Pagina 1 di 4

Iniziamo a fertilizzare?

Inviato: 01/07/2019, 21:32
di Deny
Ciao :-h
E' una vita che non passo in fertilizzazione :D
Ho allestito il 20/06 un Ferplast Cayman 80 (80x35x45).
E' un senza filtro, con pompa di movimento e riscaldatore, sistema CO2 Askoll.
Il fondo è un ghiaino 2-5mm policromo ricoperto da sabbia quarzifera 0.3/0.7 mm grigio chiaro.
I valori sono:
KH 5
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Fe 0
conducibilità 192
pH 7 (resto sul neutro per aiutare la formazione di batteri e la maturazione della vasca)
temperatura 23°c

Le piante che ho introdotto sono:
Cryptocoryne, Hygrophila polisperma, Limnophila sessiliflora, Ludwigia brevipes,Ludwigia messancana, Micranthemum micranthemoides, Nesaea crassicaulis, Rotala enie, Rotala rotundifolia, Sagittaria subulata, un po' di muschio, un po' di Najas guadalupensis, Hydrocotyle tripartita japan.

Sono partite tutte e cresciute chi più chi meno(alcuni steli di rotala sono arrivati in superficie, la limno è cresciuta di un 5 cm circa, le altre han tutte messo foglie nuove e si sono allungate un po'). La sagittaria per ora non ha fatto un gran che. Ho un accenno di filamentose ma non mi preoccupano per il momento..
Volevo sapere quando dovrei cominciare a fertilizzare.. So che dovrei mettere dei pezzetti di stick sotto Cryptocoryne, Sagittaria e forse la Nesaea :-\
Io e il Micranthemum non abbiamo un buon rapporto..avete suggerimenti? Nel precedente allestimento lo lasciavo fare..poi tagliavo e soffriva da matti..stentava un bel po'..quando si riprendeva era ora di tagliarlo nuovamente..allora avevo cambiato metodo..potavo e toglievo la parte bassa ripiantando gli apici..si imbruttivano e quando finalmente cresceva decente era ora di tagliarlo.. quindi per il 90% del tempo era una vera schifezza :))

Al momento ho un po' di nebbia batterica in vasca(@Pisu) e non so se sia il caso di cominciare a fertilizzare in questo stato, ditemi voi :-?

grazie mille dell'attenzione! ^:)^

Iniziamo a fertilizzare?

Inviato: 01/07/2019, 21:50
di Pisu
Ciao Deny :)
Io direi stick e CO2 subito, per il resto aspettiamo se e come si muovono le filamentose.
Fotoperiodo?
A proposito del micranthemum...
Io l'ho tolta dalla disperazione perché troppo infestante x_x
Ti dico quello che so...dalle tanta luce e se ne frega bellamente di tutto il resto :))

Per farti capire...200l netti, quello che vedi è tutto micranthemum
Saùno 2017.png

Iniziamo a fertilizzare?

Inviato: 01/07/2019, 21:52
di Deny
Dimenticavo.. Le luci ho i neon di serie da 24x2 watt più 2 CFL da 26 watt e 6500k. Per ora ho messo quelle, erano di avanzo del vecchio acquario.. Non riesco a trovare CFL in zona :-??
Se dite che devo diminuire vedo di ordinarle su internet.
Ho riempito con 90 litri circa di acqua di rete(valori nel profilo).
Fotoperiodo 5,5 ore.

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Pisu ha scritto: A proposito del micranthemum...
Io l'ho tolta dalla disperazione perché troppo infestante
Ti dico quello che so...dalle tanta luce e se ne frega bellamente di tutto il resto
:-? Io lo odio... :((
Pisu ha scritto: Io direi stick e CO2 subito, per il resto aspettiamo se e come si muovono le filamentose.
Stick sotto quelle che ho nominato? O ce ne sono altre? CO2 la aumento o lascio così per aiutare la formazione dei batteri?
Grazie :D

Iniziamo a fertilizzare?

Inviato: 01/07/2019, 22:12
di Pisu
Deny ha scritto: Dimenticavo.. Le luci ho i neon di serie da 24x2 watt più 2 CFL da 26 watt e 6500k
Luce ottima per far partire sia le piante che le filamentose :D
Deny ha scritto: CO2 la aumento o lascio così per aiutare la formazione dei batteri?
CO2 a palla ottima per far partire di brutto le piante e rallentare la maturazione :D

In sostanza, io le ho provate tutte, secondo me non c'è un meglio o un peggio, è una scelta.
Puoi privilegiare filamentose e piante insieme o la maturazione. Io sono controcorrente e preferisco la prima; anche perché quando è arrivato il momento le filamentose spariscono dall'oggi al domani...
Se scegli la seconda opzione lascia i neon e stacca provvisoriamente le CFL.
Deny ha scritto: Stick sotto quelle che ho nominato?
Dai la precedenza alle crypto, seguite da Hygrophila e Ludwigia, poi mi fermerei perché diventano troppi altrimenti

Iniziamo a fertilizzare?

Inviato: 01/07/2019, 23:31
di Marta
Ciao @Deny :)

Da quanto hai quella nebbia?
Non è che, per caso, hai in casa un bicchoere di pladtica bianco? A dir la verità badterebbe anche una tazza o altro, purché bianca.
Vorrei che prendessi un po' di acqua della vasca e mi dicessi se è trasparente o verdina..

Se vuoi aumentare la CO2, ok..ma non scendere sotto pH 6.8 almeno per il momento.
In quel modo i batteri non verrano troppo disturbati.

Cosa hai per fertilizzare, a parte gli stick?
E che marca e composizione sono?

Iniziamo a fertilizzare?

Inviato: 02/07/2019, 7:04
di Deny
Marta ha scritto: Ciao @Deny :)

Da quanto hai quella nebbia?
Non è che, per caso, hai in casa un bicchoere di pladtica bianco? A dir la verità badterebbe anche una tazza o altro, purché bianca.
Vorrei che prendessi un po' di acqua della vasca e mi dicessi se è trasparente o verdina..

Se vuoi aumentare la CO2, ok..ma non scendere sotto pH 6.8 almeno per il momento.
In quel modo i batteri non verrano troppo disturbati.

Cosa hai per fertilizzare, a parte gli stick?
E che marca e composizione sono?
Ciao @Marta,
Non ci siamo mai incontrate sul forum ma ti ho letto spesso!
Ho già fatto il test del bicchiere (ho un topic in alghe) e siamo concordi nel dire che è nebbia e non volvox, l'acqua è appena giallina. Mi han detto di aspettare e basta, niente buio e niente aeratore per ora.
6.8 sarebbe ottimo che raggiungo una quantità di CO2 buona!
Per fertilizzare ho tutto il pmdd: Ferro, Magnesio e Potassio, il rinverdente Flortis, Cifo azoto e Cifo fosforo. Di stick ho i compro, tutti e tre i tipi.. Sono un po' vecchiotti quindi dovrebbero essere quelli che si sciolgono con una certa facilità (ho letto da qualche parte che ultimamente avevano difficoltà perché troppo duri). Comunque ho l' NPK(Mg) 7.8-12-9(2), il 13-6-10(3) e il 8-10-13(3).
Grazie! :-h

Aggiunto dopo 8 minuti 11 secondi:
Ciao @Pisu !
Mi piace essere aggressiva :D ma mi spaventa un po' l'evolversi..
Le filamentose non mi preoccupano minimamente ti assicuro.. Non so se si riesce a vederle in foto ma son praticamente assenti ho 3/4 fili lunghi dai 2 ai 4 cm. Le ho nominate giusto per completezza :)
Se dovessero diventare preoccupanti ne discuteremo in alghe! Credo fossero cmq già presenti sulle piante quando sono arrivate :-!!!

Iniziamo a fertilizzare?

Inviato: 02/07/2019, 8:00
di Marta
Deny ha scritto:
02/07/2019, 7:12
Non ci siamo mai incontrate sul forum ma ti ho letto spesso!
:ymblushing: spero sempre di non scrivere troppe cavolate! =))
Deny ha scritto:
02/07/2019, 7:12
Ho già fatto il test del bicchiere (ho un topic in alghe) e siamo concordi nel dire che è nebbia e non volvox, l'acqua è appena giallina
:-bd perfetto! Non lo sapevo ed era meglio chiedere.
Deny ha scritto:
02/07/2019, 7:12
Per fertilizzare ho tutto il pmdd
Ottimo! Sei attrezzatissima :)

La conducibilità è in µS/cm o ppm?

Io comunque alzerei un pochino tutto, ma con parsimonia ed attenzione.
Se la conducibilità è in µS/cm darei un po' di nitrato e fosforo.

Occhio che essendo un senza filtro bisogna andare cauti con l'azoto. Il nitrato è sicuro.

Se le piante non sono sofferenti, però io mi darei ancora qualche giorno. Vediamo come evolve la nebbia e poi partirei con potassio e fosforo.

Mi raccomando i pezzetti di stick mettili ben in fondo. E ricorda dove, così da non smuoverli in futuro.
:)

Iniziamo a fertilizzare?

Inviato: 02/07/2019, 8:25
di Deny
Marta ha scritto: Io comunque alzerei un pochino tutto, ma con parsimonia ed attenzione.
Son nelle tue mani! :D
Marta ha scritto: la conducibilità è in µS darei un po' di nitrato e fosforo.
Sisi in µS!
Marta ha scritto: Se le piante non sono sofferenti, però io mi darei ancora qualche giorno. Vediamo come evolve la nebbia e poi partirei con potassio e fosforo.
:-bd allora fra qualche giorno aggiorno
Marta ha scritto: Mi raccomando i pezzetti di stick mettili ben in fondo. E ricorda dove, così da non smuoverli in futuro.
Ok, li metto sotto le piante che ho nominato? O ce ne son altre che han bisogno per via radicale?
Di nuovo grazie!

Iniziamo a fertilizzare?

Inviato: 11/07/2019, 8:50
di GiuseppeA
Deny ha scritto: li metto sotto le piante che ho nominato?
DElle tue piante da profilo praticamente tutte, chi più chi meno, prendono dalle radici....però non esagerare. ;)

Iniziamo a fertilizzare?

Inviato: 14/07/2019, 12:05
di Deny
GiuseppeA ha scritto: DElle tue piante da profilo praticamente tutte, chi più chi meno, prendono dalle radici....però non esagerare.
Ieri son riuscita finalmente a mettere le mani in vasca.. Ho inserito in totale uno stick e 1/4 diviso in micro pezzetti sotto le varie piante. Spero non fosse troppo ma le ho un po' sparse in giro ~x(