Pagina 1 di 2

Help CO2

Inviato: 28/06/2019, 16:43
di Pisu
Ciao a tutti :)

Allora...

Vasca 100l
GH 8
KH 1,5
pH 6,20
T 26° (ho il condizionatore)
Erogazione CO2 tramite elettrovalvola, ma ora che stavo controllando ho scoperto di avere il timer sminchio, sicuramente da un po' di giorni (era saltata la corrente), quindi consideriamo un no CO2, perché così è successo.

All'inizio del fotoperiodo ho visto i neon rosa in superficie boccheggianti e gli oto andavano spesso a prendere aria.
Prima cosa, controllo i nitriti: zero.
Quindi comincio con la CO2 e vedo che non andava...

Incrociando i dati in tabella vedo CO2 a 30 mg/l, facendo la prova del pH shackerato (dopo un'ora di aeratore in bottiglietta) ho CO2 a 6 mg/l :-??
Quindi dovrei escludere anche la CO2.

Le piante vanno e i pesci a parte l'inconveniente mattutino (forse già da un po') sembra godano di ottima salute.
Sto facendo il trattamento con Algexit, ma oltre a non consigliare l'aeratore, ho i nitriti a zero, quindi...
Il filtro c'è ma è vuoto, lo uso per erogare CO2, il movimento dell'acqua è molto lento, la superficie è ferma.

Che cacchio c'ha sta vasca??

Help CO2

Inviato: 28/06/2019, 16:47
di GiovAcquaPazza
Pisu ha scritto: Sto facendo il trattamento con Algexit
..a naso...

Help CO2

Inviato: 28/06/2019, 17:05
di Pisu
GiovAcquaPazza ha scritto: ..a naso...
Sì non si può escludere, ma anche nell'altra vasca, stessi dosaggi da stesso tempo, stessa CO2, stesso movimento lento dell'acqua, molto meno piantumato, ricoperto da lemna, tanti platy (penso più sensibili alla carenza di ossigeno), filtro presente...è forse lì che dovrei avere più problemi e invece nulla :-??

Help CO2

Inviato: 28/06/2019, 18:18
di nicolatc
Pisu ha scritto: non si può escludere, ma anche nell'altra vasca, stessi dosaggi da stesso tempo, stessa CO2, stesso movimento lento dell'acqua, molto meno piantumato, ricoperto da lemna, tanti platy (penso più sensibili alla carenza di ossigeno), filtro presente...è forse lì che dovrei avere più problemi e invece nulla
Magari in questo periodo, oltre all'Algexit, c'è un maggior carico organico e batteri eterotrofi sulla prima vasca per qualche motivo...
Alla fine direi che almeno per questo periodo la soluzione più indicata è l'aeratore notturno, oppure smuovere un po' di più la superficie. :-??

Help CO2

Inviato: 28/06/2019, 18:41
di Mattyx
nicolatc ha scritto:
Pisu ha scritto: non si può escludere, ma anche nell'altra vasca, stessi dosaggi da stesso tempo, stessa CO2, stesso movimento lento dell'acqua, molto meno piantumato, ricoperto da lemna, tanti platy (penso più sensibili alla carenza di ossigeno), filtro presente...è forse lì che dovrei avere più problemi e invece nulla
Magari in questo periodo, oltre all'Algexit, c'è un maggior carico organico e batteri eterotrofi sulla prima vasca per qualche motivo...
Alla fine direi che almeno per questo periodo la soluzione più indicata è l'aeratore notturno, oppure smuovere un po' di più la superficie. :-??
Io voto smuovere la superfice così si raffredda anche un po' l Acqua.

Qui da me si stanno registrando temperature record di 42/43 gradi però secondo me col caldo in generale non sarebbe male spostare il foto periodo al mattino o meglio ancora alla notte....sicuramente ci si gode meno la vasca ma con sti caldi io preferisco non avere casino

Help CO2

Inviato: 28/06/2019, 18:44
di nicolatc
Giusto, però ho letto che ha il condizionatore e la temperatura è sui 26°

Help CO2

Inviato: 28/06/2019, 19:03
di Mattyx
nicolatc ha scritto: Giusto, però ho letto che ha il condizionatore e la temperatura è sui 26°
Riccanza :-s =))


Se la temperatura è 26 gradi non credo sia un problema per lui l'ossigeno

Help CO2

Inviato: 28/06/2019, 19:25
di Pisu
nicolatc ha scritto: Magari in questo periodo, oltre all'Algexit, c'è un maggior carico organico e batteri eterotrofi sulla prima vasca per qualche motivo...
Sì e mi sa che lo so anche, probabilmente sono gli stick che avevo messo :-?
nicolatc ha scritto: Alla fine direi che almeno per questo periodo la soluzione più indicata è l'aeratore notturno
Ci stavo pensando, direi che faccio così ;)
Almeno per un periodo, poi vediamo

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Mattyx ha scritto: Riccanza
Diciamo che li monto di mestiere, quindi :D

Help CO2

Inviato: 30/06/2019, 14:26
di Pisu
Problema risolto egregiamente con aerazione notturna :-bd
Quindi era sicuramente la bassa concentrazione di ossigeno, dovuta a cosa lo scoprirò.
Vedremo più avanti il da farsi, grazie a tutti

Help CO2

Inviato: 30/06/2019, 14:36
di nicolatc
Pisu ha scritto: Problema risolto egregiamente con aerazione notturna
:-bd