Pagina 1 di 3
Presunta nebbia batterica
Inviato: 01/07/2019, 11:38
di Deny
Ciao
ho avviato il 20/06 un acquario ferplast cayman 80 (80x35x45) senza filtro. Già dall'inizio ho avuto un po' di polverone ma immaginavo fosse dovuto all'allestimento con sabbia, negli ultimi giorni è aumentata sempre più e sembra viva

. E' batterica e non volvox, ho fatto la prova del bicchiere e l'acqua è appena gialla(potrebbe essere il legno ad aver rilasciato tannini).
La volta precedente risolsi con il buio visto che l'aeratore non sembrava avere effetto. Cosa mi consigliate di fare? Avendo appena avviato e con le piante appena partite non so se fare l'oscuramento..non vorrei dare loro una mazzata

ma d'altronde vorrei risolvere in fretta
Grazie anticipatamente
Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
Foto appena allestito
IMG_20190620_140618_7345640632501763197.jpg
IMG_20190620_140559_419991914463827684.jpg
Foto di ieri
IMG_20190630_162759_5942947342732779393.jpg
Presunta nebbia batterica
Inviato: 01/07/2019, 11:51
di Humboldt
Deny ha scritto: ↑E' batterica e non volvox, ho fatto la prova del bicchiere e l'acqua è appena gialla
Fai quest'altra prova.
Appoggia sul pelo dell'acqua uno scottex bianco aperto per 2 secondi, poi lo sollevi e vedi di che colore diventa.
Se puoi fai anche uno foto.
Presunta nebbia batterica
Inviato: 01/07/2019, 11:58
di Deny
Humboldt ha scritto: ↑Appoggia sul pelo dell'acqua uno scottex bianco aperto per 2 secondi, poi lo sollevi e vedi di che colore diventa.
Se puoi fai anche uno foto.
Ecco qui

Presunta nebbia batterica
Inviato: 01/07/2019, 12:06
di Humboldt
Ottimo.
Un po di tannini provenienti dal legno in acqua, assenza del filtro e vasca giovanissima.
I batteri devono insediarsi in tutta la vasca.
Mantieni la temperatura su valori accettabili e genera se possibile un leggero movimento dell'acqua per il ricircolo di ossigeno e altre sostanze.
Eviterei un aeratore.
Se hai una piccola pompa che normalmente si usa nei filtri interni può essere molto utile.
Presunta nebbia batterica
Inviato: 01/07/2019, 20:50
di Deny
Humboldt ha scritto: ↑Ottimo.
Un po di tannini provenienti dal legno in acqua, assenza del filtro e vasca giovanissima.
I batteri devono insediarsi in tutta la vasca.
Mantieni la temperatura su valori accettabili e genera se possibile un leggero movimento dell'acqua per il ricircolo di ossigeno e altre sostanze.
Eviterei un aeratore.
Se hai una piccola pompa che normalmente si usa nei filtri interni può essere molto utile.
Temperatura sui 23

Ho la pompa che uso per movimentare e diffondere la CO
2 orientata in orizzontale o appena verso il basso, va bene lo stesso?
Devo aprire un topic in fertilizzazione, eventualmente posso cominciare a fertilizzare o consiglieresti di aspettare?
Grazie mille ^:)^
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
P.S. Dovevo aprire in chimica invece che qui? Scusate se ho sbagliato

Presunta nebbia batterica
Inviato: 01/07/2019, 21:12
di Pisu
Deny ha scritto: ↑Temperatura sui 23
Hai idea di quanti ti stanno invidiando?
Deny ha scritto: ↑Devo aprire un topic in fertilizzazione, eventualmente posso cominciare a fertilizzare o consiglieresti di aspettare?
È ancora presto, le piante sono in adattamento, però tra una/due settimane sarà da fare. Taggami pure e spiega la situazione, test, valori acqua, un po' tutto

Presunta nebbia batterica
Inviato: 01/07/2019, 21:20
di Deny
Pisu ha scritto: ↑Hai idea di quanti ti stanno invidiando?
Si lo so

Ma ci sono pro e contro in tutto

scommetto che chi mi invidia ora, in inverno non si alza alle 5 di mattina con temperature sottozero a spalare il mezzo metro di neve della nottata
Pisu ha scritto: ↑È ancora presto, le piante sono in adattamento, però tra una/due settimane sarà da fare. Taggami pure e spiega la situazione, test, valori acqua, un po' tutto
Ok! Grazie! Ci vediamo di là!

Presunta nebbia batterica
Inviato: 01/07/2019, 23:59
di Humboldt
Deny ha scritto: ↑Ho la pompa che uso per movimentare e diffondere la CO
2 orientata in orizzontale o appena verso il basso, va bene lo stesso?
Va benissimo.
Presunta nebbia batterica
Inviato: 07/07/2019, 15:27
di Deny
Ciao!

Dal 30/6 ad oggi la nebbia batterica non ha subito cambiamenti di nessun tipo, non è migliorata ma nemmeno peggiorata.. Quanto dovrebbe stare normalmente a risolversi la situazione? Dite che dovrei intervenire in qualche modo(cambio d'acqua, buio o altro) o la lascio stare ancora?
Grazie e buona domenica!
Aggiunto dopo 42 secondi:
Foto aggiornata
Presunta nebbia batterica
Inviato: 08/07/2019, 8:20
di Deny
@
Humboldt o @
Pisu?
Scusate se vi disturbo

ma ho il marito libero oggi fino alle 3 e semmai lo spedisco alla fontana a riempire le taniche
