Pagina 1 di 1

hemianthus callitrichoides...senza CO2?

Inviato: 02/07/2019, 11:50
di AleDisola
Ciao a tutti.
Eccomi di nuovo qui per rompervi le scatole con una domanda :D

Stiamo parlando di hemianthus callitrichoides, una pianta moooolto carina a mio parere, per formare un pratino stupendo... se si riesce.

La domanda principale è... Si può riuscire a fare un pratino con questa pianta, senza somministrare CO2?
Ho letto in giro che questo pratino è complicato da gestire, e serve senza ombra di dubbio la CO2, pena la morte del pratino...

Ma è vero? Nel senso, è proprio impossibile riuscire a fare un pratino con tale pianta, senza andare ad utilizzare la CO2?

Grazie in anticipo delle risposte :D
Spero possa uscire una discussione interessante, con tante opinioni e, magari, qualche esperienza :)

hemianthus callitrichoides...senza CO2?

Inviato: 02/07/2019, 14:42
di Nijk
AleDisola ha scritto: Ma è vero? Nel senso, è proprio impossibile riuscire a fare un pratino con tale pianta, senza andare ad utilizzare la CO2?
Dipende tu cosa vuoi farci e i risultati a cui ambisci.
Se mi parli di pratino lussureggiante magari simile a quelli che si vedono in vasche da concorso in rete allora la risposta è no, è una pianta di per se nemmeno acquatica e se non fornisci alti livelli di luce/fertilizzanti/CO2 non esploderà mai così come ti immagini.
Il problema principale è che moltissime piante utilizzate in acquario sono solo adattate alla vita sommersa e senza una sufficiente quantità di CO2 ( in natura la prendono gratis dall'aria ) stentano.

Se invece ti accontenti e non hai grosse pretese ti dico che io la utilizzo nei caridinai senza nemmeno fertilizzare ma una volta adattata alla vita acquatica vegetano comunque senza strafare.

hemianthus callitrichoides...senza CO2?

Inviato: 02/07/2019, 16:26
di LucaGrossi
Ciao @AleDisola io la ho avuta e ho aggiunto CO2 solo qualche mese dopo averla inserita, senza CO2 non muore, sta comunque bene ma crea dei cespuglietti intorno a dove hai piantato e non si espande più di tanto, ma a me non si è mai unita a formare un pratino uniforme finché non ho inserito la CO2.
Ma comunque non ne erogavo molta. Inoltre ti dirò che secondo la mia esperienza non è così esigente e delicata come a volte sento, quando avevo deciso di cambiare allestimento ho lasciato la vasca a se stessa per più di un mese (smesso con la CO2 e fertilizzante) e lei è stata l'unica delle mie piante a non andare in sofferenza, tuttavia farla attecchire è stato un po' lungo.