popolazione 420lt biotopo africano? (poema)

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

popolazione 420lt biotopo africano? (poema)

Messaggio di Menrrique » 03/07/2019, 22:47

Buonasera!
vi scrissi tempo fà per la progettazione di una vasca 140x50x60 (anche se toccherà procastinare ancora parecchio), e visto che mi avevate aiutata molto, adesso voglio chiedervi aiuto anche per quanto riguarda popolazione e relativo allestimento.

Allora, ho cambiato idea sui discus. troppo casino con la temperatura, così posso permettermi una vasca aperta senza troppe disperisioni.
il progetto che mi piacerebbe realizzare con la vostra benedizione O:-) , è la realizzazione di una vasca comunitaria che richiami la varietà del biotopo africano di nigeria/congo.

ARREDAMENTO E PIANTE
quindi: sabbia fine non troppo chiara sul fondo, pietre stondate e parecchie radici che escano anche dalla teca, poi 2 Nymphaea lotus: una sommersa e al lato opposto dell'acquario un'altra con tutte le foglie emerse da creare penombra, pisita,sui tronchi anubias eBolbitis heudelotii. Aponogeton e crinum natans ai lati della vasca e ammania, magari. + H. Leucocephala, dentro e fuori dall'acqua.

sulla piantumazione sono abbastanza decisa (nella mia testa è uno spettacolo), per gli ospiti invece sono combattuta... :-? aiutatemi ho un sacco di dubbi!

POPOLAZIONE:
vorrei inserire una coppia di Pelvicachromis P. ma li ho conosciuti di persona e sono degli st***zi.
di tutti i nani sono stati i più affascinanti, ma li presi nel momento peggiore, cioè agli inizi, in un 100lt-fritto misto: un macello. non hanno mai ucciso nessuno ma lo stress in vasca si poteva misurare, alla fine sono stati loro a convincermi a prendere una vasca più grande, dove ho travasato tutti gli altri lasciandoli da soli.. ed erano favolosi. adesso mi piacerebbe riproporli in un contesto più ampio ma consono.
1)
quello che vorrei sapere da voi è se anche in un 400+ lt i Pelvica finirebbero per tiranneggiare tutti i coinquilini relegandoli nell'angolino in alto della vasca o se piuttosto, con le giuste barriere e nascondigli, la convivenza con ospiti più discreti possa considerarsi pacifica,scaramucce a parte.

Al limite, vi chiedo, visto che mi piacciono davvero tanto ma che di fatto ho già vissuto appieno la loro riproduzione ecc... se fosse un'eresia pensare di ospitare solamente 1a oppure 2-3 femmine (o solo maschi) piuttosto che una coppia maschio+femmina. senza una reale prospettiva di riproduzione la territorialità diminuirebbe?

2)
l'idea era di accogliere in larga parte aphyosemion.
direi o bitaeniatum, che pare essere il più gettonato da accostare ai pelvica oppure australe che mi era piaciuto moltissimo,
ma accetto suggerimenti se avete presente qualche bella specie del posto che sia robusta e colorata. sul numero di esemplari mi lascio consigliare perchè per un volume d'acqua così non ho idea.

3) vorrei reperire anche qualche esemplare di Microctenopoma ansorgii ! @-) li ho scoperti per caso, non so dove andare a prenderli ma sono Anabantidi e mi piaccerebbe da morire vederli riprodurre fra le piante sotto il pelo dell'acqua! credo 2m +4-5f

4) Synodontis. ahia: non sono sicura vadano bene per la mia vasca: ho letto che il genere è composto da pericolosi predatori ma anche che i più piccoli (Petricola o Nigriventris ) sono vivamente consigliati per gli acquari comunitari. a me fanno gola ma non li conosco, gli altri miei pesci non superano i 5cm.... voi cosa dite? e se si, qualepreferire? vero che vogliono vivere in branchetti di almeno 5-6 esemplari?

5)e poi c'è il pantodon buchholzi. su di lui sono già molto rassegnata perchè dovrei praticamente chiudere la vasca per non farlo saltare fuori. però datemi conferma vi prego: da grande ucciderebbe tutti i miei pescetti, vero? :((

6)e per ultime ma molto importanti, le Ampullarie! moriranno in un acquario con gente così? cosa mi dite degli Aphyo? le molesteranno?

scusate la lunghezza ma sono 3 mesi che ci rimugino.
grazie in anticipo

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48047
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

popolazione 420lt biotopo africano? (poema)

Messaggio di Monica » 04/07/2019, 6:20

Ciao Menrrique :) l'allestimento delle piante mi piace molto, per gli ospiti chiedo una mano a @cicerchia80
Menrrique ha scritto: 140x50x60
Menrrique ha scritto: Pelvicachromis P.
Menrrique ha scritto: solamente 1a oppure 2-3 femmine
Menrrique ha scritto: aphyosemion
Menrrique ha scritto: Microctenopoma ansorgii
Menrrique ha scritto: Synodontis
Menrrique ha scritto: pantodon buchholzi
Che dici Cicè, compagni d'acquario adatti?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16144
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

popolazione 420lt biotopo africano? (poema)

Messaggio di Giueli » 04/07/2019, 13:46

Seguo 😎
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1272
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

popolazione 420lt biotopo africano? (poema)

Messaggio di Nacks89 » 04/07/2019, 14:45

Menrrique ha scritto: quello che vorrei sapere da voi è se anche in un 400+ lt i Pelvica finirebbero per tiranneggiare tutti i coinquilini relegandoli nell'angolino in alto della vasca o se piuttosto, con le giuste barriere e nascondigli, la convivenza con ospiti più discreti possa considerarsi pacifica,scaramucce a parte.
Io li ho in un 190 litri netti, si fanno gli affari loro e non infastidiscono nessuno
@cicerchia80 ne ha una cinquantina in un 250 litri se non ricordo male e pare non creino problemi a nessuno

Sicuramente in una vasca grande staranno bene e non romperanno le ⚽️⚽️ a nessuno :-bd

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53673
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

popolazione 420lt biotopo africano? (poema)

Messaggio di cicerchia80 » 05/07/2019, 8:32

Pari pari come dice Nacks....in colonia, sono meno ignoranti che come singola coppia
Esemplari di stesso sesso....solo femmine ovviamente, boh non saprei, ma avrebbe poco senso, e non credo che mostrino i loro colori
Per il pesce farfalla ti sei risposta :-??

Per gli ansorgii non saprei, solitamente si mettono in vasche dedicate e pochi li hanno dato che in natura ne è addirittura vietata la pesca :-?
Boh...abbinati ai pulcher non so proprio che succederebbe

Con i Sinodonti forse i petricola, sono quelli che potrebbero dare meno problemi, altre specie, per quanto ritenute pacifiche...uno spuntino di uova minimo, se lo vanno a fare, ma prederebbero sicuramente avannotti

Killi idem....le uova se le predano da soli, non credo che potresti avere qualche schiusa in vasca, ma con gli adulti non avresti nessun problema
Congo/Niger......Phenacogrammus interruptus :D su cosa stamo a ragionà? :D
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Menrrique (06/07/2019, 6:31)

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1272
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

popolazione 420lt biotopo africano? (poema)

Messaggio di Nacks89 » 05/07/2019, 11:57

cicerchia80 ha scritto:
05/07/2019, 8:32
Phenacogrammus interruptus :D su cosa stamo a ragionà? :D
Sono davvero delle scardole bellissime :x :))
Off Topic
@Gio2011 ha dei congo tetra a dir poco spettacolari
Ne Ho acquistati anche io da lui

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

popolazione 420lt biotopo africano? (poema)

Messaggio di Walsim » 05/07/2019, 12:57

Cicerchia ne ha molti nel suo ...tanto che 5/6 li ha regalati a me quando sono andato a trovarlo ...è ancora proliferano alla grande=)) $-) =)) :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

popolazione 420lt biotopo africano? (poema)

Messaggio di Menrrique » 06/07/2019, 7:04

Intanto grazie tante per le risposte, mi sento molto più tranquilla con il vostro appoggio. :ymblushing:

Per i tetra del Congo: all'inizio li avevo presi in considerazione, ma poi messi subito in stand-by perché li ho visti troppo vivaci e non volevo inibissero gli altri coinquilini più timidi...sbagliavo? posso permettermi un'altra specie? Non sono abituata a vasche tanto grandi non so quale sia il limite come numero di specie e numero di individui in generale... :ymblushing:

E poi, sapete suggerirmi dei gasteropodi che non danneggino le piante e che non possano essere perdate dai pesci scelti? Io ho avuto solo ampullarie fino adesso, ma se ne avete altre sempre africane da indicarmi me le guardo volentieri!
Scusate se rompo!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48047
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

popolazione 420lt biotopo africano? (poema)

Messaggio di Monica » 06/07/2019, 17:53

Bene o male tutte le lumache i pesci cercano di assaggiarle, le più piccine sicuramente :) ti lascio l'articolo se ti va di darci un occhiata
Lumache negli acquari di acqua dolce
@cicerchia80 per una seconda specie da banco, le Ladigesia roloffi possono essere adatte o non è il caso? :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Menrrique (07/07/2019, 0:35)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53673
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

popolazione 420lt biotopo africano? (poema)

Messaggio di cicerchia80 » 06/07/2019, 22:43

I tetra del congo sono pacificissimi :-bd
Le Ladigesia sono un pò come le mosche bianche.....si trovano poco, comunque si
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74, valerio978 e 2 ospiti