Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Messaggio di Matteo1900 » 25/06/2019, 16:24

Ciao a tutti Buon pomeriggio allora dalle mie ultime discussioni ero rimasto al trasloco mesi fa...
E stato tutto risolto e l'acquario e tornato di nuovo al suo splendore...ho allestito tutto da capo fatto lo sfondo da me fissato tutto e alla fine allestito (ho aggiornato il profilo)cosi potete leggere chiaramente tutto quello che ce mi scuso in anticipo per i test ma sono in attesa di comprarli (riallestire mi ha letteralmente prosciugato) :))
cmq tornando alle cose serie ora vi metto la foto della vasca e qualche primo piano delle piante che sono
20 Anubias
10 Microsorun
6 Vallisneria Gigant.
2 Crinum Calamistratum
5 Alternanthera Reineckii "Mini"
4 Cryptocoryne Wendtii "Green"
3 Alternanthera Reineckii Rosanervig
Filtraggio
Sump + Overflow /Sachem Matrix 2L + Sera Siporax 8L + MiracleMUD 5L + Ceratophyllum Demersum (Refugium)
Valori Vasca
C° = 28°
NO2- = 0
NO3- =
pH = 8
KH = 7
GH = 8
PO43- = 0.3
NH3 = 0.0
EC = 340
TDS = 176
CO2 = 40/60 Bpm
Fotoperiodo 4 ore (in aumento)
Fertilizzazione : Protocollo Sachem (da iniziare)
Illuminazione : 330w LED

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Messaggio di Matteo1900 » 25/06/2019, 16:27

Chiedetemi qualunque cosa se posso aiutarvi a capire meglio qualcosa cmq la vasca è stata riavviata 8 giorni fa con la sump che non ha mai smesso di funzionare ho aggiunto più del doppio del materiale filtrante e una boccetta da 50 ml di Aktivedrops Shg :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Messaggio di GiuseppeA » 26/06/2019, 8:12

Ciao, ben tornato. :-h

Mi spiace spegnere il tuo entusiasmo ma ci sono un paio di problemi che meglio risolvere subito secondo me...

Il primo, facile da risolvere, sono le piante rapide che non hai. Meglio aggiungere qualcosa e, visto l'allestimento che hai, qualche galleggiante ci starebbe bene secondo me.
Senza di loro, e con le sole piante che hai, qualsiasi nutriente metti in vasca favorirà le alghe.

Secondo, un pò più difficile, sono i casi di allelopatie che hai in vasca. Praticamente la Valli fa la guerra a tutte le altre piante che hai.
Si potrebbe anche provare così ma dobbiamo tenerne conto perchè, anche se fertilizziamo in maniera corretta e le piante non crescono, potrebbe essere questo il problema.
Ti lascio l'articolo che ne parla.: Allelopatia tra le piante d'acquario

Per la fertilizzazione, visto che hai appena avviato, aspettiamo che le piante si adattino...almeno un paio di settimane e poi controlla le parti nuove come crescono.
Tenendo conto però che hai fono fertile, e piante che si nutrono tutte dal fondo, non dovresti avere problemi per un bel pò di tempo.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Messaggio di Matteo1900 » 26/06/2019, 12:28

GiuseppeA ha scritto: Il primo, facile da risolvere, sono le piante rapide che non hai. Meglio aggiungere qualcosa e, visto l'allestimento che hai, qualche galleggiante ci starebbe bene secondo me.
Senza di loro, e con le sole piante che hai, qualsiasi nutriente metti in vasca favorirà le alghe.

Secondo, un pò più difficile, sono i casi di allelopatie che hai in vasca. Praticamente la Valli fa la guerra a tutte le altre piante che hai.
Si potrebbe anche provare così ma dobbiamo tenerne conto perchè, anche se fertilizziamo in maniera corretta e le piante non crescono, potrebbe essere questo il problema.
Ti lascio l'articolo che ne parla.: Allelopatia tra le piante d'acquario

Per la fertilizzazione, visto che hai appena avviato, aspettiamo che le piante si adattino...almeno un paio di settimane e poi controlla le parti nuove come crescono.
Tenendo conto però che hai fono fertile, e piante che si nutrono tutte dal fondo, non dovresti avere problemi per un bel pò di tempo.
grazie per la risposta Giovanni :)
Avevo già letto l'articolo è come uno scemotto per la fretta per le mille cose da fare non ho proprio calcolato l'allelopatia tra valli e le altre piante ma ora che mi ci fai riflettere la valli e una pianta infestante che può prendere letteralmente tutta la vasca se sta in condizione di poterlo fare...E in più ne ho 6! ~x(
E poi le più grandi le ho messe proprio al centro dietro le piante che sciocco!
Ma dagli errori si impara e grazie...ho due soluzioni da proporti dimmi se possono andare...posso intanto provare a togliere le due centrali come vedi nella foto sono abbastanza grandi e portarle agli esterni della vasca 1 a sin e l'altra a des. Così da creare un bel buco dietro dove mettere le rapide o come hai detto tu lasciare cosi aggiungere le rapide se mai sempre tra le valli e le altre e aspettare...tieni conto che la mia temperatura non scenderà mai sotto i 27 e a picchi fino a 29 l'estate per la fauna non ho problemi...ma vorrei che mi consigliassi le rapide più resistenti a queste temperature da mettere al posto delle valli centrali (per le galleggianti le avevo ordinate con quelle che ho messo ma non sono ancora arrivate cmq entreranno a far parte della scuderia al più presto :-bd
Per la fertilizzazione aspetto volentieri non ho fretta per il fotoperiodo aumento a fine dei 30 giorni mezz'ora a settimana? Ora sono a 4 ore
Ancora grazie Giovanni ^:)^ cmq dimmi anche tu qualche idea sono ben accette ;)

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Messaggio di Bradcar » 26/06/2019, 13:38

Cerca anche di avere la temperatura più bassa , 28 gradi è un po’ alta Raffreddare l'acquario con le ventole
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Messaggio di Marta » 26/06/2019, 14:47

Ciao @Matteo1900
Per curiosità, perché le temperature così alte? Esigenze di fauna?

Comunque non che sia un enorme problema.. ci son diverse puante che tollerano bele le slte temperature.
Tra le rapide puoi vedere queste:
Heteranthera zosterifolia: Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora: Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Hydrocotyle verticillata
Hygrophila difformis: Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma ma solo lei, del trio.
Cabomba aquatica e C. furcata: Le Cabomba in acquario.

Controlla eventuali allelopatie.
E anche la compatibilità con le tue esigenze (fertilizzazione, CO2 ecc..).

Posted with AF APP

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Messaggio di Matteo1900 » 26/06/2019, 15:38

Marta ha scritto: Ciao @Matteo1900
Per curiosità, perché le temperature così alte? Esigenze di fauna?

Comunque non che sia un enorme problema.. ci son diverse puante che tollerano bele le slte temperature
grazie per la lista vedrò le più appropriate cosi decido...si ci sono i discus quindi meno di 27 e mezzo non posso scendere

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Messaggio di GiuseppeA » 27/06/2019, 8:06

Matteo1900 ha scritto: Ancora grazie Giovanni cmq dimmi anche tu qualche idea sono ben accette
Un idea ce l'ho.....

...Chiamami Giuseppe e non Giovanni altrimenti non ti rispondo più visto che non mi chiamo così. :-?? :)) :)) =)) =)) =)) =)) =)) =))

Scherzo ovviamente. ;) ;)


La collega Marta ti ha già dato delle idee...valuta e nel caso chiedi senza problemi. :-bd :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Messaggio di Matteo1900 » 28/06/2019, 0:24

GiuseppeA ha scritto:
Matteo1900 ha scritto: Ancora grazie Giovanni cmq dimmi anche tu qualche idea sono ben accette
Un idea ce l'ho.....

...Chiamami Giuseppe e non Giovanni altrimenti non ti rispondo più visto che non mi chiamo così. :-?? :)) :)) =)) =)) =)) =)) =)) =))

Scherzo ovviamente. ;) ;)


La collega Marta ti ha già dato delle idee...valuta e nel caso chiedi senza problemi. :-bd :-bd
=)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
scusami Giuseppe non mi ero proprio accorto e se ti vuoi fare due risate ho dovuto correggere di nuovo mentre ti rispondevo al post forse è un sabotaggio del mio cellulare!
Cmq grazie dei consigli appena posso vado a prendere qualche galleggiante e 4/5 piante rapide da aggiungere e vediamo come va grazie a tutti

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Messaggio di GiuseppeA » 28/06/2019, 8:24

Matteo1900 ha scritto: Cmq grazie dei consigli appena posso vado a prendere qualche galleggiante e 4/5 piante rapide da aggiungere
Perfetto...ma occhio alle allelopatie ;)

Ti lascio l'articolo che ne parla: Allelopatia tra le piante d'acquario
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ValeDidi e 4 ospiti