Pagina 1 di 2

Osmosi inversa

Inviato: 26/06/2019, 22:24
di Lucky01
Vedo parlare dappertutto di questi impianti per osmosi inversa ma come funzionano? Cosa servono? Fanno davvero risparmiare per i cambi d acqua?davvero non mene intendo ^:)^

Osmosi inversa

Inviato: 26/06/2019, 22:46
di merk
Ciao @Lucky01Sposto in tecnica per fare una chiacchierata sull'osmosi.. ;)

Osmosi inversa

Inviato: 26/06/2019, 23:14
di BlackMolly
Lucky01 ha scritto: Vedo parlare dappertutto di questi impianti per osmosi inversa ma come funzionano? Cosa servono? Fanno davvero risparmiare per i cambi d acqua?davvero non mene intendo ^:)^
Prova a dare un'occhiata a quest'articolo ... se poi qualcosa non ti è chiaro o vuoi sapere qualcos'altro chiedi pure.

https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... calizzata/

Osmosi inversa

Inviato: 26/06/2019, 23:24
di Lucky01
Letto :-bd ma volevo capire come sapere quando serve e quando no? Cioè perché alcuni lo devono usare ad altri no,ma soprattutto come faccio a sapere se serve a me?

Aggiunto dopo 44 secondi:
Leggevo della conducibilità ma non ho capito cos'è so che la mia é 530

Osmosi inversa

Inviato: 27/06/2019, 7:05
di gem1978
Serve per i rabbocchi... ma puoi usare anche la demineralizzata del supermercato.

Acqua demineralizzata in acquario
Lucky01 ha scritto: conducibilità
In pratica è tanto più alta quanto più ricca di sali disciolti è l'acqua.
Una acqua d'osmosi che sia tale dovrebbe avere EC 0.
la demineralizzata per ritenerla valida dovrebbe stare sotto i 20 µS/cm.

Osmosi inversa

Inviato: 27/06/2019, 14:00
di Bradcar
Se è necessario dipende un po’ dalla tua vasca : ad esempio io ho la vasca aperta di 180 lordi , con il caldo che fa sto a rabboccare almeno ogni due giorni ; ma anche d’inverno I rabocchi sono frequentissimi. L’impiantino casalingo mi fa risparmiare di andare al negozio, riempire le taniche , pagare, tornare a casa, caricare le taniche etc etc ... quindi è di sicuro una comodità

Osmosi inversa

Inviato: 27/06/2019, 15:05
di GiovAcquaPazza
Lucky01 ha scritto: come faccio a sapere se serve a me?
con un 120 litri aperto probabilmente evaporazione ne hai..l'impianto ad osmosi ti consente di avere sempre l'acqua disponibile per i RABBOCCHI (l'acqua che evapora la devi reintegrare solo con quella) ma anche quando hai bisogno di fare un cambio d'acqua, miscelando osmosi con quella del rubinetto o con minerale.

Osmosi inversa

Inviato: 27/06/2019, 23:08
di BlackMolly
Lucky01, anche x la conducibilità volendo c'è un ottimo articolo a disposizione

https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... cquario/2/
Se poi ti restassero dubbi chiedi pure.

A mio avviso è sempre cosa buona leggere un pò sull'argomento così ci si inizia a chiarire le idee ... poi probabilmente qualche dubbio resta
In tal caso chiedi pure.

Osmosi inversa

Inviato: 28/06/2019, 0:08
di Lucky01
Okok :-bd

Osmosi inversa

Inviato: 28/06/2019, 18:24
di cordobes80
GiovAcquaPazza ha scritto:
Lucky01 ha scritto: come faccio a sapere se serve a me?
con un 120 litri aperto probabilmente evaporazione ne hai..l'impianto ad osmosi ti consente di avere sempre l'acqua disponibile per i RABBOCCHI (l'acqua che evapora la devi reintegrare solo con quella) ma anche quando hai bisogno di fare un cambio d'acqua, miscelando osmosi con quella del rubinetto o con minerale.
Posso chiedere un aiuto?
Ho comprato questo che dovrebbe avere anche @cicerchia80 da quello che ho letto
ci sono ovviamente un ingresso acqua, e due uscite, uno acqua pura e uno di scarto...
Il dilemma
quale è l'ingresso e quale lo scarto?
Il foglio delle istruzioni non lo dice.. 😂