Pagina 1 di 1

Pesca in Puglia ( consigli attrezzatura e tipologia )

Inviato: 03/07/2019, 11:28
di Nacks89
Salve ragazzi :-h

Ad agosto andrò in Puglia due settimane in vacanza
Posso portarmi una o due canne ( non ho molto spazio )

Ho praticamente tutte le tipologie di canne per quasi tutte le tecniche di pesca
Fino una decina di anni fa andavo ad orate a fondo
Ora pesco prettamente in acqua dolce dai cavedani a galleggiante, alla pesca a casting al siluro e spinning a luccio, ho anche attrezzatura da fondo, ma questa tecnica non mi entusiasma particolarmente

Con queste premesse sarei più orientato sulla pesca a spinning da scogliera ed in porto, al tempo andavo anche a seppie con gli artificiali
Non disdegnerei neanche qualche oratina a galleggiante
Non avrei il tempo per pescare la notte a fondo

@Emix ho visto che sei l'esperto nella pesca in acqua salata
Please help :ympray:

Aggiunto dopo 21 minuti 26 secondi:
Punterei principalmente al light rock fishing e all'eging alla seppia :D

Pesca in Puglia ( consigli attrezzatura e tipologia )

Inviato: 03/07/2019, 12:28
di siryo1981
Nacks89 ha scritto: Ad agosto andrò in Puglia due settimane in vacanza
dove andrai esattamente?

Pesca in Puglia ( consigli attrezzatura e tipologia )

Inviato: 03/07/2019, 12:46
di Nacks89
cirodurzo81 ha scritto:
Nacks89 ha scritto: Ad agosto andrò in Puglia due settimane in vacanza
dove andrai esattamente?
Zona Bisceglie :-bd

Pesca in Puglia ( consigli attrezzatura e tipologia )

Inviato: 03/07/2019, 16:26
di siryo1981
Ciao @Nacks89, purtroppo non posso aiutarti, vivo in prov. di Taranto ed io vado a pesca sul litorale compreso tra Taranto e Portocesareo. Comunque la zona dove andrai non è male per la pesca, informati con qualcuno del posto. Come te pratico surfcasting d'inverno, ed in estate mi diverto sia con la pesca a fondo sia con la bolognese. Attualmente sono in vacanza in Calabria lato Tirreno, qui con la pesca è tutt'altra cosa, spiagge con fondali alti e rocce a strapiombo sul mare :D

Pesca in Puglia ( consigli attrezzatura e tipologia )

Inviato: 03/07/2019, 16:47
di Vitoos
Nacks89 ha scritto:
cirodurzo81 ha scritto:
Nacks89 ha scritto: Ad agosto andrò in Puglia due settimane in vacanza
dove andrai esattamente?
Zona Bisceglie :-bd
Ciao , io vivo a 15 km da Bisceglie ..(Giovinazzo) . Vieni a visitarla che è bellissima. Per quanto riguarda la pesca, informati bene, mi sa che ci vuole una licenza per pescare( a Giovinazzo è così).
Se ti beccano senza licenza ti fanno........ :D

Aggiunto dopo 36 minuti 33 secondi:
Forse può esserti utile.

http://foreste.regione.puglia.it/home/- ... aTematica=

Pesca in Puglia ( consigli attrezzatura e tipologia )

Inviato: 03/07/2019, 17:27
di Nacks89
Qui parla di acque interne,
Io pescherò in mare, da quello che ho capito, si deve fare una registrazione gratuita sul sito delle politiche agricole

Pesca in Puglia ( consigli attrezzatura e tipologia )

Inviato: 03/07/2019, 17:36
di Vitoos
Nacks89 ha scritto: Qui parla di acque interne,
Io pescherò in mare, da quello che ho capito, si deve fare una registrazione gratuita sul sito delle politiche agricole
Fai una bella e profonda ricerca tu stesso.
Ti auguro una bellissima vacanza in Puglia.

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
A Giovinazzo ci vuole la licenza anche se peschi in mare con una semplice canna di bambù , filo e amo.

Pesca in Puglia ( consigli attrezzatura e tipologia )

Inviato: 04/07/2019, 23:07
di aleph0
ciao @Nacks89 premetto che io sono siciliano, ma un grande appassionato di pesca (principalmente in apnea), ma per 10 anni ho pescato a canna. Il consiglio che ti posso dare, che bene o male vale che tu sia qui in sicilia o in Puglia, è di pescar all'inglese ! Canna da 4 metri leggera super anellata, galleggiante all'inglese da 1-2-3-4-5 g max, ( in base alle condizioni del mare). Prendi un galleggiante del tipo 2+1g. Penso tu lo sappia, significa che può ancora reggere un grammo di piombo senza affondare. Io metto il galleggiante, poi girella e infine un terminale dello 0.12 con un pallino da 0.5g (o 0.20, dipende dal mare) a 50 cm dall'amo. In questo modo puoi prender di tutto, se vuoi evitare i cefali, prendi un galleggiante 2+2 e piombalo con un 1g prima dell'amo, così arriva subito a fondo ed eviti la minutaglia. In questo modo, saraghi, orate, occhiate XXL, se ci stanno, le prendi sicuro ;)
Oppure classica bolognese con spallinata (che io però odio :)) ).
Esca Bigattino, economica, facile da innescare e funzionale al 100%. Se il pesce c'è, qualcosa la tiri !!
Spero di esserti stato d'aiuto !

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Montatura scorrevole, prima sondi il fondale, poi ti metti a 30-20 cm dal fondo !

In alternativa, puoi provare a Light spinning ! Testine piombate da 5g e shad/anguilline siliconiche ! Se girano Leccia, serra, qualche possibilità c'è! Oppure cucchiaino da 10g, universale !!!
O ancora, bombarda e raglout....... Utile anche per le occhiate :D

Pesca in Puglia ( consigli attrezzatura e tipologia )

Inviato: 05/07/2019, 3:37
di Nacks89
aleph0 ha scritto: Il consiglio che ti posso dare, che bene o male vale che tu sia qui in sicilia o in Puglia, è di pescar all'inglese ! Canna da 4 metri leggera super anellata, galleggiante all'inglese da 1-2-3-4-5 g max
Allora credo che porterò due canne
Una bolognese telescopica per andare a galleggiante
Ed una da spinning 5 15g per pescare con gli artificiali

Anche se so già che la bolognese prenderà polvere, ho un debole per lo spinning :ymdevil: