg/l disciolti e non vorrei gasare i pesci
