Pagina 1 di 1

Sintomi Danio margaritatus

Inviato: 28/06/2019, 14:33
di varanial
Ho circa 25 margaritatus in vasca. Gli ultimi 10 esemplari acquistati circa 1 mese fa, fin da subito non mi sono apparsi in gran forma ( gli altri invece stanno alla grande). Poco a poco diventano sempre più indolenti, magri, scoloriti e vagano rasente la sperficie. Pinna caudale sempre compressa. Ne ho già persi 4, e altri 3 sono sulla via del declino. Allego foto.
Ad un paio ho eseguito bagno di sale (8 gr/l.per 1 ora) ma senza risultato. Consigli per la diagnosi?

Sintomi Danio margaritatus

Inviato: 28/06/2019, 21:37
di Monica
Ciao @varanial :) sposto il Topic dai doc in Acquariologia

Sintomi Danio margaritatus

Inviato: 30/06/2019, 21:50
di varanial
Adotterò le legge di Darwin 😇

Sintomi Danio margaritatus

Inviato: 03/07/2019, 1:37
di fernando89
feci? come sono?

tengono le pinne aperte? nuoto normale?

valori?

Sintomi Danio margaritatus

Inviato: 08/07/2019, 9:54
di varanial
Mai notata la defecatio. Anche volendo la vasca é talmente grande in rapporto alla dimensione dei Danio che é quasi impossibile vederla.
Solo la caudale rimane costantemente retratta. Stazionamento in superficie, respirazione accelerata.
Valori: pH 6.8, GH 8, KH 5, CO2 20 mg/l.
Ritengo possa trattarsi di infezione branchiale.

Gli esemplari malati sono già nel "paradiso dei margaritatus " da molti giorni. Gli altri non mostrano nessun sintomo.

Sintomi Danio margaritatus

Inviato: 08/07/2019, 14:36
di Bradcar
Ciao probabilmente si tratta di uno stress dovuto a :
Luce forte e/o
Fertilizzazione mal tollerata e/o
Coinquilini non graditi.

Dalla mia esperienza personale ho maturato un convincimento : hanno bisogno di una vasca monospecifica , poco illuminata ed arredata soprattutto con legni o comunque pinte tipo Anubias che non occorrono di fertilizzazione spinta.

Ne ho persi tantissimi anche io : uno ad uno iniziavano a non mangiare più lasciandosi morire di inedia .

Purtroppo anche se bellissimo non è di facile allevamento

Sintomi Danio margaritatus

Inviato: 08/07/2019, 15:17
di varanial
Grazie per il confronto. Dalla mia posso solo notare che questa "malattia" é comparsa solo negli ultimi esemplari acquistati (erano forse già malati?). Inoltre, da quando in vasca ho inserito altri inquilini (1 betta maschio + 2 femmine + 15 Caridina multidentata) il loro comportamento è migliorato: sono molto meno timidi.

Sintomi Danio margaritatus

Inviato: 09/07/2019, 1:39
di fernando89
varanial ha scritto: Stazionamento in superficie, respirazione accelerata.
questi sintomi possono indicare anche troppa CO2 :-?

Sintomi Danio margaritatus

Inviato: 09/07/2019, 8:04
di varanial
Si, ho pensato anche alla troppa CO2...Ma col metodo "shaker" ho calcolato 18/22 mg/l che non mi pare esagerato. Inoltre di notte non erogo. Visto che i decessi li ho riscontrati solo su una partita di Danio, rimango dell'idea che l'ipotesi più probabile fosse un problema latente proprio su quella partita.