Pagina 1 di 3
Help fertilizzazione 125 litri
Inviato: 03/07/2019, 9:52
di cordobes80
Apro un nuovo topic per cercare di ovviare ad una situazione che sta diventando abbastanza grave
Non riesco, nonostante il grande aiuto di @
Pisu che instancabile mi ha seguito come un ombra, a venire a capo della situazione
Ho il muschio ormai perso nonostante le integrazioni di ferro e rinverdente
L'hydrocotyle che si sfalda...
La pistia si scioglie...
Ovviamente le temperature che ci sono in questi giorni non aiutano ma ho prontamente tamponato con ventole e credo di non aver mai superato il punto critico dei 28 gradi
Ora conducibilità alta 750
pH 7,5
KH 3
GH 10
NO
2- 0
NO
3- 10
P04 1
A magnesio e potassio dovrei essere addirittura in eccesso
Ho usato abbondante bicarbonato di potassio per sostenere il KH dato il fondo allofano e a test il magnesio era a 8

Ferro credo ci sia, si sono formate alghette verdi sui vetri..
@
Marta
@
GiuseppeA
Non so che pesci pigliare
Help fertilizzazione
Inviato: 03/07/2019, 10:15
di Marta
Ciao @
cordobes80
scusami tanto

se ti arrivo solo ora.. e ti rispondo direttamente qui, visto che hai, giustamente, aperto un nuovo topic.
Ok.. allora tu hai messo bicarbonato di potassio per alzare il KH per contrastare l'allofano e hai il mg a 8.. allora come mai il GH è così alto?
I nitrati, forse sono un po' troppo bassi vista la foresta di galleggianti.
Ma io temo un eccesso più che altro.
@
GiuseppeA e @
Pisu ragazzi, che ne pensate se facessimo un cambio?
Ci potrebbe stare che il fondo stia scambiando... ma con gli allofani non su sa mai, con precisione, cosa e quanto.
@
cordobes80 hai un diaruo di fertilizzazione?
Se sì, tu dispiacerebbe fare uno screen?
Help fertilizzazione
Inviato: 03/07/2019, 10:35
di cordobes80
Marta ha scritto: ↑I nitrati, forse sono un po' troppo bassi vista la foresta di galleggianti
I nitrati in effetti sono sempre bassi... erano arrivati addirittura a 5 li ho alzati un pochino col nitrato di potassio all'inizio della settimana scorsa
Stesso dicasi dei fosfati che integro settimanalmente con 0,3 di cifo
Ho fatto un cambio di 15 litri con demineralizzata e minerale questo sabato perché la conducibilità era arrivata a 880 senza fertilizzare per 5 giorni
forse dovuta ad alcune marcescenza in corso?
Comunque mea culpa non ho un diario di fertilizzazione
Sono d'accordo per un cambio visto che ho finalmente l'impianto a osmosi e non devo sbattere con demineralizzata scadente dei supermercati
Ho disponibile anche 15 litri di acqua pura di montagna abbastanza carica in durezze da frazionare con osmosi...
Marta ha scritto: ↑allora come mai il GH è così alto?
Credo sia dovuto ai rabbocchi... li ho fatti solo con minerale...
E l'evaporazione è di circa 2 litri al giorno
Sono confuso scusatemi
Vorrei trovare un buon compromesso di fertilizzazione settimanale di massima... datemi uno spunto plsss
@
GiuseppeA
@
Pisu
Help fertilizzazione
Inviato: 03/07/2019, 10:43
di Marta
cordobes80 ha scritto: ↑03/07/2019, 10:35
Credo sia dovuto ai rabbocchi... li ho fatti solo con minerale...
ok, i rabbocchi van fatti sempre con la demineralizzata o l'osmosi.
Altrimenti hai degli accumuli.
Anche nel caso dell'allofano.. perché non sai cosa adsorbe.
cordobes80 ha scritto: ↑
Comunque mea culpa non ho un diario di fertilizzazione

allora ti consiglio di cominciarne uno al più presto.
Questo è un ottima base da cui partire..
Foglio concimazioni AF in excel
Help fertilizzazione
Inviato: 03/07/2019, 10:51
di Pisu
Marta ha scritto: ↑ok, i rabbocchi van fatti sempre con la demineralizzata o l'osmosi.
Ciao

Gli ho detto io di fare i rabbocchi con minerale carica di carbonati in modo da diradare i cambi.
Gli accumuli poi li togliamo con i cambi, che deve comunque fare.
Giusto per non trovarsi con il KH troppo basso e diluire il potassio che immette col bicarbonato.
Cambi che ti avevo detto di fare del 30%
Altrimenti se meno gli fai il solletico alle durezze
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Per l'azoto andrei con piccole dosi di cifo, lasciando tutto il potassio al bicarbonato.
Help fertilizzazione
Inviato: 03/07/2019, 11:00
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑Cambi che ti avevo detto di fare del 30%
Altrimenti se meno gli fai il solletico alle durezze
Difficoltà logistiche approvvigionamento acqua demi buona... ti ricordi che ho beccato conducibilità 800?



Comunque ora ho l'osmosi e posso procedere
Questo fine settimana cambio del 30%
Poi settimana prossima cerchiamo di vedere insieme le dosi base ok?
Prometto di fare il bravo..

Help fertilizzazione
Inviato: 03/07/2019, 11:12
di Pisu
cordobes80 ha scritto: ↑Difficoltà logistiche approvvigionamento acqua demi buona... ti ricordi che ho beccato conducibilità 800?
Comunque ora ho l'osmosi e posso procedere
Questo fine settimana cambio del 30%
Poi settimana prossima cerchiamo di vedere insieme le dosi base ok?
Prometto di fare il bravo..
Sì ricordo
Ma di quale acquario stiamo parlando?
Semmai dillo nel primo post e metti anche una foto panoramica
Help fertilizzazione
Inviato: 03/07/2019, 11:18
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑Difficoltà logistiche approvvigionamento acqua demi buona... ti ricordi che ho beccato conducibilità 800?
Comunque ora ho l'osmosi e posso procedere
Questo fine settimana cambio del 30%
Poi settimana prossima cerchiamo di vedere insieme le dosi base ok?
Prometto di fare il bravo..
Sì ricordo
Ma di quale acquario stiamo parlando?
Semmai dillo nel primo post e metti anche una foto panoramica
Il 125 litri è quello in difficoltà di cui stiamo in topic
Il 30 litri si è beccato quella a 800 prima che lo scoprissi
ne ho preso altre due taniche con cui ho fatto l'ultimo cambio nel 125 e ho beccato 90 µS/cm
Comunque ora è sfanculata definitivamente
osmosi autoprodotta e via...
Foto stasera
Help fertilizzazione 125 litri
Inviato: 03/07/2019, 12:54
di Pisu
Help fertilizzazione 125 litri
Inviato: 08/07/2019, 11:47
di cordobes80
cordobes80 ha scritto: ↑Pisu ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑Difficoltà logistiche approvvigionamento acqua demi buona... ti ricordi che ho beccato conducibilità 800?
Comunque ora ho l'osmosi e posso procedere
Questo fine settimana cambio del 30%
Poi settimana prossima cerchiamo di vedere insieme le dosi base ok?
Prometto di fare il bravo..
Sì ricordo
Ma di quale acquario stiamo parlando?
Semmai dillo nel primo post e metti anche una foto panoramica
Il 125 litri è quello in difficoltà di cui stiamo in topic
Il 30 litri si è beccato quella a 800 prima che lo scoprissi
ne ho preso altre due taniche con cui ho fatto l'ultimo cambio nel 125 e ho beccato 90 µS/cm
Comunque ora è sfanculata definitivamente
osmosi autoprodotta e via...
Foto stasera
Aggiornamento,
Sabato cambio del 30% con osmosi e minerale...
Conducibilità scesa a 650
Dosaggio di ferro 4ml
Oggi misuro nuovamente i valori compreso ferro, magnesio e potassio
Poi vediamo il da farsi ok?
Muschio ormai perso
Pistia in difficoltÃ